• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Toast con crudo, bietoline, champignon e brie

Per Taste&More n.27

Non è la prima volta che compare un panino su questi schermi: appena mi è stato proposto di cucinare un piatto così appetitoso per Taste and More Magazine n.27  non me lo sono fatto dire due volte! Un toast: niente di meglio per dare sfogo alla fantasia, ma non il solito toast, piuttosto qualcosa di più! Ecco la preparazione partendo da zero: qui di seguito infatti troverete non solo la lista degli ingredienti per preparare il toast, ma anche la ricetta di un ottimo pane ai cereali.

Che il pane sia bianco, integrale o ai cereali dipende solo dai gusti. La fetta però deve essere dello spessore giusto: non troppo spessa, ma nemmeno troppo sottile. Il pane deve essere soffice e tostato quel po’ che serve a renderlo caldo e appena croccante per consentirgli di accogliere e racchiudere le farcite più golose e fantasiose (definitele pure Gourmet!) capaci di far venire subito l’acquolina in bocca. Strati di colore e di sapori che si mescolano e si alternano tra loro e che creano ad ogni morso momenti di puro piacere.

 

5 da 1 voto
Stampa

Pan Bauletto ai cereali

ingredienti per uno stampo da 1 kg

400 g di farina 0 o Manitoba

100 g di farina multicereali

100 g di farina integrale

4 g di lievito di birra fresco

400 ml di acqua a temperatura ambiente

50 g di semi misti ( girasole, papavero, sesamo)

olio d’oliva q.b.

12 g di sale

Procedimento

In una ciotola più piccola mescolate le farine, una parte di semi misti ed il sale ( ingredienti secchi) In un altra ciotola più grande sciogliete il lievito nell’acqua, aiutandovi con le mani mescolate il composto fino ad amalgamarlo completamente. Unite poi gli ingredienti secchi a quelli umidi mescolando con le mani o (se preferite usando la planetaria con frusta a gancio). Lavorate il composto per qualche minuto dopodiché copritelo con un canovaccio. Fate riposare 10 minuti. Passato il tempo l’impasto sarà pronto per essere lavorato: tirate una parte d’impasto verso il centro, girate la ciotola e ripetete l’operazione con il resto dell’impasto, ripetete questo procedimento per altre sei volte. Coprite nuovamente la ciotola e fate riposare per altri 10 minuti. Lavorate nuovamente l’impasto ripetendo sempre la stessa operazione. Coprite di nuovo la ciotola e lasciate lievitare per 1 ora. Passato il tempo riprendete l’impasto che nel frattempo avrà raddoppiato il suo volume, versatelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato. Piegate l’impasto verso il centro fino a formare un filoncino, adagiatelo poi nella teglia leggermente unta d’olio, lasciate poi riposare ben coperto per 30 minuti. spennellate la superficie del pane con dell’olio e i semi misti rimanenti. Infornate a 200° (forno già caldo per 35/40 minuti).

Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato

Per questa ricetta ho usato i funghi champignon, ma nulla vi vieta di inserire dei funghi porcini per esempio, mentre al posto delle bietolone vanno benissimo anche gli spinaci.

5 da 1 voto
Stampa

Toast con crudo, bietoline, champignon e brie

Toast con crudo, bietoline, champignon e brie

Ingredienti per 2 persone

4 fette di pan bauletto ai cereali

100 g di prosciutto crudo

150 g di funghi champignon

150 g di bietoline o spinaci

100 g di formaggio brie

1 mazzetto di prezzemolo

2 rametti di timo

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b

Procedimento

Pulite e tagliate finemente i funghi dopodiché fateli saltare in padella con un filo d’olio ed un spicchio d’aglio per qualche minuto, aggiungete il prezzemolo tritato ed il timo, aggiustate di sale e pepe. Nella stessa padella dei funghi fate saltare le bietoline anch’esse con un filo d’olio sale e pepe.

A questo punto potete assemblare il toast, adagiate sulla prima fetta di pane ai cereali le bietoline saltate, successivamente aggiungete le fette di prosciutto crudo, poi il brie ed in fine i funghi trifolati, chiudete il panino pressandolo leggermente. Passatelo su di una piastra antiaderente molto calda per qualche minuto in modo che il brie al suo interno si sciolga. Servite subito il vostro toast ben caldo e filante magari accompagnato con una birra chiara di buona qualità e non filtrata. 

Piatto Appetizer
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2
Chef Daniela Tornato

Grazie ad H&H lifestyle per i bicchieri e per l’intervista che potete leggere cliccando QUI!

Cliccate Qui per sfogliare Taste&More Magazine e buona lettura!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. E il basilico dice

    10 Ottobre 2017 alle 9:56

    5 stars
    Daniela, il pane è davvero favoloso e ogni ingrediente di questo toast mi esalta da morire. Nelle foto sei sempre superlativa, inutile dirlo. Buona giornata. Eleonora

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2017 alle 10:47

      Ciao Eleonora, grazie mille di essere passata!! 🙂

      Rispondi
  2. Fede dice

    22 Dicembre 2017 alle 1:59

    5 stars
    Ma che squisitezza e che bellezza, non vedo l’ora di provare a farlo *.*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Dicembre 2017 alle 8:56

      Ciao Fede, grazie mille !! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No