• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta di mele con farina di mais e nocciole

Come sempre, quando si tratta di riprendere qualcosa che si era messo da parte per un po’, si ha bisogno di recuperare il ritmo perso. Almeno, per me è così! Ho dentro di me un sacco di sensazioni, provo a descriverle: “disagio” (passatemi il termine), agitazione, e forse anche un po’ di imbarazzo! Insomma, semplicemente cerco di farvi capire il mio stato d’animo mentre scrivo, l’emozione che provo. E la bellezza di questo momento è il sapere come fare a riprendere in mano tutto, per ripartire al meglio!  A volte si ha proprio il bisogno di staccare -e staccarsi- da certe dinamiche, abitudini, consuetudini, per ritrovare la creatività e la voglia di andare avanti seguendo i propri ritmi, senza però mai perdere di vista i propri obiettivi, tenendo ben a mente il percorso fatto fino a qui!

Essere ispirati conta! L’ispirazione va nutrita coltivata senza fretta: questa è la mia filosofia. A volte arriva quando meno te lo aspetti ed è meraviglioso, a volte invece bisogna cercarla senza stancarsi mai, raccogliendo ogni piccolo frammento, ogni idea. Il tempo in cui viviamo ci impone ritmi sempre piuttosto stressanti, veloci, anche troppo per me. Voglio essere padrona di scegliere di andare alla velocità che più mi fa stare bene senza stress e forzature!

In cucina è tutto più semplice, mi bastano pochi ingredienti e riesco subito a trovare l’ispirazione giusta, tutto è più facile, è così che nascono le mie ricette. Quest’ anno ho raccolto tantissime mele, è stata davvero un annata molto generosa, il vero peccato è non poterle conservare a lungo per tutto l’inverno, per fortuna ci sono molte ricette e modi consumare questo frutto così pieno di fascino e sapore…  è proprio adesso il periodo giusto di preparare dolci alle mele, sono così profumate, aromatiche e fragranti.

Questo che sta per iniziare sarà un week end speciale, spero di raccontarvi qualcosa di più nel prossimo post, stavolta il più presto possibile!  …intanto vi lascio la ricetta di questa torta di mele, molto rustica come piace a me un po ruvida che fa tanto week end e mattine lente… morbidi pezzi di mela in un impasto che raccoglie tutti gli ingredienti più buoni dell’autunno. Che ne dite di una bella fetta di torta e una tazza di tè bollente?

Qui potete trovare anche altre idee con le mele

5 da 1 voto
Stampa

Torta di mele con farina di mais e nocciole

Ingredienti per una teglia da 20/22 cm 

160 g di farina 00

160 g di farina di mais fioretto

160 g di farina di nocciole

1 bustina di lievito per dolci

180 g  di burro morbido 

200 g di zucchero di canna integrale

4 uova intere

1 limone bio ( scorza e succo)

400 g di mele

100g di mirtilli 

40 g di granella di nocciole

Preriscaldare il forno a 180°.

In una ciotola mescolate le farine ( mais, 00 e di nocciole) Aggiungete anche il lievito e mettete da parte. In un altro recipiente sbattete lo zucchero insieme al burro fino a formare una crema gonfia e spumosa, a questo punto aggiungete le uova una alla volta e la scorza di limone, sempre mescolando con una frusta. Sbucciate le mele , togliete il torsolo e tagliatele a cubetti, trasferitele in un recipiente con il succo di limone. Unite gradatamente il composto di farina a quello di uova e burro, fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiungete per ultimo anche le mele a pezzetti. Versate l'impasto ottenuto in una teglia ben imburrata ed infarinata, decorate la superficie della torta con altre fettine di mela, i mirtilli e la granella di nocciole. Infornate per 45/50 a 180°





Piatto Dessert
Cucina Italian
Keyword Torta di mele
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 8 persone

 

Il piatto di ceramica dove appoggia la fetta di torta è di Elisa Sasso! 🙂

Mentre scrivevo questo post stavo ascoltando “Lost spring songs” un disco a cui tengo particolarmente, se potete diffondete, condividete questa musica! 🙂

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cori dice

    20 Ottobre 2018 alle 9:10

    Hi,

    The recipe looks delicious! I can’t wait to try it!
    Did you use polenta (more coarse corn flour) or the very fine one, like a 00 flour?
    Thanks
    Cori

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Ottobre 2018 alle 9:55

      Hi, Cori!
      Thanks a lot for your appreciation and your comment!
      I used an organic corn flour more thin than the polenta one, called “Fioretto”.
      Please, feel free to write me for any further question you may have,
      All the best
      Daniela 🙂

      Rispondi
  2. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    21 Ottobre 2018 alle 17:19

    5 stars
    Ben tornata grande artista e dolcissima donna…queste foto riflettono in pieno tutta la tua bellezza e la tua poesia…torta meravigliosa…complimenti come sempre.
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Ottobre 2018 alle 9:56

      Grazie Ilaria, è proprio bello ritrovarsi sui nostri blog, un abbraccio grande! 🙂

      Rispondi
  3. Marco Grifone dice

    25 Ottobre 2018 alle 10:58

    5 stars
    Tutto fantastico come sempre. Sei veramente frantastica!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Ottobre 2018 alle 12:10

      Grazie Marco!! 😀

      Rispondi

Rispondi a smilebeautyandmore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365
Avete già pensando alla cena? Per noi stasera cr Avete già pensando alla cena? Per noi stasera crema di verdure: qualche foglia di cavolo nero e di verza, la parte più esterna e coriacea di due finocchi, un piccolo porro, brodo vegetale, olio buono e qualche crostino di pane. 

🥬La mia idea di comfort food quando fuori il termometro non riesce a salire sopra lo zero. 

#smilbeautyandmore #buonacena #onmytabletoday #seasonalfood #seasonspoetry #colorsseason #faidellordinariounapoesia #comfortfood #ilmioritmolento #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #feliceadesso #delicius #deliciusfood #italiaintavola #myseasonalstory #onmytable #foodstyling #foodstylelovers #quietshadesofbrown #food365 #foodphotography #myeverything
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No