• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Challah con pepite di cioccolato e sale

Quando ho bisogno di riprendere fiato, di staccare la spina alla fine -si fa per dire- di un lungo periodo di stress, mi dedico alla cucina per il solo piacere di farlo. Solo per me stessa e non per lavoro, lascio scorrere le lancette dell’orologio e con molta calma mi riprendo il mio tempo, impastando. Le sensazioni che si susseguono sono molteplici e vi assicuro tutte positive, quasi come se stessi mettendo in pratica una tecnica “zen”! …è forse la magia di un impasto lievitato? Credo proprio di si! Tutto questo mi rende felice, migliore, appagata. Ormai l’avrete capito, ho un amore per i lievitati …Qui sul blog ne trovate una bella serie, ma niente di particolarmente complicato! Mi metto ancora una volta alla prova liberamente, il bello sta tutto nel provarci no?! …Muovo le mani, formando intrecci differenti che assomigliano un po’ ad abbracci stretti e forti, soffici e dolci.

Ho provato diversi impasti per brioche, ma il pane Challah con scagliette di sale maldon e gocce di cioccolato mi mancava. Era da tanto che volevo provare questa ricetta, che arriva dritta dritta da uno dei blog a cui mi sono affezionata quando ancora il mio non esisteva ancora, ed era solo un sogno un’idea: sto parlando del blog di Sigrid “Il cavoletto di Bruxelles”, chi non la conosce?! …ho amato il suo modo di scrivere, le sue fotografie e le sue ricette, sognando di riuscire a trasmettere anch’io in modo così autentico l’amore per la cucina per il cibo.

Tutte le volte che assaggio un impasto differente mi stupisco: per la morbidezza per la consistenza, questo pane ha veramente conquistato tutti qui, anche i palati più esigenti e sempre super critici, insomma una garanzia, a questo punto non vi resta che provarlo!

Qui trovate il link per imparare a creare proprio questo tipo di treccia! 

5 da 1 voto
Stampa

Pane Challah con pepite di cioccolato e sale maldon

Ingredienti per 2 forme di pane challah 

300 g di farina 0

180 g di farina multicereali 

180 ml di acqua a temperatura ambiente

2 uova intere + 2 tuorli

15 g di lievito di birra fresco

40 g di zucchero 

30 g di burro morbido

1 cucchiaio di sale maldon ( o in alternativa fior di sale)

Per farcire 

180 g di pepite di cioccolato fondente 

1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare 

Diluite il lievito in metà dell’acqua. Versate la farina, il sale e lo zucchero nella ciotola di una planetaria. Aggiungete l’acqua con il lievito e successivamente le uova sbattute insieme con i tuorli, la restante acqua ed il burro morbido a pezzetti. Impastare, per circa 10 minuti, fino ad ottenere un’impasto liscio ed elastico ma non troppo colloso (potreste dover aggiungere uno o più cucchiai di acqua, dipende un po’ dalla farina e dalle uova). Formate una palla, sistematela in una ciotola leggermente unta, coprite con della pellicola e lasciate lievitare per un’ora. Reimpastate velocemente l'impasto formate una palla , coprite e lasciate lievitare per un’altra ora. Riprendete l’impasto, incorporatevi all'interno le pepite d cioccolato, dividetelo poi in 4 porzioni dello stesso peso. Formate con ogni porzione di impasto un salsiciotto di 40cm circa, poi intrecciate il pane seguendo le istruzioni del video linkato sopra. Spennellate il pane con il tuorlo ed il latte, coprite e lasciate lievitare per 45-60 minuti. Spennellate di nuovo con il tuorlo. Infornate a 180°C per 40 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare su di una gratella.

Note: Un idea per la colazione: tostate le fette di pane Challah dopodiché servitelo con della frutta fresca, yogurt o confettura o miele.

Piatto Breakfast
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 6
Chef Daniela Tornato

Maggio è l’arrivo di una nuova stagione, il mese più bello per me. E’ sentire addosso finalmente davvero la primavera, la stagione dei profumi e dei colori più intensi, il profumo di erba fresca che si mescola a quello dei fiori di acacia, ai campi pieni di fiori. C’è un gran fermento qui in campagna, il duro lavoro inizia adesso, dopo i pesanti mesi invernali ormai alle spalle è giunta l’ora di rimboccarsi le maniche! …E’ anche tempo di raccogliere i primi frutti di stagione!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    22 Maggio 2018 alle 11:20

    5 stars
    Semplicemente un sogno…tutto ♥

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Maggio 2018 alle 9:28

      Grazie Ila!! <3

      Rispondi

Rispondi a smilebeautyandmore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365
Avete già pensando alla cena? Per noi stasera cr Avete già pensando alla cena? Per noi stasera crema di verdure: qualche foglia di cavolo nero e di verza, la parte più esterna e coriacea di due finocchi, un piccolo porro, brodo vegetale, olio buono e qualche crostino di pane. 

🥬La mia idea di comfort food quando fuori il termometro non riesce a salire sopra lo zero. 

#smilbeautyandmore #buonacena #onmytabletoday #seasonalfood #seasonspoetry #colorsseason #faidellordinariounapoesia #comfortfood #ilmioritmolento #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #feliceadesso #delicius #deliciusfood #italiaintavola #myseasonalstory #onmytable #foodstyling #foodstylelovers #quietshadesofbrown #food365 #foodphotography #myeverything
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No