• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Gnocchi ripieni con crema di Asiago e prosciutto croccante

 

Con settembre è arrivato anche Taste&More Magazine, e con lui la voglia di rimettersi ai fornelli, di ritrovare quella piacevole quotidianità che abbiamo un po’ messo da parte durante le vacanze. Ritrovare il piacere di impastare, di preparare piatti confortanti, ricchi di quei sapori che solo l’autunno ci sa regalare. Sfogliando la rivista troverete un mix di idee per tutti i gusti.

Allora non mi resta che augurarvi buona lettura!gnocchi2In questo numero mi sono dedicata alla preparazione degli gnocchi ripieni, sul Magazine troverete in modo dettagliato tutti gli step di preparazione passo passo.

Gnocchi ripieni con Asiago e robiola

Ingredienti per 4 persone

1kg di patate

300g di farina 00

1 uovo ( solo tuorlo)

sale

Per il ripieno

250g di Asiago D.O.P.

400 g di robiola fresca

1 mazzetto di prezzemolo

50g di Parmigiano

1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva

Sale e Pepe q.b.

Per condire

200g di Prosciutto crudo

40g di burro

40g di Parmigiano

Preparazione

Per prima cosa fate lessare le patate con la buccia in abbondante acqua bollente.

Intanto preparate il ripieno: in un frullatore mettete l’Asiago grattugiato grossolanamente, la robiola, le foglie di prezzemolo, il Parmigiano, sale, pepe e se necessario un filo d’olio. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

Una volta cotte le patate schiacciatele ancora calde, mettetele in una ciotola con la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate fino ad avere una consistenza omogenea, versate l’impasto su di un piano leggermente infarinato e aiutandovi con le mani formate gli gnocchi. Posizionate al centro un cucchiaino di ripieno e fate roteare l’impasto sulle mani affinché si formi la pallina e non fuoriesca il ripieno in cottura. Una volta fatti adagiateli su di un vassoio infarinato.

Tagliate il prosciutto crudo a listarelle sottili e fatelo rosolare in padella con il burro. Fate bollire gli gnocchi per qualche minuto in abbondante acqua bollente salata -appena vengono a galla sono pronti. Una volta cotti versateli nella padella insieme al prosciutto croccante ed il burro, mantecate con del Parmigiano.

gnocchi ripieni11Gnocchi ripieni2gnocchi ripieni 12gnocchi ripieni

gnocchi ripieni1gnocchi ripieni4

 

Cliccate Qui per sfogliare la rivista!
Taste&More-Magazine-settembre-ottobre-2015-n°16

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. m4ry dice

    15 Settembre 2015 alle 20:58

    Sono incantata…trovo sempre le tue foto bellissime e accoglienti <3
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Settembre 2015 alle 21:44

      Mary, grazie mille!! ☺️ ti abbraccio

      Rispondi
  2. Paola dice

    15 Settembre 2015 alle 23:16

    Sono tornata a casa con la voglia di mettermi ai fornelli, di realizzare le tante cose che ho in mente e, soprattutto, di mettere le mani in pasta e puoi bene immaginare il perché 🙂 L’arrivo dell’autunno segna la stagione delle zuppe calde e dei colori caldi e porta con sé anche la voglia di gustare qualcosa di morbido e goloso, come questi gnocchi 🙂
    A presto 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Settembre 2015 alle 22:14

      E si, dopo tutte le meraviglie che abbiamo visto mettere le mani in pasta mi sembra d’obbligo, è stato bello incontrarti Paola, spero ci possano essere anche altre occasioni, grazie ancora per la bella compagnia!! 😀 a presto!

      Rispondi
  3. Fabio dice

    17 Settembre 2015 alle 13:10

    Ricetta che invoglia ad un pranzo in compagnia ed allegria.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Settembre 2015 alle 22:15

      Grazie Fabio, sei sempre gentilissimo!! 🙂

      Rispondi
  4. Elena dice

    18 Settembre 2015 alle 14:02

    Ciao cara Daniela che bello ritornare qui 🙂 che ricetta strepitosa fanno gola solo a vederli! Un abbraccio grande 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      20 Settembre 2015 alle 22:16

      Ciao Elena, che bello ritrovarti qui grazie, un abbraccio!! 🙂

      Rispondi
  5. Francesca P. dice

    27 Settembre 2015 alle 19:52

    Ti avrei riempito di foto se fossi stata lì, adoro certe preparazioni e tutti i passaggi! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Settembre 2015 alle 22:34

      Anche a me piace fotografare tutti i passaggi e che poi su duecento foto devi cercare di riassumere il tutto… e lì che arriva il difficile, Franci, dobbiamo farlo un giorno davvero fotografici a vicenda mentre cuciniamo bello!!! 😀

      Rispondi
  6. Marianna dice

    27 Settembre 2015 alle 23:11

    Ma che spettacolo le tue foto, e che meraviglia queste ricette. La loro combinazione fa proprio venire voglia di mettersi il grembiule ed accendere i fornelli.
    Complimenti. Veramente.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Settembre 2015 alle 10:51

      Grazie Marianna, è bellissimo quello che mi hai detto!! 😀

      Rispondi

Rispondi a Elena Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite