• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Polpette di pollo e pistacchi

 

Settembre è il mese di transizione, quello che fa da ponte tra una stagione e l’altra; quello che ci accompagna piano piano verso l’autunno, lentamente però. E’ il mese dei buoni propositi, pensati e ragionati, rimandati per tanti motivi da tempo e che non si ha mai il coraggio di incominciare; quelli scritti sul quaderno degli appunti e sottolineati a penna due, tre volte per non dimenticarsi. E’ il mese dei colori intensi e dei profumi pungenti di mosto, dell’erba bagnata di rugiada, illuminato dalla luce che piano piano cambia. E’ il tempo per fermarsi intorno ad un tavolo e raccontasi quello che si è visto, imparato, vissuto. Per chi è partito e per chi è rimasto a casa come me, ma ha voglia di ascoltare.

E’ il cambiamento: un taglio di capelli, un maglione nuovo, un passo in avanti guardando più in là…

polpette pollo e pistacchi1

Mi piace la prima parte di settembre, perché si può ancora godere di un bel piatto di melanzane, che magari fanno da contorno a delle tonde polpette che mettono subito allegria! E allora buon appetito e buona settimana!

Ingredienti per 4 persone

400g di melanzane

200g di petto di pollo

50g di pane raffermo

30g di pistacchi tritati

1 scalogno

latte

pangrattato

Olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Ammollare il pane nel latte.

Frullate il petto di pollo con il pane leggermente strizzato, sale e pepe. Poi incorporatevi 10g di pistacchi e lo scalogno, continuate a tritare fino a che il composto risulti ben amalgamato. Mettete in frigorifero per 10′ minuti.

Formate poi le palline: ne usciranno circa 20, rotolatele nel pangrattato e nei pistacchi tritati.

Adagiate le polpette su di una placca da forno leggermente unta d’olio e infornate a 180° fino a doratura.

Io le ho servite con delle melanzane fritte: semplicemente tagliate le melanzane a cubetti non troppo piccoli, dopodiché friggetele, e servitele ben calde insieme alle polpette.

polpette di pollo e pistacchi3

polpette di pollo e pistacchi4polpette con pollo e pistacchi2

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pooja Mittal dice

    7 Settembre 2015 alle 14:54

    the bite size snacks look so yum

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Settembre 2015 alle 8:55

      Thank you!!?

      Rispondi
  2. Lara dice

    7 Settembre 2015 alle 16:40

    Io infatti i capelli li taglio sempre a settembre e marzo, i mesi del cambiamento… polpettine assai sfiziose…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Settembre 2015 alle 8:58

      Anche per me è così, fin da piccola.. L’autunno è un nuovo taglio di capelli.. Come a dare il via ad un nuovo inizio, in effetti lo spero un po’ come un rito propiziatorio ecco…? grazie Lara e in bocca al lupo per la tua avventura in “cucina”???

      Rispondi
  3. Fabio dice

    8 Settembre 2015 alle 15:34

    E’ un mese special Settembre per tanti motivi. Ed è bello accompagnarlo con piatti come questo che ci coccolano.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Settembre 2015 alle 10:01

      È propio vero Fabio e poi le polpette mettono allegria!!?

      Rispondi
  4. Anna Rita dice

    8 Settembre 2015 alle 22:29

    E come te, anche io amo la prima parte di settembre, perché posso godere di tante piccole bontà , come le tue polpette. Ti coccolano mentre si è in attesa di quel cambiamento che tanto abbiamo sognato durante le calde notti insonni… 🙂
    Buona settimana,
    Anna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Settembre 2015 alle 10:02

      Grazie Anna, buona settimana anche a te!

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    14 Settembre 2015 alle 9:40

    Che meraviglia queste polpettine!!! Le voglio provare assolutamente!! Le foto sono bellissime cara Dany…come sempre piene di luce e poesia…
    Un bacio grande!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Settembre 2015 alle 10:13

      Grazie mille Ilaria, sono velocissime da preparare, sentirai che bontà! 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    14 Settembre 2015 alle 12:42

    Vedi, anche tu con questa ricetta hai contributo a tingere di verde pistacchio la mia estate dal profumo e dai colori siciliani! 🙂
    Adesso che ho visto dal vivo e da vicino i tuoi occhi timidi e dolci, leggerti ha ancora più “senso”…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Settembre 2015 alle 16:45

      Sono Felice nel sapere di aver contribuito a colorare di verde pistacchio un pezzetto della tua estate, che bello, e non vedo l’ora di vedere il resto, ma so già che mi piacerà tantissimo! Anche per me è stato bello vederti e abbracciarti finalmente! 🙂

      Rispondi
  7. Antonella Bova dice

    14 Settembre 2015 alle 14:49

    Sfiziose queste polpette che mi attirano tanto! Condivido i tuoi pensieri sul mese di settembre, ho avuto come la sensazione, leggendoti, di guardarmi allo specchio. Si, è vero potrei cominciare con un taglio di capelli…ah, mi stavo scordando, bellissime le tue foto! Bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Settembre 2015 alle 17:15

      Ritrovarsi in una frase, nelle parole per capire e capirsi ancora meglio, fare un passo avanti per cercare il cambiamento, anche un taglio di capelli può aiutare 🙂 grazie Antonella!!

      Rispondi
  8. Pattipa dice

    18 Settembre 2015 alle 17:14

    Gioia ben trovata… anche io per i cambi taglio i capelli, ma siccome qui la temperatura non è cambiata rispetto a luglio e agosto non cambio neanche io… vegeto! Bellissime le polpettine e sempre meravigliose le foto! Un bascione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Settembre 2015 alle 22:17

      Cara Patty!! non sai come invidio le temperature delle tue parti, 😀 grazie un bacio a te

      Rispondi
  9. Erica Di Paolo dice

    21 Settembre 2015 alle 10:58

    Oh Daniela, questa è meraviglia vera!!!!!! Mi siedo anche io, al tavolo con te. Polpettine tra le mani e tante sane chiacchiere ^_^ Ci stai?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Settembre 2015 alle 12:09

      Ciao Erica, ci sto eccome, è un piacere trovarti qui!! 😉

      Rispondi
  10. edvige dice

    21 Settembre 2015 alle 18:36

    Ho fatto due giorni fa le polpette di melanzane e le ho affumicte, proverò con l’aggiunta di pollo.
    Buona serata.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      21 Settembre 2015 alle 18:51

      Ciao Edvige, mi dispiace, le melanzane non vanno nell’impasto delle polpette ma fanno da contorno in questo caso.. le polpette sono di pollo e pistacchi.. 🙂 fammi sapere se ti sono venute 🙂

      Rispondi
  11. CAROLA dice

    23 Dicembre 2015 alle 13:37

    Buongiorno Daniela,
    mi scusi ho una domanda. Il pollo va frullato cotto o crudo? mi è rimasto questo dubbio.
    Grazie Carola

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Dicembre 2015 alle 14:02

      Buongiorno Carola, il pollo va frullato crudo!?

      Rispondi
  12. Carola dice

    23 Dicembre 2015 alle 19:38

    Immaginavo, grazie mille
    Buone Feste
    Carola

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Dicembre 2015 alle 21:55

      Buone feste anche a te e grazie!?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No