• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta magica alle ortiche e lamponi

Trovare il bello dove all’apparenza non si vede, provare a scavare più nel profondo alla ricerca di un dettaglio nascosto, quello che fa la differenza.

Sempre

Ortiche

Ortiche

Torta magica

Torta magica

Ho sentito parlare spesso di questa torta magica in alcuni blog che seguo e sui libri, ne esistono veramente infinite versioni. Io ho voluto provare a prepararla con le ortiche, pianta dai mille usi in cucina. In questa stagione in campagna e nei boschi se ne trova di rigogliosa e verdissima. L’unica accortezza che vi consiglio di avere è quella di munirvi di guanti (accessorio essenziale), forbici, oltre che di un cestino.

Torta magica ai lamponi e ortiche

ingredienti per una tortiera da 18/20 cm

150 g di zucchero

125 g di burro

100 g di farina

4 uova

50 cl di latte

40 g di purea di ortiche

1 pizzico di sale

1 confezione di lamponi ( 200g)

100 g di yogurt greco

100 g di panna fresca da montare

Preriscaldate il forno 150°

Per questa operazione usate i guanti: lavate le ortiche sotto l’acqua corrente, dopodiché sbollentatele per pochi minuti in acqua. Scolatele, e strizzatele per bene in modo che fuoriesca tutta l’acqua in eccesso, poi con l’aiuto di un frullatore ad immersione tritatele fino a ridurle in crema.

Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a sbianchire il composto. Fate fondere il burro e poco alla volta incorporatelo al composto. Aggiungete poi la farina, il pizzico di sale e la purea di ortiche. Sbattete ancora per qualche minuto, versate poi il latte poco alla volta sempre sbattendo. Montare gli albumi a neve e con l’aiuto di una frusta incorporateli mescolando dal basso verso l’alto al resto dell’impasto. Disponete una parte dei lamponi sul fondo della tortiera che avrete precedentemente imburrato ed infarinato, versatevi poi sopra il composto. Livellate per bene la superficie del dolce ed infornate per 50 minuti circa.

Non spaventatevi se appena sfornato il dolce risulterà leggermente molle al centro, prima di sformarlo lasciatelo raffreddare, poi riponetelo per almeno due ore in frigorifero.

Io ho decorato il dolce con una coulis di lamponi e una crema, fatta semplicemente unendo dello yogurt greco a della panna montata con un pochino di zucchero.

Torta magica

Torta magica

torta magica

Torta magica

Torta magica

Torta magica alle ortiche

Torta magica

Torta magica

«Ogni persona che incontri, sta combattendo una battaglia, di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre» Carlo Mazzacurati

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria Guidi dice

    13 Maggio 2016 alle 9:18

    Daniela cara…il tuo animo dolce, poetico e gentile traspare sempre in ogni tuo post…dalle tue parole e dalle tue fotografie stupende…rimango incantata ogni volta…l’uso della luce che fai è straordinario…e questa ricetta è davvero interessante! Mi intriga moltissimo! Immagino che buonaaaaaa 🙂
    Un abbraccio grande!
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Maggio 2016 alle 10:32

      Ilaria, grazie :*

      Rispondi
  2. vaniglia dice

    13 Maggio 2016 alle 11:40

    Bellissimo post, la frase finale mi ha totalmente rapita…
    Buon fine settimana Daniela! :-*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Maggio 2016 alle 10:36

      Ecco, sai quando vorresti dire qualcosa e non trovi le parole giuste,quella frase ha riassunto bene il mio stato d’animo e il mio pensiero, mi piaceva l’idea di scriverla qui a disposizione di tutti! 🙂 buon week end anche a te e grazie :*

      Rispondi
      • vaniglia dice

        16 Maggio 2016 alle 13:55

        E’ perfetta infatti… E poi fa bene sai? 🙂 (un po’ come le tue foto e le tue ricette eheheh)

        Rispondi
        • smilebeautyandmore dice

          17 Maggio 2016 alle 21:12

          Cara Rossella, allora ci facciamo del bene a vicenda sappilo!! 😉 :*

          Rispondi
  3. ricettevegolose dice

    13 Maggio 2016 alle 13:57

    Wow, sono stata rapita dall’incanto di questi scatti e da questa particolarissima ricetta! Complimenti <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Maggio 2016 alle 10:36

      Grazie mille!! 😀

      Rispondi
  4. Claudia dice

    14 Maggio 2016 alle 9:40

    È una ricetta interessantissima. Volevo chiederti quanta acqua bisogna mettere insieme ai tuorli, prima di montarli.
    Grazie mille e complimenti per le tue ricette e per le meravigliose foto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Maggio 2016 alle 10:38

      Ciao Claudia, scusami se ti rispondo solo adesso, insieme ai tuorli devi aggiungere un cucchiaino d’acqua, grazie di cuore di essere passata!! 🙂

      Rispondi
  5. Sabry dice

    14 Maggio 2016 alle 19:22

    Ciao, non riesco a smettere di guardare il tuo cibo valorizzato dalle bellissime foto da copertina. Tutto mi piace qui…ti passerò a trovare presto…
    Se ti và, fai una capatina nel mio piccolo blog in crescita!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Maggio 2016 alle 10:39

      Ciao Sabry, piacere di conoscerti e benvenuta!! 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    16 Maggio 2016 alle 0:41

    Ti avevo già detto che avevi fatto tu la magia, qui… e ora lo confermo dato che ammiro in grande le foto e sono di una rara bellezza… rara perchè quei fiori che decorano, così piccoli, sembrano timidi e delicati più di altri, poi c’è una luce perfetta in alcuni punti, proprio quelli giusti (le gocce fermate “in volo”, una chicca) e tutto sembra far parte di una canzone poetica di Fabi, ecco… 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Maggio 2016 alle 21:41

      Sedici modi di dire verde, 😉 una strada di terra che inizia ai confini del niente, il mio tutto che ancora si ostina a cercare una via. i pensieri che più della sabbia mi bruciano gli occhi, questi occhi che ancora ringraziano di essere qui.
      https://www.youtube.com/watch?v=iRYJm50niiA

      Una delle mie preferite, ti abbraccio Franci :*

      Rispondi
  7. larobi dice

    16 Maggio 2016 alle 11:38

    ma questa torta è bellissima!!! non riesco ad immaginarmi il sapore però…quindi dovrò provarla 😉
    e poi…ma quanto bello è il grembiule???? 😉 un abbraccio cara sempre perfetta in tutto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Maggio 2016 alle 21:44

      Grazie Robi!! Fammi sapere se ti è piaciuta… e si i grembiuli sono una delle mie passioni 😉

      Rispondi
  8. saltandoinpadella dice

    16 Maggio 2016 alle 18:51

    Confesso che sono davvero rimasta spiazzata. La torta magica alle ortiche proprio non me la sarei mai aspettata 🙂
    A dire la verità ho sempre usato le ortiche per ricette salate e mai dolci. La torta è stupenda, e devo dire che il topping è di un invitante da far venire l’acquolina in bocca. Me la immagino, fresca, aromatica e leggera. Perfetta per una cena in giardino davanti a un bel tramonto estivo

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Maggio 2016 alle 21:46

      Che bella immagine Elena, un bel tramonto estivo in giardino, ecco ora sospiro a lungo… 🙂

      Rispondi
  9. Debora dice

    17 Maggio 2016 alle 18:04

    Ammaliata e rapita, come sempre … non ci sono altre parole per descrivere come mi sento quando passo di qui.
    E tutte le volte, come un canto di sirene, ritornerò.
    Sei bravissima

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Maggio 2016 alle 21:47

      Grazie Debora, mi lasci sempre senza parole tu! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No