• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Quiche con asparagi e robiola di Roccaverano dop

Tutte le volte lo ripeto, e me ne stupisco sempre di quanto la primavera sia pazzescamente bella. Riuscire a viverla così intensamente è una grande fortuna. Voglio ricordare a me stessa di come il mio mondo, la mia dimensione -seppure priva di molte possibilità di un grande ambiente urbano- sia questa. E’ qui che devo sempre ritornare per sentirmi bene. La campagna ti regala sensazioni uniche, ti insegna la pazienza, la perseveranza, ti insegna ad ascoltare: devi osservare attentamente ogni piccolo particolare ed ascoltare ogni rumore/suono per riconoscerla. Ti viene in aiuto, ti regala quel senso di sicurezza e di pace che a parole è difficile spiegare. Spero di riuscirci meglio con le immagini.

A volte sembra così complicato cercare la felicità, quel punto perfetto di pace che invece non è poi tanto distante da dove siamo.

Osservo le api volare sui fiori, ascolto il silenzio, o il fischio dei merli e il tubare delle tortore. Sento la vita intorno a me.

Per preparare queste quiche oltre agli asparagi di Albenga ho utilizzato come ingrediente per il ripieno la Robiola di Roccaverano Dop: un formaggio d’eccellenza del mio territorio conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, realizzato ancora artigianalmente. Un formaggio che ha origini contadine molto antiche.

La Robiola di Roccaverano Dop è buonissima accompagnata semplicemente con del miele di bosco o con delle confetture.

 

Sono sempre alla ricerca del guscio perfetto che possa contenere al meglio tutti gli ingredienti! Credo di essere sulla buona strada: questo tipo di pasta detta “matta” è una buona alternativa alla pasta sfoglia, che ha un procedimento molto ma molto più lungo.

Per questa base mi sono ispirata ad una ricetta di Rossella tratta dal suo libro ” Free cucinare senza” poi l’ho reinterpretata in base agli ingredienti che avevo a disposizione, devo dire che la farina di lenticchie bio è stata una bella scoperta!

Se volete Qui trovate anche un’altra idea!

Stampa

Quiche con asparagi e robiola di Roccaverano dop

100 g di farina farro integrale

100 g di farina di lenticchie rosse bio (@Cuoredi)

80 g di acqua 

30 ml di olio d'oliva

2 cucchiai di semi di papavero (@Cuoredi)

Per farcire

1 mazzo di asparagi 

1 cipollotto fresco

200 g di yogurt greco

100 g di robiola di Roccaverano dop (non stagionata)

2 uova

50 g di parmigiano 

100g di speck

erbe aromatiche ( prezzemolo, erba cipollina, santoreggia)

sale e pepe

In una ciotola mescolate le farine con il sale ed i semi di papavero, aggiungete l'olio d'oliva ed in fine poco alla volta l'acqua, impastate il tutto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, formate una palla avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Pulite gli asparagi togliendo la parte più dura e fibrosa, cuoceteli in abbondante acqua salata per 10/15 minuti. In una padella fate rosolare il cipollotto tagliato sottilmente insieme allo speck e agli asparagi tagliati a pezzetti, avendo cura di tenere da parte le punte. Stendente la pasta in una sfoglia sottile, rivestitevi gli stampini che avrete precedentemente spennellato d'olio. Bucherellateli qua e la con una forchetta. Disponete la farcitura di asparagi cipollotti e speck. Coprite il tutto con una base ben mescolata di Yogurt greco, uova, Robiola di Roccaverano, parmigiano, erbe aromatiche sale pepe. 

Infornate le quiche per 20 minuti a 180°

Piatto Appetizer
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 6 persone
Chef www.smilebeautyandmore.com

Questa ricetta è in collaborazione con Cuoredi, digitando questo codice SMILEBEAUTYANDMORECUOREDI avrete uno sconto del 10%

Scrivendo questo post ascoltavo loro: Ex-Otago Quando sono con te

Buon fine settimana a presto!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    20 Aprile 2017 alle 12:55

    Difficile commentare tanta bellezza…. Si rimane così: assorti, in silenzio, ad contemplare.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Aprile 2017 alle 16:55

      Grazie Debora!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife
Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, f Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, fiocchi, corde, recuperare poi il cestino di pigne raccolte nel bosco, dare finalmente sfogo alla fantasia per creare qualcosa di unico. Un regalo fatto con le nostre mani, non c’è niente di più bello per me. 

#smilebeautyandmore #ilmioritmolento #gioiedinatale #slowlivingforlife #ilcuoredellecose #faidellordinariounapoesia #seasonalpoetry #christmasiscoming #bruttimabuoni #biscottidinatale #hounastoriaperte #welcomewinter #natale2020 #newblogpost #piccolefelicità #avventocondiviso

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No