• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta morbida con ricotta e fragole

Il cibo è un qualcosa che avvicina le persone, è un buon motivo per essere felici, un modo per dimostrare affetto. Il cibo arriva dove non riescono ad arrivare le parole: è cultura e apertura mentale. La cucina -quella di casa, quella che mi piace- è composta in gran parte dai ricordi, ricette del cuore fatte talmente tante volte da saperle ormai a memoria. Ricette confortanti su cui puoi sempre contare, sapori che ogni tanto mi piace ritrovare. Sono  proprio quei sapori a non stancarmi mai, perché dietro quel “tutto” c’è il mondo, diverso per ognuno di noi. Imparare a cucinare seguendo le stagioni, seguendo i ritmi naturali rimane per me essenziale. Lo scopo principale è arrivare al risultato con assoluta semplicità, ma questo non vuol dire essere banali!

Leggevo ieri riguardo la semplicità in cucina per Julia Child. Lei si riferisce alla sua zuppa di porri e patate, ma il concetto non cambia, e credo sia applicabile a tante altre ricette: “…La Potage Parmentier ha un buon odore, un buon sapore […] certo avrei potuto aggiungere carote, broccoli e fagiolini: ma perchè mai, se lo scopo è la semplicità? Già, la sem-pli-ci-tà. Ha un che di poetico non vi pare? Sembra quasi un consiglio del dottore!”

Arriva la stagione delle fragole e del sambuco! Svegliarsi presto la mattina sapendo già di dovere fare un sacco di cose mi rende viva, e mi da un senso di pienezza difficilmente spiegabile a parole. In questo Maggio decisamente unico e ribelle non smetto di cercare ogni giorno: certezze vecchie e nuove cercando di trattenere il più possibile quello che c’è di buono! Fragole, fiori di acacia e di sambuco credo siano decisamente un buon motivo!

Mi piace pensare di poter trattenere la Primavera in uno sciroppo!

Per preparare lo sciroppo vi basterà raccogliere una ventina di “ombrelli” di fiori di sambuco. Mettete i fiori di sambuco ben puliti in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, aggiungete la scorza di tre limoni bio e anche la polpa. Fate bollire in una pentola piuttosto grande 1 litro di acqua con 1 Kg di zucchero. Quando avrà sfiorato il bollore versate lo sciroppo ancora caldo sui fiori, chiudete il contenitore e lasciate macerare per ventiquattro ore. Passato il tempo filtrate lo sciroppo aiutandovi con una garza di cotone. Imbottigliate lo sciroppo e conservatelo in frigorifero per un massimo di tre mesi.

Dicevamo della semplicità: e allora ricotta e fragole!

Ed è proprio quello che volevo mettere in forno, una torta ideale per la prima colazione o la merenda, piena di frutta morbida e profumata.

Qui potete trovare altre idee con le fragole!

4 da 1 voto
Stampa

Torta semplice con ricotta e fragole

Ingredienti per uno stampo da 20 cm

150 g di farina di farro semi integrale

100 g di farina 00

250 g di ricotta 

180 g di zucchero di canna

80 g di burro morbido (o 100 ml di olio di semi di girasole)

3 uova 

1 bustina di levito per dolci

150 g di fragole 

3 cucchiai di zucchero di canna

1 limone bio

40 g di granella di nocciole

Lavate e tagliate a pezzetti le fragole, conditele con lo zucchero di canna ed il succo di limone, mettete da parte.

Dividete i tuorli dagli albumi. Dopodiché montate questi ultimi a neve ben ferma. 

In un'altra ciotola Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto ben gonfio e spumoso, aggiungete al composto il burro morbido e continuate a montare con le fruste elettriche. Setacciate la ricotta con un setaccio maglia fine, dopodiché unitela al composto. Incorporate delicatamente anche gli albumi, ed infine unite le farine con il lievito. Versate il composto ottenuto in uno stampo ben imburrato ed infarinato. 

Cospargete  sull'impasto le fragole con il loro succo, e la granella di nocciole. 

Infornate a 180° ( forno già caldo) per 30/35 minuti. Una volta cotta lasciate intiepidire la torta prima di toglierla dallo stampo.

Note: se la ricotta contiene molto siero prima di aggiungerla all'impasto lasciatela scolare per almeno 30 minuti.

Note II: Potete sostituire le fragole con un altro tipo di frutta a seconda della stagione in cui vi trovate: ciliegie, albicocche, pesche, fichi, mele.




Piatto Dessert
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6
Chef Daniela Tornato

 

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Rosa dice

    25 Maggio 2018 alle 15:11

    4 stars
    Assolutamente da provare! Quante uova occorrono? nella ricetta non è specificato

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      26 Maggio 2018 alle 15:58

      Ciao Maria Rosa per questo impasto ti serviranno 3 uova intere 🙂

      Rispondi
      • Maria Rosa dice

        26 Maggio 2018 alle 23:28

        grazie!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No