• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Tagliatelle con carciofi e polpettine

Sui banchi del mercato, ormai da qualche settimana, fa bella mostra di sé uno degli ortaggi che preferisco di più in assoluto: il carciofo. Un germoglio dall’apparenza un po’ stravagante, pungente, ma che in realtà nasconde un cuore tenerissimo. Questo che vedete è per l’esattezza lo Spinoso di Albenga, il più diffuso dalle mie parti. Riconoscerlo è facile, basta guardarlo: le sue foglie spinose per l’appunto, acquerellate di verde, con sfumature che virano al violetto, non passano di certo inosservate.  Si contraddistingue per il suo sapore delicato, e per le sue foglie estremamente tenere. Molti -compresa me- lo apprezzano in particolare mangiato crudo, ma le ricette che si possono realizzare sono senza dubbio infinite. Qui potete trovare qualche idea!

Vedere i carciofi al mercato mi fa pensare che la primavera è vicina, nonostante io cammini ancora tutta coperta con sciarpa, guanti e berretto! Sono comunque speranzosa, sento il cambiamento intorno a me: è una bella sensazione, mi mette di buon umore, mi solleva quasi come se mi stessi togliendo un peso. Ho amato l’inverno quest’anno come non facevo da tempo. L’ho vissuto a pieno, più che ho potuto, quest’ultima nevicata è stata un dono prezioso per la terra. Però adesso sento il bisogno di verde, di colori e di coltivare nuova vita.

Questo piatto di tagliatelle all’uovo con carciofi polpettine è stato il mio pranzo la scorsa domenica. Quando riesco impasto -che sia pane o pasta fresca-  solo per la voglia di esaudire un desiderio particolare. Quando accade è una vera festa, mi godo ogni momento senza fretta. Scelgo gli ingredienti il sabato mattina al mercato del paese: la fortuna di abitare in un piccolo centro mi da la possibilità di acquistare prodotti locali freschi e di qualità. Mercato e piccole botteghe storiche, realtà che sono lì da sempre, sono un punto fermo per chi vive lontano dai grandi centri, dove esiste un rapporto unico e particolare di amicizia e di fiducia.

5 da 1 voto
Stampa

Tagliatelle con carciofi e polpettine

Per le tagliatelle

300 g di farina 00

3 uova intere 

Semola rimacinata di grano duro q.b.

Per il condimento

4/5 carciofi 

300 g di macinato di manzo

200 g di salsiccia di Bra

2 uova intere 

60 g di parmigiano grattugiato

2 spicchi d'aglio 

1 mazzo di prezzemolo

Qualche foglia di maggiorana

1 rametto di rosmarino

Pan grattato q.b.

Olio extravergine d'oliva

Sale e pepe q.b.

Per le tagliatelle: disponete la farina a fontana e al centro sgusciatevi le uova. Mescolate il composto con una forchetta prendendo a mano a mano un po’ di farina circostante. Quando il composto non sarà più liquido impastate energicamente sulla spianatoia fino a ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. Fate riposare per almeno 1 ora ben coperta a temperatura ambiente. Passato il tempo, stendete la pasta -che dovrà essere molto sottile 2/3 mm. Spolverate la sfoglia con della farina di semola in modo che la pasta non si attacchi. Formate le tagliatelle o il formato di pasta che preferite.

Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e lasciateli a bagno nell'acqua con il succo di limone. Dopodiché fateli cuocere per 15 minuti circa in padella con un filo d'olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe. 

Per le polpettine: In una ciotola piuttosto grande mettete il macinato e la salsiccia, unite poi uno spicchio d'aglio ed il prezzemolo e la maggiorana tritati finemente, le uova, il parmigiano, sale e pepe. Impastate per bene il composto con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungete il pangrattato poco per volta fino ad ottenere una consistenza soda e malleabile. A questo punto formate le polpettine, cercate di formare delle palline piuttosto piccole. Mettete poi le polpettine in una padella e rosolatele con un filo d'olio aromatizzato con un rametto di rosmarino. Una volta cotte aggiungetele nella padella con i carciofi. Fate rosolare ancora qualche minuto tutti gli ingredienti in modo che si insaporiscano. 

Cuocete le tagliatelle in acqua leggermente salata per 1/2 minuti, scolate la pasta e unitela al sugo di carciofi e polpettine, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta in modo da mantecare meglio il tutto. Prima di servire aggiungete qualche foglia di prezzemolo fresco e abbondante parmigiano.



Piatto Main Course
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato

A presto e buon fine settimana!

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    8 Marzo 2018 alle 18:23

    Senti ma quando lo apri un ristorante con alle pareti le tue foto magiche? Io sarei tua cliente fissa, tutti i mercoledì, a pranzo, verrei a perdermi nella bellezza delle tue foto e gustarmi ogni forchettata della tua cucina.

    Rispondi
  2. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    8 Marzo 2018 alle 18:57

    5 stars
    Dani io mi perdo tra questi scatti stupendi…che delizia spaziale che è questo piatto poi? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No