• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta Gianduia

Ho imparato ad apprezzare il tempo, a dosarlo. Un po’ come con il sale ed il pepe, “quanto basta” a capire quando è il momento di parlare e invece quando è meglio restare in silenzio. Il tempo fa riflettere, smuove la mente e i nostri pensieri. Il tempo plasma, unisce, arrotonda, moltiplica. A volte complica, divide. A volte invece fa paura per quanto scorre veloce. Ma nonostante tutto lo affronto ancora una volta meglio che posso in questo ultimo caotico, intenso, pieno, mese dell’anno. Dicembre è qui, robusto e vivo nel suo autentico splendore. C’è l’attesa amica del tempo e l’atmosfera a creare la magia. C’è la neve che nonostante il sole non se ne vuole andare: resta incollata lì, si nasconde nell’ombra sotto il bosco di quercia e nelle stradine più nascoste. Scintilla, e mi regala momenti di assoluta pace e serenità. La neve candida e silenziosa. Lei che ti costringe a rallentare, nonostante tutto. Non c’è niente che mi faccia sentire bene come fare una lunga passeggiata tra i boschi e le mie colline, dove il ghiaccio ha ricoperto tutto, e dove  il tempo sembra essersi fermato almeno lì. Nel silenzio riesco a pensare, trovare quell’energia necessaria per proseguire.

Ho preparato parecchi dolci (e non solo) in questo ultimo periodo, alcuni li avrete forse visti sullo speciale dolci dedicato al Natale di Ci piace cucinare, altri invece usciranno nelle prossime settimane, è stato un mese pieno, anche se ammetto di essere un pochino stanca sono contenta del lavoro fatto fino qui, mi dispiace solo di aver trascurato il blog, ed è per quello che nonostante sia sabato, voglio ritagliarmi ugualmente un piccolo momento per pubblicare questa ricetta che arriva dritta dritta dal numero autunnale di In the Mood se ve lo siete persi, cliccate qui!

Un torta a strati molto golosa, pensata per un momento particolare, un momento da condividere: una festa, un compleanno, Natale o capodanno magari.

La tonda gentile delle Langhe incontra il cioccolato in un unione a dir poco sublime!

5 da 1 voto
Stampa

Chocolate and hazelnut cake (Torta gianduia)

Chocolate and hazelnut cake (Torta gianduia)

Ingredienti per uno stampo da 20 cm di diametro

150 g di farina 00

30 g di farina di nocciole

200 g di zucchero

180 g di burro

3 uova intere più un tuorlo

70 ml di latte intero

30 g di cacao amaro in polvere

1 cucchiaino di pasta alle nocciole (non zuccherata)

10 g di lievito per dolci

1 bacca di vaniglia

Per lo sciroppo

100 ml di acqua

2 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di Grand Marnier (o un liquore all’arancia)

Per decorare

650 g di cioccolato fondente

650 g di panna fresca da montare

1 cucchiaino di pasta di nocciole (non zuccherata)

200g di granella di nocciole

Cioccolatini alla nocciola

Aiutandovi con una frusta montate il burro morbido insieme allo zucchero e ai semi della bacca di vaniglia fino ad ottenere una crema ben liscia e spumosa. Successivamente aggiungete le uova ed il tuorlo uno alla volta, sempre mescolando. Aggiungete poi le farine insieme al lievito ed infine il latte con un cucchiaino di pasta alle nocciole. Versate l’impasto ottenuto in una tortiera che avrete precedentemente foderato con carta forno. Infornate la torta (forno già caldo) a 170°/180° per 50 minuti.

Per la ganache: fate riscaldare la panna fino a sfiorare il bollore. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente che avrete precedentemente tritato, insieme al cucchiaino di pasta alle nocciole. Mescolate con una frusta il composto fino a scioglierlo completamente, lasciate raffreddare. Una volta fredda montate la ganache con una frusta elettrica. In un pentolino fate scaldare l’acqua insieme allo zucchero fino a scioglierlo completamente, togliete dal fuoco ed aggiungete il liquore; lasciate raffreddare. Tagliate la torta a metà e inumiditela con lo sciroppo al Grand Marnier. Spalmate sul primo disco uno strato di ganache al cioccolato, coprite con il secondo disco e continuate con la decorazione della torta. Completate con la granella di nocciole tostate.

La torta gianduia si conserva in frigo per 2/3 giorni.

Piatto Dessert
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato

Vi lascio qui di seguito alcuni consigli di lettura e ispirazioni:

In questo periodo sto rileggendo ” La parte più tenera” di Ruth Reichl, uno dei  libri che mi piace tenere sempre a portata di mano, il posto giusto dove rifugiarsi e trovare ispirazione, coraggio conforto.

Vi consiglio di leggere l’ultimo articolo di Mariachiara Montera ” Non fatevi bastare le intenzioni”

” Nessuno mi ha mai detto brava”di Martino Marianna Zandegù  

A presto e buon fine settimana!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    18 Dicembre 2017 alle 8:22

    5 stars
    Ti adoro, lo sai vero? 🙂
    Un bacino cara

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Dicembre 2017 alle 8:47

      Ilaria bella un bacino a te e buona giornata!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite