• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Budino al caffè speziato per Taste&More magazine

Come iniziare al meglio la settimana, è uscito il nuovo numero di Taste&More magazine magazine di cucina e Arte culinaria, sempre più ricco di contenti, ricette e di immagini meravigliose. Creato dall’insieme di blogger talentuose e piene di voglia di fare ma sopratutto con la voglia di esprimere al meglio la propria creatività.

Un vero e proprio percorso dei sensi con Taste&More, come sempre non voglio anticiparvi molto, non vi resta che augurarvi buona lettura, sono sicura che lo sarà!

20092016-img_4023-220092016-img_4057-220092016-img_3974-2

Per il numero di Taste&More che precede il Natale mi sono dedicata alla preparazione di un dolce al caffè, un budino al caffè per l’esattezza, reso particolare dalla leggera nota spezziata creata dall’insieme di cannella, anice stellato e un pizzico di noce moscata.

Budino al caffè speziato

Ingredienti per 6 persone

350 ml di latte intero

100 ml di panna fresca da montare

125 g di zucchero

4 uova intere

4 tuorli

3 cucchiai di caffè solubile

1 cucchiaio di liquore al caffè

1 stecca di cannella

1 pizzico di noce moscata

1 bacca di anice stellato per il caramello

60 g  di zucchero di canna

1 tazzina colma di caffè forte

Procedimento

In una casseruola versate il latte e la panna con il caffè solubile. Aiutandovi con una frusta -in modo da togliere tutti i grumi- unite il liquore al caffè e mettete da parte. Montate in una ciotola le uova intere con i tuorli e lo zucchero. Una volta montate aggiungete il cacao setacciato e il latte al caffè, lasciandolo cadere a filo. Versate il composto ottenuto negli stampini da budino leggermente umidi, cuocete a bagnomaria in forno per circa un’ora a 180°. Una volta cotti lasciate intiepidire, dopodiché fate riposare in frigorifero per almeno due ore. Nel frattempo preparate il caramello facendo caramellare lo zucchero in un pentolino a fiamma media, mescolandolo senza posate, ma ruotando il pentolino con un movimento rotatorio. Quando lo zucchero avrà assunto un colore ambrato, versate lentamente il caffè bollente, facendo attenzione a non scottarvi poiché si formeranno delle grosse bolle. A questo punto, fate sciogliere tutto lo zucchero, e dopo pochi minuti versatelo in un contenitore. Una volta freddo versatelo sul budino e servite subito.

Budino al caffè

Budino al caffè

20092016-img_4070-2

Per sfogliare la rivista cliccate qui, buona settimana a presto!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania dice

    14 Dicembre 2016 alle 12:57

    Foto davvero intense e avvolgenti!
    Da assoluta amante del caffè mi piacerebbe preparare il budino, potresti inserire la quantità di cacao nella lista ingredienti? Grazie infinite

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite