• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Crêpes dolci con frutta fresca

E’ la prima volta che compaiono qui le crêpes: anche se a volte le preparo, la vera campionessa di questo piatto è sicuramente mia mamma! Credo in assoluto che sia uno dei suoi piatti forti, è capace di impilare crêpes senza sosta, concentrata con la sua padella antiaderente rigorosamente riservata solo a questo utilizzo (…e guai a chi gliela tocca, me compresa!) Lei ama soprattutto quelle salate! Questo piatto le ricorda la sua gioventù, quando la sera aiutava la cuoca in un ristorante vicino casa. E’ proprio lì che ha imparato tutti i piccoli trucchi, quella manualità che si apprende solo con il tempo e la pratica. Io, per questo primo esperimento “pubblico”, mi sono buttata su delle crêpes dolci: secondo me sono l’ideale per la colazione del fine settimana, quando è tutto più rallentato e ci possiamo prendere del tempo in più per coccolarci come si deve.

Crèpes

12062016-IMG_0305

Per questa ricetta mi sono ispirata a delle Crêpes viste su Sale&Pepe di giugno.

Per farcirle ho usato della confettura di ciliegie e frutta fresca, i primi lamponi delle mie piantine, e qualche fragolina di bosco (le ultime ormai) che ho trovato mentre passeggiavo dietro casa: è stata dura resistere e non mangiarle lì, subito appena colte e dolcissime.

Crêpes dolci con frutta fresca

ingredienti per 4 persone

100 g di farina 00

80 g di farina multicereale

3 uova intere

300 ml di panna fresca

20 g di zucchero di canna

1 bacca di vaniglia

burro

Per farcire

frutta fresca di stagione

confettura

miele

Procedimento

In una ciotola sbattete con una frusta tre uova intere, aggiungete poi la farina poca alla volta per evitare di formare grumi, poi lo zucchero, i semi di una bacca di vaniglia ed infine la panna (potete sostituire la panna con il latte normale o con un latte vegetale che preferite). Formate una pastella: la consistenza che dovete ottenere si vede bene nella foto qui sopra, ovvero né troppo densa né troppo liquida. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero una ventina di minuti. Scaldate un pentolino antiaderente, spennellate la superficie con pochissimo burro, versatevi poi un mestolino di pastella. Fate roteare il padellino affinché l’impasto si stenda su tutta la superficie del padellino, (quest’operazione dev’essere fatta molto velocemente). Fate cuocere da ambo i lati, procedete così fino ad ultimare la pastella. Farcite le crêpes con confettura, frutta fresca e miele.

13062016-IMG_0402

Crepes

13062016-IMG_0394

13062016-IMG_0421

Crêpes dolci

Crêpes dolci

12062016-IMG_0365-2

13062016-IMG_0496

Buon fine settimana a presto…

…Voglio spremere il tubetto fino infondo la fortuna che abbiamo,  ridipingere con un colore intenso meno opaco e finalmente indelebile… cit. Samuele Bersani “La fortuna che abbiamo”

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. rossella dice

    17 Giugno 2016 alle 17:29

    Mamma mia che regalo questa tua ultima foto!!!
    Buon finesettimana mia cara, e grazie! :-*

    Rispondi
  2. Francesca P. dice

    17 Giugno 2016 alle 17:52

    Dani, quanti sorrisi mi hai suscitato! Prima per le crepes perchè sai come le amo, poi per le foto, per la luce, la delicatezza e il miele buonissimo che conosco, poi ancora per l’ultima foto, splendida davvero… stampala e appendila, mi raccomando! E in ultimo, per la canzone di Bersani, che di colore e poesia se ne intende sempre, proprio come te…
    🙂

    Rispondi
  3. debora dice

    17 Giugno 2016 alle 23:46

    Bella tu e quel sorriso radioso come il grano!!!
    Grazie per i momenti di poesia che ci regali.

    Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    20 Giugno 2016 alle 9:25

    Io preferisco sicuramente la versione dolce, sono una golosona 🙂 beata te che puoi scorrazzare per campi alla ricerca di fragoline di bosco. SOno rimasta incantata dall’ultima foto, è davvero stupenda

    Rispondi
  5. Mila dice

    24 Giugno 2016 alle 9:26

    Meravigliose le foto per una delizia di ricetta!!!!

    Rispondi

Rispondi a rossella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite