• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Frittelle di pasta choux

Ciao… Come avete passato la domenica? Io a casa ho approfittato della bella giornata per iniziare le pulizie di primavera…Sono fatta così: appena vedo il sole mi scatta la Sindrome di Cenerentola e non mi fermo più, o quasi… Nel pomeriggio infatti mi sono fermata per preparare queste frittelle di pasta choux, veramente molto facili .. un’idea in occasione della festa del papà, o quando preferite.. La consistenza è simile a quella dei bignè, ma più buoni. Se non le avete mai assaggiate, dovete assolutamente provarle…. io in questo caso le ho semplicemente spolverate di zucchero a velo, ma sono ottime anche ripiene di crema pasticcera.
Ingredienti
dose per 20/25 frittelle
4 uova intere
150g di farina
50g di burro
250 ml di acqua
un limone bio
olio di semi per friggere
Per prima cosa mettete l’acqua in un pentolino con il burro e fatelo sciogliere piano piano. Arrivato a bollore aggiungete la farina poco per volta, e con una frusta mescolate bene affinché non si formino grumi. Vedrete che si formerà una palla: a questo punto spegnete il fuoco, lasciate raffreddare  dopodiché aggiungete uno alla volta i tuorli -sempre mescolando- e la buccia del limone. Montate gli albumi per bene e incorporateli all’impasto dal basso verso l’alto delicatamente.
Con un cucchiaino formate delle piccole palline di pasta e buttatele nell’olio caldo, poche alla volta, e spolverate di zucchero a velo.

                                                                                               Ph Daniela Tornato 2014

Buona settimana…. a presto!!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Grimilde dice

    17 Marzo 2014 alle 7:38

    Queste immagini mi fanno venire fame!

    Rispondi
  2. Soribel dice

    17 Marzo 2014 alle 7:50

    mamma mia!! per una che non mangia i fritti da anni!! *-* che goduria!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2014 alle 22:00

      Il bello di queste frittelle è che si possono fare anche al forno.. ma devo dire che fritte sono una vera goduria… ;D

      Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    17 Marzo 2014 alle 10:00

    Cara Daniela, non amo particolarmente le frittelle, ma questa pat così agghindata mi fa venir voglia di mettere subito le mani in pasta !
    Luce delicata e meravigliosa, come sempre;)
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
  4. Francesca P. dice

    17 Marzo 2014 alle 10:15

    Quella mano che le afferra potrebbe essere la mia… 🙂 Solo che, ti avverto, non ne lascerei nemmeno una, ehehe! Adoro questo tipo di dolci… il fritto non si può mangiare sempre, ma in questo periodo sto facendo qualche strappo perchè non resisto!
    ps: bello il tagliere di legno vissuto e alto!

    Rispondi
  5. Mirtilla dice

    17 Marzo 2014 alle 20:23

    sofficissime,chissa'che buone 🙂

    Rispondi
  6. An Lullaby dice

    17 Marzo 2014 alle 20:33

    Sono corsa a leggere le tue ultime due ricette, che non mi erano certo sfuggite: mi mancava solo il tempo! Non ho mai assaggiate frittelle di pasta choux, ma accidenti come mi ispirano!!!!Sembrano squisite!

    Rispondi
  7. Vivre Shabby Chic dice

    17 Marzo 2014 alle 22:02

    Troppo buone e belle! Che spettacolo…

    Rispondi
  8. Anna Luisa e Fabio dice

    18 Marzo 2014 alle 12:34

    Noi siamo andati a mangiare fuori e poi ci siamo concessi una bella passeggiata. Le frittelline sono davvero sempre carine e soprattutto buone.

    Fabio

    Rispondi
  9. lory dice

    18 Marzo 2014 alle 16:42

    un vero attentato !!!! sembrano goduriosissime!!!!! un abbraccio forte e grazie per il tuo dolce commento al mio post Lory

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi dice

    18 Marzo 2014 alle 20:00

    Molto pericolose queste frittelle mia cara, ne mangerei tutta la ciotola da sola, garantito!!!! Un bacione

    Rispondi
  11. Cecilia Concari dice

    20 Marzo 2014 alle 14:24

    Stupende queste frittelle, non le conoscevo e credo proprio che le proverò presto. Complimenti anche per le foto, brava.
    mi sono unita volentieri ai tuoi lettori, se volessi per caso passare da me, mi trovi qui http://ideeinpasta.blogspot.it/
    grazie, ciao
    Cecilia

    Rispondi
  12. Dolcienonsolo dice

    20 Marzo 2014 alle 16:30

    Ciao, non conoscevo il tuo blog. Inizierò a farti visita.
    http://www.dolcienonsolo.it

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Marzo 2014 alle 16:02

      Ciao!! e benvenuta sono molto felice che ti piaccia il mio blog 🙂 a presto!! Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite