Mi piace cucinare le verdure, penso che si sia capito, anche se non sono vegetariana… Ho un debole per questo tipo di cucina tutt’altro che poco saporita, queste polpette ne sono un esempio. Le ho preparate con mezzo sacchetto di lenticchie rosse che giaceva in dispensa, e pochi altri ingredienti tra cui spezie e erbe…
secondi
Mini baguette con cipollotto di Tropea
Credo che ormai sia diventata un’esigenza, o forse lo è sempre stata e io dovevo accorgermene da sola, con il tempo. Se vogliamo quasi un “chiodo fisso”. Anche se questo termine non mi piace granché -perché mi ha sempre ricordato qualcosa di quasi fastidioso- lo uso soltanto per farvi capire come ormai sia diventata una necessità, riuscire…
Torta salata ai carciofi feta e topinambur da condividere!
Il mio tempo, quello che mi mancava da un bel po’… Caspita quanto ne è passato, meglio non pensarci! Momenti leggeri, spensierati, passati ai fornelli a cucinare per il blog, a fare qualcosa per me stessa, anche se poi dedicarsi agli altri mi riempie sempre di gioia: come dice Luisanna Messeri nel suo libro “Una Famiglia in cucina,…
Polpette al salmone affumicato e patate
Le polpette sono una costante nella mia cucina in tutte le stagioni! Dalle più elaborate alle più semplici e veloci da preparare, da quelle classiche con il sugo a quelle più ricercate e particolari. O magari per riciclare un piatto avanzato il giorno prima…. e ancora a quelle delle serie: non ho niente in frigo…
Patatas bravas
Già il nome di questo piatto promette bene: è quello che ho pensato leggendo il titolo di questa ricetta di origine spagnola, Patatas Bravas, su Jamie Magazine di questo mese. Mi ha risolto la cena giusto l’altra sera! Può essere un semplice contorno, ma secondo me è perfetto anche come piatto unico: un mix di verdure e…
Panzerotti a go go..
Oggi la golosa che è in me ha preso letteralmente il sopravvento, in realtà succede spesso! Vado matta per i dolci, ma ci sono alcuni piatti salati a cui non so proprio resistere, lasagne e melanzane alla parmigiana si giocano il primo posto, ma il secondo è sicuramente dei panzerotti ripieni…. Sì, mi sono preparata…
Cestini di pane carasau con stracchino e zucchine
Una pioggia leggera, quasi autunnale, stasera picchietta sul vetro della mia finestra mentre vi scrivo. L’aria si è rinfrescata molto qui da me, questa è un estate strana, sembra ci voglia far sospirare…Riesco a mettermi al computer solo adesso, è un periodo un pò così che ci volete fare… ma volevo proporvi un piatto veloce,…
Insalata di mela verde e feta per Taste&More n.10
Iniziamo la settimana con una buona insalata fresca ed estiva! Ma anche di particolare felicità ed emozione per me, perchè trovate questa ricetta anche sul nuovo numero di Taste&More Summer edition 2014: sono molto felice di aver iniziato a collaborare con questo meraviglioso gruppo di foodblogger, ringrazio ancora la redazione per avermi contattato!! Fa un certo…
Fermare il ricordo: Pomodorini ripieni di Tiziana
Una maglietta, un paio di pantaloncini leggeri e i miei sandali preferiti… E’ il ricordo di una domenica d’estate tra risate, il suono di una chitarra e buona compagnia…piatti semplici, e la voglia di stare insieme, di raccontarsi: questo post è anche per mantenere il ricordo di quella giornata. I sapori, come una fotografia che…
Polpettone di fagiolini
Abito al confine tra il Piemonte e la Liguria, tra le colline della Valle Erro che diventano Appennino. E’ un posto letteralmente di “confine”, dove si mischiano e si fondono le tradizioni, i sapori, i dialetti di due regioni…creando un luogo molto particolare, una specie di sintesi. Il polpettone di fagiolini è una ricetta prettamente…