• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Moutabbal di melanzane

Per ogni semino di sesamo una nuova storia da raccontare. Fosse così semplice: invece non lo è, ma riparto da qui, da queste parole e dalla voglia di abbracciare sapori nuovi,visti tante volte e presenti nella mia lista di ricette da provare. Quelle non scritte ma viste di qua e di là.., impresse nella mia mente, a tratti in questo periodo confusa, incasinata, ma che per fortuna rimane in ordine in alcuni punti fermi a cui ormai mi aggrappo da tempo. Proprio lui: il tempo che passa veloce tra una pentola di frutta, che lenta diventa marmellata, tra cataste di legna da sistemare e mani forti da stringere per non dimenticare nemmeno un istante. Mi abbandono all’estate e mi lascio trasportare da quello che ogni giorno c’è da fare e rifare. Alla ricerca del colore giusto da abbinare agli stati d’animo delle mie giornate, cercare un ortaggio al mercato per il piacere di fotografarlo, mentre attendo che nell’ orto si decidano a maturare le mie melanzane!

Moutabbal1

Sono stata spesso tentata di comprare la tahina al negozio bio dove vado spesso, ma poi sono finita in un’altra corsia e ho preferito comprare i semi di sesamo e… me la sono preparata, anche perché è molto semplice, io ho preso la ricetta qui!

Ingredienti

per 4 persone

4 melanzane

220g di tahina

40g di succo di limone bio

una manciata di pinoli tostati

un mazzetto di prezzemolo

Olio extravergine d’oliva

sale

Lavate le melanzane e mettetele in una teglia foderata di carta forno, infornatele a 200°, lasciatele abbrustolire per bene ( 20 minuti circa).

Intanto preparate la tahina e successivamente un emulsione con il limone e altrettanta acqua fredda, unitela a filo alla tahina sempre mescolando con una frusta, (vedrete che piano piano cambierà consistenza addensandosi un pochino).

Sfornate le melanzane e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, adagiatele su di un piatto, raschiate la polpa con una forchetta, senza toccare la pelle, condite le melanzane con abbondante salsa di tahina, pinoli tostati e prezzemolo tritato.

A questo punto la ricetta originale prevedeva anche l’aggiunta del succo di melagrana che io non avevo a disposizione.

Mi sono ispirata ad una ricetta dello Chef Kumalé Vittorio Castellani

melanzane2

melanzane7

Moutabbal5

moutabbal2Moutabbal4

Buona settimana a presto..

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    13 Luglio 2015 alle 11:54

    Amo pensare che i semi di sesamo siano storie da raccontare… perchè sono tanti e così possiamo intrattenerci a lungo a raccontarle e scambiarle, con la calma rilassata tipica dell’estate, che fa mettere il naso fuori di casa solo la sera, quando la luce forte si attenua e anche i respiri rallentano…
    Le delicatezza con cui reggi le melanzane mi colpisce ma non mi stupisce… è tua, ti appartiene! Anche da questi dettagli si vede come ci approcciamo a cose e persone… la ricetta profuma di sapori ed echi lontani come piace a me, il piatto sembra il fratello del mio (!) e la tahina homemade di Simona volevo provarla anche io! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 9:59

      Intrecciare e scambiare, raccontare, in ognuna di queste parole c’è tutto un mondo dietro da scoprire, ascoltare condividere, Franci ma sai che sorelle di piatti mi piace proprio tanto!! 😀

      Rispondi
  2. barbara @ Pane&Burro dice

    13 Luglio 2015 alle 14:42

    mah mah.. che meraviglia è???
    devo, devo proprio… mi vedo costretta..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:00

      A questo punto Barbara devi proprio!! 😉

      Rispondi
  3. Bina dice

    13 Luglio 2015 alle 14:51

    This looks like a perfect summer dish, Daniela! Must try it out, along with the homemade tahini. Stunning photography….as always 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:00

      Thank you very much Bina!! 🙂

      Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    13 Luglio 2015 alle 18:19

    Io purtroppo non sono ancora in modalità relax estivo, attendo con trepidazione il momento in cui potrò sedermi ad ascoltare le storie raccontate da ogni semino di sesamo. Intanto mi godo la bellezza delle tue foto, che mi regalano sempre attimi di tranquillità e chissà che non trovi la voglia di accendere il forno per provare questa ricetta, che deve essere sicuramente fantastica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:01

      E.. anche a me Elena piacerebbe essere in modalità relax ma purtroppo in questo periodo sembra impossibile, almeno qui sulla mia casa virtuale faccio finta di esserlo!! 😉

      Rispondi
  5. Anna Rita dice

    14 Luglio 2015 alle 17:42

    E guardare i si di sesamo, come se fossero storie da leggere o , ancora meglio, da raccontare. Storie belle, piene di vita che ci riportano alla mente solo cose belle 🙂
    Scopro solo adesso cos’è la tahina. Ora non vedo l’ora di rifarla a casa! Sempre bravissima Daniela.
    Un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:06

      Anche io ho scoperto da poco questa cremina buonissima, mi sa tanto che diventerà una dipendenza.. 😀

      Rispondi
  6. Paola dice

    16 Luglio 2015 alle 16:56

    Ogni semino una storia e io mi metto qui ad ascoltarle tutte, perché mi piace farlo, perché ne ho bisogno e ne ho voglia. Un semino e una nuova speranza che se seminata per bene e innaffiata di sogni e volontà potrà crescere e realizzarsi. E il tempo, lui, è proprio l’elemento principale. Saperlo aspettare e afferrarlo al momento giusto. Maturerà al sole come le melanzane del tuo orto, da riempire di quei semini che nel frattempo sono diventati cremose certezze.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:10

      Mi piace l’idea che ogni semino sia una nuova speranza, qualcosa che cresce , qualcosa di nuovo di inaspettato bello, una nuova certezza, ne ho proprio bisogno , grazie Paola! 🙂

      Rispondi
  7. larobi dice

    16 Luglio 2015 alle 22:13

    il sesamo, secondo la medicina ayurvedica, è un cibo “sattvico” cioè che conduce alla felicità intesa nel suo significato più elevato. quindi tutti i cibi che lo contengono fanno, indubbiamente, bene anche all’anima. Ricetta da provare invogliata, come sempre, dalle tue splendide foto. Aggiungo solo che le melanzane sono tra i cibi che amo di più…:-) grazie per questa idea, assolutamente da provare! un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:11

      Robi, grazie per la tua spiegazione, ho proprio bisogno di nutrire il corpo e l’anima in questo periodo! 🙂

      Rispondi
  8. tiziana dice

    19 Luglio 2015 alle 11:22

    la prima foto sembra la copertina di un libro, quanto sei brava!!!! sono anni che voglio fare la tahina perché il sesamo mi piace tantissimo ma ancora non è arrivto il momento!! ottima ricetta e scatti spaziali!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Luglio 2015 alle 10:12

      Grazie Tizzi!!! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No