• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Gnocchi di ricotta e borragine

Fare le cose con senso di responsabilità e serietà. 

Questo mi è stato insegnato fin da bambina: non stare mai con le mani in mano, cercare in tutti i modi di fare, di non restare immobile ma in movimento. Cercando di rimanere in equilibrio. Andare avanti.

O, se necessario tornare indietro, magari fermarsi per poi proseguire nel modo giusto. Le cose belle si conquistano con sforzo, impegno e dedizione. E’ un po’ come cercare le erbe spontanee che non si trovano ovunque. Ma le cose che arrivano dopo tanto impegno sono ancora più belle, così come quelle che hai cercato e aspettato a lungo sono le più emozionanti.

Emozionanti come certe giornate che si fanno via via più luminose. L’abitudine ai ritmi che cambiano. Il valore del tempo che cambia con il cambiare delle stagioni. L’inverno porta con sé la calma, la pacatezza, la voglia di apprezzare momenti vicino al tepore accogliente della stufa; la primavera invece porta la voglia di passare del tempo fuori, all’aperto. Dopo avere atteso il suo arrivo nei lunghi mesi freddi. E’ il momento di tagliare i rami secchi, togliere quello che non serve più per dare spazio a nuova vita.

Questa nuova vita è presente intorno a me, ho la fortuna di vederla cambiare, passeggiando nell’orto ancora spoglio ma con la terra già rassodata e pronta per accogliere nuovi semi. La vedo nelle piccole gemme ancora dormienti sui rami, e dai mandorli che brillano di luce propria tanto sono bianchi di fiori. La vedo nelle tenere foglie di borragine, che fanno da tappeto al sentiero dell’orto, ancora piccole tenere, ne raccolgo un po’ per preparare quello che sarà il nostro pranzo della domenica.

La borragine è una pianta spontanea che ha veramente molteplici usi in cucina, mia nonna amava preparare con le sue foglie una deliziosa frittata, che finiva quasi sempre dentro un panino succulento, oppure come ingrediente speciale per riempire gli agnolotti del plin!

Stampa

Gnocchi di ricotta borragine

Ingredienti per 4 persone

300 g di ricotta

200 g di borragine

50 g di spinaci novelli

150 g di farina 00 (più 50 g circa per lavorare l’impasto)

100 g di parmigiano grattugiato

2 uova medie

1/2 cucchiaino di noce moscata

sale

pepe

Per condire

50 g di burro

15 foglie di salvia

50 g di parmigiano

Lavate e lessate la borragine e gli spinaci per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolateli e strizzate bene, quindi tritateli finemente. Scolate per bene la ricotta, in modo da eliminare il liquido in eccesso. In una ciotola piuttosto grande unite la ricotta con la borragine e gli spinaci tritati; aggiungete 2 uova, il parmigiano grattugiato e circa 150 g di farina. L’impasto deve risultare legato ma non troppo sodo. Regolate di sale e profumate con un pizzico di noce moscata grattugiata al momento. Aiutandovi con le mani e un po’ di farina formate delle palline più o meno grandi come noci, adagiatele su di un piano infarinato.

Cuocete gli gnocchi per 3/4 minuti in acqua leggermente salata, appena vengono a galla sono pronti.

Scolateli e conditeli con il burro fuso e la salvia, aggiungete anche abbondante parmigiano: servite subito!

Piatto Main Course
Cucina Italian
Keyword gnocchi, gnocchi di ricotta
Preparazione 30 minuti
Cottura 4 minuti
Tempo totale 34 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato

A presto e buona settimana!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No