Una torta rustica che io definirei saporita, gustosa e appagante. Magari -tempo permettendo- da portare nel cestino del picnic di Pasquetta! Una torta con asparagi e un formaggio che amo particolarmente, la Toma stravecchia: un formaggio pregiato, definito quasi “da meditazione”. Il miglior modo di gustarlo infatti è a piccole scaglie accompagnato da un buon calice di vino, il suo sapore è intenso dato dalla sua lunga stagionatura, oltre i 12 mesi. All’assaggio si percepiscono note di fieno, di fiori secchi, ma anche una nota lievemente piccante.
Antipasti
Quiche con cavolo romanesco
(Ri) Cominciare a scrivere questa nuova settimana è stato più faticoso del solito, dopo aver passato due giorni dolcissimi insieme ad amici alla scoperta del magico mondo del cioccolato. Ritornare alla normalità -ahimè- fa sempre un certo effetto. Sono stata in Toscana, più precisamente a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo. Ho finalmente conosciuto Simona, il…
Toast con crudo, bietoline, champignon e brie
Per Taste&More n.27 Non è la prima volta che compare un panino su questi schermi: appena mi è stato proposto di cucinare un piatto così appetitoso per Taste and More Magazine n.27 non me lo sono fatto dire due volte! Un toast: niente di meglio per dare sfogo alla fantasia, ma non il solito toast,…
Quiche con asparagi e robiola di Roccaverano dop
Tutte le volte lo ripeto, e me ne stupisco sempre di quanto la primavera sia pazzescamente bella. Riuscire a viverla così intensamente è una grande fortuna. Voglio ricordare a me stessa di come il mio mondo, la mia dimensione -seppure priva di molte possibilità di un grande ambiente urbano- sia questa. E’ qui che devo sempre ritornare per sentirmi…
Pizza con asparagi uova di quaglia e fiori di campo
Sta per iniziare il lungo weekend di Pasqua, la festa di primavera per eccellenza! Ormai possiamo ufficialmente dirlo: è finalmente tornata la stagione dei pranzi all’aperto, delle cene con gli amici…e non mi sembra vero, finalmente avrò un po di tempo per stare con le persone a me più care. Lentamente, serenamente, ci sarà tutto il tempo…
Grissini con olive e pomodori secchi
Mi piace iniziare questo lunedì così, raccontandovi di quanto mi soddisfi e mi renda orgogliosa e di quanto sia stimolante e sorprendente fare il pane! Riuscire a tenere in vita con costanza il mio lievito madre è un impegno a cui tengo molto, come se ci fosse un filo invisibile un legame da tenere…
Buon Natale, con Toccasana Negro!
Dopo giorni isolata dal mondo (…causa neve: sì sì, proprio la neve) con interruzione della linea Adsl nella settimana di Natale (…evviva) finalmente riesco a scrivere! Avrei voluto farvi gli auguri come si deve, e regalarvi anche un’altra ricetta da mettere sotto l’albero, ma niente: il destino ha voluto così, in realtà pensavo di non riuscire neanche a…
Torta rustica integrale con melanzane e feta
Mi piace che l’autunno arrivi piano piano a piccoli passi, gentile come un sussurro, come la prima brezza fresca del mattino. Ho bisogno di abituarmi ai cambiamenti. Mi piace pensare ed immaginare l’estate e l’autunno come due amiche che si incontrano e camminano sottobraccio. Ridono e condividono i racconti più segreti, due persone che sanno capirsi,…
Tacos con crema di melanzane e verdure
Mi sono un po’ persa, a dir la verità. Ho cucinato tanto, ma in questi giorni d’estate sento di essermi un po’ persa. Sì, direi che è proprio il termine giusto, quel perdersi bello però. Ho lasciato che il tempo passasse, mi sono lasciata travolgere da questa stagione così piena di vita e di cose. Perché l’estate…
Insalata di melanzane perlina con salsa al prezzemolo
Volano le giornate, quasi neanche me ne accorgo. Luglio è arrivato già da un pochino, carico di notizie e avvenimenti veramente inaspettati, con sorprese e incontri che mai nella mia vita avrei pensato di fare. Stupita, lo accolgo a braccia spalancate con grandi speranze e voglia di fare, ma anche con l’intento di pensare finalmente ad una…