Fare le cose con senso di responsabilità e serietà. Questo mi è stato insegnato fin da bambina: non stare mai con le mani in mano, cercare in tutti i modi di fare, di non restare immobile ma in movimento. Cercando di rimanere in equilibrio. Andare avanti. O, se necessario tornare indietro, magari fermarsi per poi…
vegetariane
Torta arancia e banana
Oppure torta con quello che c’è in casa quando l’influenza arriva e non ti da scampo ma vuoi lo stesso fare una torta! Questo primo mese dell’anno è iniziato in modo un po’ disordinato, a tratti un po’ in salita. A dicembre, passati i giorni di festa, mi sono lasciata andare prendendomi del tempo per…
Tortelli di zucca e ricotta di seiràss
Mi piace guardare le colline di quella parte di Piemonte in cui vivo, tra Langhe e Monferrato. E pensare che siano le onde di un mare che si fa verde di vigneti o rosso-arancio di foglie quando è Autunno. Un posto dal quale non ti puoi separare facilmente, il luogo dove poi vuoi ritornare. Vuoi…
Quiche con cavolo romanesco
(Ri) Cominciare a scrivere questa nuova settimana è stato più faticoso del solito, dopo aver passato due giorni dolcissimi insieme ad amici alla scoperta del magico mondo del cioccolato. Ritornare alla normalità -ahimè- fa sempre un certo effetto. Sono stata in Toscana, più precisamente a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo. Ho finalmente conosciuto Simona, il…
Bonét
Non chiamatelo budino mi raccomando! Il suo nome fin dalla sua origine è bonét o bunét, un dolce molto antico fatto di pochi semplici ingredienti: uova, latte, amaretti secchi, nocciole, cacao. In origine si cucinava dopo aver cotto il pane nel forno a legna che, essendo ancora particolarmente caldo, permetteva la cottura lenta a bagnomaria…
Zuppa di cavolo nero
L’inverno dei miei ricordi più vividi e intensi scorre non solo attraverso le immagini, ma vive anche attraverso i profumi. Come quello di zuppa calda che borbotta sul fuoco già dal mattino presto, quel profumo inconfondibile di verdure appena raccolte che si mescola a quello del caffè: sì, proprio al caffè, ed al suono quasi…
Torta rustica integrale con melanzane e feta
Mi piace che l’autunno arrivi piano piano a piccoli passi, gentile come un sussurro, come la prima brezza fresca del mattino. Ho bisogno di abituarmi ai cambiamenti. Mi piace pensare ed immaginare l’estate e l’autunno come due amiche che si incontrano e camminano sottobraccio. Ridono e condividono i racconti più segreti, due persone che sanno capirsi,…
Panino gourmet con pesto di cavolo nero e…
Ci sono poche parole per descrivere questo panino, bisogna assaggiarlo almeno una volta per capire già dal primo morso cosa intendo! lo so, il clima per fare un bel pic nic non è ancora quello ideale: anche se qui l’inverno sembra non essere ancora arrivato, il freddo vero -quello dei miei ricordi- quello che sento…
Gallette con fichi neri, more e pere Martin Sec
E’ inevitabile quando passeggio per i boschi vicino casa ricordare quanto da bambina mi piaceva camminare proprio in quei posti e sul finire dell’estate raccogliere le ultime more. Magari se si è fortunati e il tempo lo permette anche qualche fungo. Ah sì! Quanto mi piace farmi guidare per i sentieri dal mio babbo e farmi raccontare…
Marmellata di prugne goccia d’oro
Quando si perde per sempre una persona che hai amato, che ti ha insegnato a vivere, che ti ha visto crescere, che hai curato e accudito con tutto l’amore possibile fino alla fine, ti rimane un senso di vuoto e di spaesamento, confusione. E’ difficile, a piccoli passi si cerca di andare avanti, cercando di ricordare…