• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Paccheri al forno con funghi e ricotta per Taste&More n. 17

L’inverno è una stagione che si fa scoprire poco a poco, è riservata. Solo apprezzando tutte le sue sfumature si riesce a prendere tutto il buono che porta con sé. Le mattine a volte così piene di luce, accompagnate da pochi ma unici colori e dall’aria pungente. I lunghi tramonti, che mi accompagnano nel ritorno verso casa la sera, i colori ormai mutati, il piacere di avvolgersi dentro una sciarpa fino a sopra il naso, il burrocacao sulle labbra -che poi puntualmente …perdo in qualche borsa! 🙂 La bellezza dell’inverno sta anche nei suoi sapori, nel piacere di cucinare piatti confortanti pieni di gusto, proprio come quelli che troverete nel nuovo numero di Taste&More Magazine! Ma come al solito non voglio anticiparvi molto… mettetevi comodi e buona lettura!

IMG_1375

IMG_1401

In questo numero mi sono dedicata ad un piatto ricco e goloso, Paccheri al forno con funghi e ricotta, in previsione delle feste!

Paccheri con funghi e ricotta

Ingredienti per 4 persone

400 g di paccheri

400 g di funghi champignon

350 g di ricotta

120 g di Parmigiano reggiano

1 porro

1 mazzetto di prezzemolo

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Per la besciamella

250 ml di latte

30 g di burro

25 g di farina

1 pizzico di noce moscata

sale

Preparazione:

Per il ripieno: tagliate il porro a rondelle sottili e fatelo appassire in una padella con un filo d’olio. Unitevi poi i funghi che avrete precedentemente pulito e tagliato a piccoli pezzi, fate cuocere per una decina di minuti dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato unite al composto la ricotta fresca, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Preparate poi la besciamella lasciandola piuttosto liquida, fate sciogliere il burro in una casseruola, unite poi la farina. Sempre mescolando con una frusta aggiungete il latte e la noce moscata, fate cuocere fino a che la salsa non si è addensata. Fate bollire i paccheri lasciandoli un po’ al dente, scolateli e con l’aiuto di una tasca da pasticcere riempiteli con il ripieno, poi successivamente adagiateli nella teglia dove avrete già messo un primo strato di besciamella. Completate tutta la teglia con i paccheri, aggiungete ancora besciamella e abbondante Parmigiano. Infornate a 180° per 30 minuti.

IMG_1430IMG_1463IMG_1483Paccheri con funghi e ricotta

Cliccate Qui per sfogliare la rivista!

 

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fiorenza dice

    11 Novembre 2015 alle 10:38

    Le tue foto parlano da sole, ogni volta di più 🙂
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Novembre 2015 alle 10:41

      Fiore!! grazie, ti abbraccio anch’io 🙂

      Rispondi
  2. tizi dice

    11 Novembre 2015 alle 11:19

    questi paccheri sono una bontà! e poi sistemati nella teglia in questo modo sono bellissimi… complimenti! è proprio il piatto che uno desidererebbe trovare al rientro dopo una giornata passata fuori, tra vari impegni e lavoro! complimenti anche per le foto, bellissime davvero!
    a presto, buona giornata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Novembre 2015 alle 4:23

      Grazie Tiziana!?

      Rispondi
  3. miki dice

    11 Novembre 2015 alle 11:24

    Wow che bontà! e la presentazione è super!
    MICHELA M.

    Rispondi
  4. Anna Rita dice

    11 Novembre 2015 alle 21:24

    È sicuramente tra i miei numeri preferiti. Domenica questinoachdeir, li servirò ai miei ospiti 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Novembre 2015 alle 4:26

      Ciao Anna, allora spero che i tuoi ospiti gradiscano i paccheri!!!? grazie a presto!

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    12 Novembre 2015 alle 11:31

    Fotografie stupende! E ricetta ottima…la voglio fare al più presto!…Come sempre qui tutto è poesia…
    Un bacio dolce Dani ♥

    Rispondi
  6. Francesca P. dice

    12 Novembre 2015 alle 11:37

    Qui l’inverno sembra molto lontano… l’autunno è tiepido più che mai, saresti stupita tu, ragazza nordica, di quanto il sole sappia scaldare pur essendo al 12 novembre… 🙂 Ha un po’ il colore dei tuoi paccheri, un giallo delicato ma luminoso! Sei riuscita a creare una corona con la pasta, sai che la vedo bene come ghirlanda da appendere? Ahaha!
    Foto accoglienti, come questo spazio.
    Un bacino, Dani!

    Rispondi
  7. Fabio dice

    12 Novembre 2015 alle 12:23

    Davvero molto bella anche la presentazione, mi piace un sacco, come i sapori tipici di questa stagione.

    Fabio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No