• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Bonét

Non chiamatelo budino mi raccomando! Il suo nome fin dalla sua origine è bonét o bunét, un dolce molto antico fatto di pochi semplici ingredienti: uova, latte, amaretti secchi, nocciole, cacao. In origine si cucinava dopo aver cotto il pane nel forno a legna che, essendo ancora particolarmente caldo, permetteva la cottura lenta a bagnomaria di questo dolce al cucchiaio.

 E’ importante sapere però che ogni famiglia ha la sua personale versione, un qualche ingrediente “segreto” che lo rende unico fin dal primo assaggio! Lasciando complessivamente invariata la procedura, è possibile trovare ad esempio preparazioni che includono l’utilizzo di altri tipi di biscotto, l’aggiunta di frutta sia all’interno del dolce che come decorazione. Un altro cambiamento solitamente apprezzato è l‘utilizzo del caffè o del cognac al posto del rhum, così come di altri liquori come il fernet.

La ricetta che vi propongo -tratta dal l’ultimo numero di IN THE MOOD- è della mia nonnina, classe 1904. Nonna Felicina, “nonna bis”, come la chiamavo io, era una donna d’altri tempi, una donna forte e sempre allegra, che ho avuto la fortuna di conoscere. Ricordo che le piaceva tenermi in braccio e coccolarmi, lo faceva anche attraverso i suoi piatti. Era una donnina minuta -ma solo nell’aspetto però– aveva lunghi capelli che amava raccogliere in un piccolo chignon, e ogni mattina ripeteva come un rito sempre lo stesso gesto. Il suo regno era senza dubbio la cucina. Pur abitando in campagna amava di più le faccende di casa. Conservo ancora il suo piccolo quadernino di ricette come una reliquia, è proprio sfogliandolo che ho trovato la ricetta del suo bonét. Un dolce semplice, come semplici erano tutte le sue ricette, ricette antiche fatte di ingredienti di stagione. 

5 da 1 voto
Stampa

bonet

Bonet di nonna bis Felicina (bunet)

Per uno stampo da budino da 18 cm

Ingredienti per circa 8 persone

5 uova (3 uova intere più 2 tuorli)

1 litro di latte intero

8 cucchiai di zucchero

50 g di amaretti sbriciolati

50 g di cacao amaro in polvere

50 g di nocciole tritate finemente

1 tazza di caffè ristretto

2 cucchiai di rum scuro

Per il caramello

4 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di acqua

Preparate il caramello: in pentolino fate scaldare lo zucchero insieme all’acqua, lasciate sciogliere il composto, appena lo zucchero comincerà ad imbrunire, toglietelo dal fuoco, versate subito il caramello ottenuto sul fondo del vostro stampo da budino.

Amalgamate in una terrina le uova con lo zucchero, senza sbatterle troppo in modo da non formare bolle d’aria. Aggiungete il latte, sempre mescolando aggiungete il cacao amaro, il caffè, il rum, gli amaretti e le nocciole tostate e tritate finemente. Versate quindi il composto ottenuto dentro lo stampo da budino. Cuocete a bagnomaria*: è molto importante che l’acqua del bagnomaria sia già calda. Infornate a 160/170°C (forno già caldo) per 30/40 minuti. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.


* La cottura a bagnomaria in forno detta anche cottura indiretta, cioè non a contatto diretto con il fuoco, i cibi si riscalderanno molto lentamente. Questo permette una cottura ottimale in quanto non si bruceranno e i sapori verranno esaltati al massimo. È molto importante che il recipiente dove c’è il cibo non sia immerso del tutto in acqua. La base del recipiente deve solo sfiorare l’acqua della pentola sottostante. 

Piatto Dessert
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6
Chef Daniela Tornato


“In questo mondo ci sono tre tipi di persone: quelli che fanno succedere le cose, quelli che guardano le cose accadere e quelli che si chiedono che cosa è successo. Noi tutti abbiamo una scelta. Tu puoi decidere quale tipo di persona vuoi essere. Io ho sempre scelto di stare nel primo gruppo.”

– Mary Kay Ash

 

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ilaria (campi di fragole per sempre) dice

    10 Febbraio 2018 alle 9:04

    5 stars
    Semplicemente tutto meraviglioso <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Febbraio 2018 alle 13:40

      Grazie Ilaria, è un dolce che mi riporta alla mente un sacco di ricordi <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No