• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Quiche con cavolo romanesco

(Ri) Cominciare a scrivere questa nuova settimana è stato più faticoso del solito, dopo aver passato due giorni dolcissimi insieme ad amici alla scoperta del magico mondo del cioccolato. Ritornare alla normalità -ahimè- fa sempre un certo effetto. Sono stata in Toscana, più precisamente a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo. Ho finalmente conosciuto Simona, il suo sorriso e la sua Osteria Il Canto del Maggio. E poi suo marito Michele, un Maestro cioccolatiere appassionato e coinvolgente. Ho avuto la fortuna di visitare il suo laboratorio, un vero paradiso di profumi, dove il cioccolato sgorgava ininterrottamente come una fontana tra macchinari geniali e inediti e prodotti nuovissimi in preparazione. Bene, inutile che ve lo dica ma per me era esattamente il coronamento del sogno di visitare “La Fabbrica del Cioccolato”!  Michele non ci ha portato in battello sul Fiume di Cioccolato, ma ci ha regalato però alcuni segreti e formule speciali per realizzare dei cioccolatini di alta qualità in casa, spiegandoci del come sia importante avere cura della materia prima, di come applicare l’arte della pazienza e di quanto sia importante la passione e l’impegno in tutto ciò che si fa. Chi mi segue su Instagram avrà visto alcuni momenti di quei giorni! Spero di riuscire a mettere a frutto tutti i suoi consigli (che mi sono appuntata con minuziosa cura!). Ho scattato alcune foto, che cercherò di mostrarvi quanto prima.

Ci vorrebbero molti più fine settimana così! Dove imparare cose nuove (che non fa mai male), avere la possibilità di mettersi in gioco in occasioni importanti di confronto e di conforto.

Adesso voglio però parlarvi di questa ricetta tratta dall’ultimo numero di IN THE MOOD, Magazine online di food photography e cucina. Insieme ad Antonella e Ilaria,  portiamo avanti questo progetto creativo e coinvolgente, se non avete ancora avuto modo di vedere il nostro lavoro potete cliccare direttamente QUI per sfogliare la rivista!

Sono appassionata di torte rustiche (QUI Le prove), sono un ottimo modo di dare sfogo alla fantasia e creatività in cucina, e sono anche un ottimo modo per mangiare le verdure in modo saporito, e non ultimo un goloso piatto del “riciclo”. Per IN THE MOOD FOR WINTER ho pensato di utilizzare il cavolo romanesco, vero protagonista di questa quiche. mi piace molto, è una verdura che consumo molto spesso, sia semplicemente al vapore con un filo d’olio buono, o come condimento per la pasta, o come in questo caso per preparare una torta rustica: trovo che le olive taggiasche -leggermente amarognole- stiano benissimo accostate al cavolo romanesco.

Voglio spendere due parole anche sul guscio che contiene e protegge questa quiche: croccante, rustico e leggermente friabile, una base perfetta ed indispensabile per molte ricette salate.

Stampa

Quiche cremosa con cavolo romanesco

Quiche cremosa con cavolo romanesco

ingredienti per una teglia da 22 cm

per la pasta brisée

200 g di farina integrale

100 g di farina 0

150 ml di acqua fredda

50 g di olio di oliva

2 cucchiai di semi di sesamo

1 cucchiaino di sale

per il ripieno

1/2 cavolo romanesco

100 g di olive nere taggiasche

200 ml di latte (potete anche utilizzare il latte vegetale)

150 ml di panna fresca (potete anche usare quella vegetale)

150 g di formaggio caprino fresco

3 uova

sale e pepe q.b.

In una ciotola mescolate le farine insieme ai semi di sesamo ed al sale. Unite poi l’acqua e l’olio di oliva, mescolate il composto fino a renderlo elastico e ben amalgamato (questo procedimento può essere fatto anche nella planetaria, usando la frusta a gancio). Fate riposare l’impasto avvolto in una pellicola trasparente in frigorifero per 30 minuti.

Scaldate il forno a 180°.

Dividete il cavolo in cimette dopodiché cuocetele al vapore per 6/7 minuti.

Sminuzzate il formaggio caprino aiutandovi con una forchetta. Sbattete in una ciotola, le uova insieme al latte e alla panna, aggiustate di sale e di pepe.

Stendete la pasta brisée e foderate lo stampo. Disponete le cimette sul fondo della quiche, aggiungete il formaggio, versate il composto a base di uova e completate con le olive. Decorate i bordi con la restante pasta. Infornate per 30 minuti circa. 

Piatto Main Course
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4
Chef Daniela Tornato

Vi lascio qui un articolo che vi consiglio di leggere: Scrivere col cibo: dalla parola all’immagine con Laura Ottaviantonio  di Rossella

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No