Fare le cose con senso di responsabilità e serietà. Questo mi è stato insegnato fin da bambina: non stare mai con le mani in mano, cercare in tutti i modi di fare, di non restare immobile ma in movimento. Cercando di rimanere in equilibrio. Andare avanti. O, se necessario tornare indietro, magari fermarsi per poi…
Primi piatti
Gnocchi con carciofi e vongole
Una delle prime cose che ho imparato a fare in cucina sono senza dubbio gli gnocchi. Ricordo che mia madre metteva la sedia per bene contro il tavolo in modo che io riuscissi a salirci sopra per aiutarla. Ho questa immagine impressa nella mente di lei che decisa passa gli gnocchi sulla forchetta, ed io…
Tortelli di zucca e ricotta di seiràss
Mi piace guardare le colline di quella parte di Piemonte in cui vivo, tra Langhe e Monferrato. E pensare che siano le onde di un mare che si fa verde di vigneti o rosso-arancio di foglie quando è Autunno. Un posto dal quale non ti puoi separare facilmente, il luogo dove poi vuoi ritornare. Vuoi…
Tortelli al grano saraceno con cavolo verza e patate
La settimana è volata via senza che quasi me ne accorgessi. Provo a fare la lista delle cose fatte e di quelle che invece ancora mi attendono, la lista è lunga e il tempo non basta mai! …Sto cercando giorno dopo giorno di costruire qualcosa di concreto, con passione, impegno e serietà. In particolare sto…
Risotto integrale con seppie e piselli
Di là dal campo, oltre il ruscello, guardare oltre… In principio era l’orto. Dietro casa, davanti a casa, lontano da casa, ma un orto c’era sempre. Gli orti ci insegnano la storia, la geografia, la chimica: insegnano la pazienza, l’attesa, il senso del limite, la possibilità di fallimento. La gioia e la responsabilità di occuparsi…
Zuppa di cardi patate, orzo e polpettine di pollo per Taste&More Magazine
Le zuppe sono il comfort food per eccellenza dei mesi invernali, ricche gustose e avvolgenti, sono il piatto ideale, per riscaldarci nei giorni più freddi. Un piatto dalle origini povere, inizialmente infatti veniva preparato per lo più per consumare tutti gli avanzi, oggi si rinnova e si trasforma per creare un piccolo capolavoro del gusto….
Tortelli di cavolo nero con fonduta al Castelmagno dop
No, non sono in fissa con il cavolo… Beh, forse un pochino, ma avendolo a disposizione comodo comodo nell’orto lo mangio spesso e ben volentieri, anzi: non escludo di proporvi altre ricette! 🙂 Quando impasto inevitabilmente mi ritornano alla mente i miei ricordi di quando ero bambina. Ricordo che amavo stare in piedi sulla sedia ad osservare mia…
Risotto semi integrale con zucca e roquefort
Ho sempre amato il risotto. In tutti i modi, anche più semplicemente lasciato “bianco” rigorosamente all’onda: cremoso, con tanto formaggio, magari con qualche erba aromatica, cotto e gustato subito caldo fumante. E’ uno di quei piatti confortanti, mi piace definirli piatti “certezza”…e i risotti senza dubbio se la giocano a pari merito con le zuppe in questo periodo….
Tortelli verdi di primavera
…e un altro inverno sembra veramente essersene andato anche qui. Spalanco le finestre alla nuova stagione, a tutto il verde che mi circonda. Questa nuova primavera mi ha fatto venire la voglia di riordinare, cambiare, colorare, e risistemare! In questi giorni ho speso gran parte del mio (poco) tempo libero in casa, tra tende da lavare, e cambio…
Vellutata di cavolfiore al latte
I giorni passano veloci, corro e cerco di rincorrere il tempo, ma sembra sempre troppo poco. Cerco di ritagliarne un piccolo angolo solo per me, ogni tanto ci riesco. Appena posso cucino, quello è il mio buon tempo: è lì e solo lì che mi rilasso e ritrovo quella che sono e che voglio essere. Come un piatto di…