• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta di pane al cioccolato e nocciole

Ognuno di noi ha un suo modo di essere felice, chi per una cosa , chi per un’altra si è sempre alla ricerca di ciò che ci fa stare bene. Un sorta di rifugio pronto ad accoglierti nel momento del bisogno, sempre lì a disposizione. Il modo più semplice di lasciarsi andare alla felicità, è saperla cogliere, anche se a volte, lo so bene, è complicato, basta anche solo un semplice sorriso sincero.

31102016-img_6851

Mi piace pensare che la felicità sia intorno a noi, basta riconoscerla, traspare dagli occhi, trasuda nelle mani, vibra nel corpo e alla fine si moltiplica e si trasmette a chi si trova accanto, a chi è lì pronto a lasciarsi coinvolgere senza chiedere nulla in cambio. La felicità sa trasformarsi in infinite forme, in questo caso si è trasformata in una sofficissima torta di pane, nata così quasi per caso, un modo creativo di arrangiarsi con quello che si ha a disposizione, una torta svuota dispensa, buona e decisamente da rifare!

08112016-img_7193

Torta di pane

Una leggera copertura di cioccolato fondente, racchiude un ripieno morbido e ricco: ma,come al solito sentitevi liberi di modificare la ricetta a vostro gusto! Ad esempio se non avete gli amaretti potete aggiungere dei biscotti sbriciolati o se non avete le nocciole aggiungete delle noci!

Torta rustica di pane e cioccolato

ingredienti per uno stampo da 20 cm

300 g di pane raffermo

500 ml di latte

4 uova intere

200 g di zucchero di canna integrale

4 cucchiai di cacao amaro

10 amaretti sbriciolati ( io del Sassello)

200 g di uvetta

2 mele

50 g di cioccolato fondente in scaglie

50 g di nocciole tostate

per decorare

200g di cioccolato fondente

1 manciata di nocciole tostate

Procedimento

Mettete il pane a pezzetti e l’uvetta ad ammollare nel latte per una notte intera in frigorifero. Il giorno seguente strizzate per bene il pane fino a ridurlo in poltiglia e l’uvetta, togliendo il latte in eccesso. In una ciotola unite poi le uova intere, lo zucchero, il cacao in polvere, gli amaretti sbriciolati, il cioccolato in scaglie e le mele tagliate a cubetti. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti dopodiché versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata, cuocete in forno già caldo per 50 minuti a 180°.

Decorate la torta con il cioccolato fondente, che avrete fatto sciogliere a bagnomaria. Conservate la torta in frigorifero per 3/4 giorni.

08112016-img_7080Torta di paneTorta di paneAutumn-collage09112016-img_7232Torta di panegineprocollagetorta di pane 

Torta di pane

Un grazie speciale a giovelab per i piatti

Questo post è dedicato a tutte le persone, ma sopratutto alla mia generazione, che giorno dopo giorno, legnetto dopo legnetto, con fatica è alla ricerca della felicità, con sacrificio, passione, serietà  per quello che fanno, qualunque cosa sia!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    16 Novembre 2016 alle 18:25

    Carissima e bravissima Daniela, oggi con questo post abbiamo almeno un paio i cose in comune:
    … l’amore per il cioccolato come rimedio ad ogni malanno del mondo e procuratore di felicità e
    …. lo stesso stampino per la torta!!!
    Bellissime le foto, le atmosere e la ricetta, che a questo punto devo assolutamente provare per entrambi i motivi di cui sopra.
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Dicembre 2016 alle 17:31

      E’ si, direi che hai due motivi ben validi per provar questa torta, 😉 fammi sapere mi raccomando! 🙂

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    17 Novembre 2016 alle 11:02

    La felicità può nascondersi anche in una fetta di torta semplice e fatta con tanto amore. Questa torta mi ha conquistata. Le tue foto sono sempre stupende ma questa volta hanno un qualcosa in più che le rende davvero magiche

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Dicembre 2016 alle 17:22

      Grazie Elena! 🙂

      Rispondi
  3. Paola dice

    20 Novembre 2016 alle 11:31

    La felicità è ovunque, bisogna solo avere occhi allenati per scovarla e cuore pronto ad accoglierla. A volte troppe nubi possono offuscarla, ma lei è lì, aspetta, come una nocciola che attende solo di essere scovata tra la morbidezza di una torta al cioccolato.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Dicembre 2016 alle 17:25

      Mi piace tanto immaginare che la felicità sia sempre li pronta ad aspettarci, magari a volte si diverte a nascondersi, ma poi quando si fa trovare tutto è ancora più bello! 🙂

      Rispondi
  4. Francesca P. dice

    21 Novembre 2016 alle 11:01

    Quante belle riflessioni sulla felicità… qualcosa di così inafferrabile ma di preziosissimo, che si nutre di attimi e può essere dietro l’angolo, se si sa cogliere e vedere… è difficile da raggiungere ma è lì, se ci pensi, a un passo, dietro un albero o sotto una foglia, in una teglia o tra le molliche del pane, in un sorriso che scalda e in una ricetta che profuma di Casa e rende più accogliente e confortevole l’autunno…
    Amo la tua poesia, sempre sottovoce e delicata… e non mi stancherò mai di dirtelo! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Dicembre 2016 alle 17:30

      La felicità è preziosa, va colta anche nelle piccole cose di ogni giorno, va nutrita coccolata, a volte va lasciata andare per capire al meglio il senso di tutto, la cosa bella però è ritrovarla sempre! 🙂 Grazie Franci 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No