• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta di albumi alle ciliegie

 

Vi confesso che prima di riuscire a fotografare questa torta l’ho rifatta non due, ma ben tre volte di seguito! Non perchè mi fosse venuta male, storta o bruciata come a volte capita…  E sì, capita, capita, eccome: quando hai la torta nel forno e magari te ne dimentichi e ti metti a fare altro, (lo so il forno ha il timer, ma…) poi tutto d’un tratto vieni attirata da una puzza tremenda di bruciato… La tragedia più grossa in quel caso è scrostare la teglia: sì, perché questi guai succedono quando non si ha neanche la carta forno in casa (anche questo succede) …scusate per la piccola parentesi, ecco, solo per farvi capire meglio. Ma tornando alla torta: rifatta tre volte. Perché la prima è stata assaggiata subito ancora tiepida per pura golosità (non ho resistito): mea culpa. La seconda: preparata la sera e trovata la mattina seguente già tagliata, perchè qualcuno aveva fatto colazione (bene, un lungo respiro, e andiamo avanti…). La terza finalmente eccola qui!

Ciliegie

Giugno, dolce come il miele di acacia e colorato di nuovi frutti come le ciliegie, dal sapore di libertà e di ricordi. Buone sempre, ma mangiate seduta in mezzo all’erba ancora di più!

ciliegie

Ciliegie

Torta di albumi alle ciliegie

Torta soffice di albumi alle ciliegie

ingredienti per uno stampo da 18 cm

300 g di ciliegie snocciolate

5 albumi

150 g di zucchero di canna

100 g di farina di mandorle

50 g di farina multi cereali

50 g di mandorle a lamelle

1/2 bustina di lievito per dolci

1 pz di sale

Procedimento

Per prima cosa snocciolate le ciliegie e mettetele da parte. Unite poi in una ciotola gli ingredienti secchi: la farina di mandorle, quella multicereali (potete usare quella che preferite), il lievito per dolci e lo zucchero. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale. Incorporate le polveri agli albumi gradatamente mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, rivestite una teglia di carta forno e versatevi uno strato di impasto, cospargete poi con una parte di ciliegie, procedete così fino ad arrivare alla fine. Ricoprite infine la torta con lamelle di mandorle. Cuocete nel forno già caldo a 160° per 50 minuti. Una volta fredda cospargetela di zucchero a velo.

Vi lascio qui e qui altre ricette con le ciliegie!

Torta di albumi e ciliegie

Torta di albumi alle ciliegie

Torta di albumi alle ciliegie

Torta di albumi alle ciliegie

Torta di albumi alle ciliegie

ciliegie

…Non dobbiamo avere paura di cambiare giorni, di contare stagioni, di trovarci davanti con sorrisi nuovi… cit. Pier Cortese Buona Fortuna

 

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Manuela dice

    8 Giugno 2016 alle 15:14

    Noi purtroppo le ciliegie le abbiamo sospirate fino a qualche settimana fa, poi la pioggia è arrivata e non è rimasto più nulla ( e sinceramente a pensare che devo aspettare un altro anno mi viene un po’ da piangere)…in compenso mi posso consolare con questa torta, che vista la bellezza non mi fa stupire delle tre volte che son servite per fotografarla 😉
    Foto splendide!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Giugno 2016 alle 22:19

      Il tempo non è stato dei migliori neanche qui, ma per fortuna sono riuscita a fare un po di scorta in quei pochi giorni belli che ci sono stati, ho riempito qualche vasetto di marmellata e fatto giusto due o tre torte 😉 …propongo uno scambio se ti va, un cestino di ciliegie in cambio di qualche stelo di rabarbaro, il mio è minuscolo… Grazie Manu! 🙂

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    9 Giugno 2016 alle 11:39

    Ero già dentro la prima foto, a gustarmi ogni ciliegia… quando poi è arrivato a sorpresa il tuo sorriso dolcissimo e ha illuminato tutto ancora meglio! 🙂 Così accucciata mi sei sembrata una gatta felice della sua “preda!” conquistata, ehehe!
    Una torta di albumi ancora non è stata mai servita qui, ma immagino quanto sia soffice e la frutta estiva non aspetta altro che un cuscino morbido dove posarsi…

    Rispondi
  3. tizi dice

    10 Giugno 2016 alle 9:16

    ciliegie e mandorle sono un abbinamento che adoro, e la tua torta è così golosa, alta e soffice che probabilmente se ci fossi stata io nei paraggi nemmeno stavolta saresti riuscita a fotografarla tutta intera 😉
    complimenti, buon fine settimana! 🙂

    Rispondi
  4. Ilaria Guidi dice

    10 Giugno 2016 alle 10:35

    Dani cara come al solito qui c’è da sognare ammirando le tue bellissimo foto…tanta tanta poesia 🙂 e che buona questa torta!! 🙂
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
  5. Claudia Fca. Mejía Salazar dice

    28 Dicembre 2016 alle 22:07

    Se ve deliciosa esa Torta y que bonitas imágenes.
    Felicidades!!!?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No