• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Marmellata di prugne goccia d’oro

Quando si perde per sempre una persona che hai amato, che ti ha insegnato a vivere, che ti ha visto crescere, che hai curato e accudito con tutto l’amore possibile fino alla fine, ti rimane un senso di vuoto e di spaesamento, confusione. E’ difficile, a piccoli passi si cerca di andare avanti, cercando di ricordare il più possibile di lei. Anche cose che pensavi che con gli anni avresti dimenticato rimangono lì attaccate alla mente: ogni gesto, ogni sorriso, ogni lacrima, ogni parola. Mi manchi tanto nonna Gina, mi mancano le tue mani forti e robuste, la tua presenza.

Sono stati mesi difficili, lo voglio scrivere anche qui perché le emozioni -lo sapete ormai- io non riesco a nasconderle. La mia assenza, i miei silenzi, racchiudono il bisogno di riordinare le idee, fermarmi un attimo, riprendermi quegli spazi che ora sembrano così vuoti e cercare di riempirli di nuovo.

So che lei è qui con me, la vedo seduta sulla sua sedia con l’intreccio di paglia alla Viennese, vicino al suo tavolo dove oggi impasto, cucino e fotografo; nella frutta che ho raccolto per fare questa marmellata, nella salsa di pomodoro che ho preparato in queste giornate afose cercando di tenere la testa occupata. Intanto vi lascio la ricetta di questa semplice confettura di prugne, e vi auguro di passare un felice ferragosto e una buona estate: ci rivediamo presto!

confettura di prugne 1

 

Ingredienti

1kg di prugne (Io goccia d’oro)

250g di zucchero semolato

250g di zucchero di canna

2 limoni bio

Per prima cosa sterilizzate i vasetti: metteteli in una pentola coperti d’acqua e fateli bollire per qualche minuto. Dopodiché scolateli e asciugateli accuratamente.

Lavate e denocciolate le prugne, mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Fate cuocere a fuoco medio per 40 minuti mescolando continuamente.

Per verificare la cottura della marmellata mettetene una goccia su di un piatto, così capirete se ha raggiunto la giusta consistenza, non deve essere troppo liquida.

Una volta cotta invasettate la marmellata subito, facendo attenzione alle mani. Chiudetela ermeticamente con il coperchio, infine capovolgetela e copritela con una coperta fino al suo completo raffreddamento.

Una volta fredda etichettatela e riponetela in un luogo fresco.

confettura di prugne1

Confettura di prugne4

confettura di prugne goccia d'oro 2confettura di prugne goccia d'oroconfettura di prugne3

 

Le etichette per la confettura sono state disegnate dalla mia amica Sara Thelapisu che ringrazio tanto!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bina dice

    10 Agosto 2015 alle 14:23

    Oh my……Wow Daniela! I have been waiting for this post ever since I saw the picture on Instagram 🙂 This looks amazing ……and those labels! Too cute for words.

    Rispondi
  2. Bina dice

    10 Agosto 2015 alle 14:26

    Daniela…….Just read the English translation and am so sorry to hear about about your grandmother. My condolences.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:31

      Thank you Bina!!

      Rispondi
  3. elisa dice

    10 Agosto 2015 alle 14:59

    Cara per caso ho letto le tue parole mentre vagavo su fb, ti capisco benissimo questi ultimi 3 anni sono stati una lotta continua, per poi ritrovarti senza risultati…a quanto pare ci sono mostri troppo forti da combattere. Io 7 giorni fà ho dato l’ultimo saluto a lei che mi ha dato la vita, continuavo a ripetermi “perchè…. ” mai e poi mai avrei pensato a 29 anni di salutare così presto mia madre. Ora cucino nella sua stessa cucina, impasto come lei mi ha insegnato fare e porto avanti i nostri piccoli sogni, come far parte di ifood( sono nella fase di trapasso). Ti sono vicina e capisco i tuoi silenzi e le tue parole. Credimi loro sono lì con noi, passo dopo passo ci tengono la mano per farci forza. Baci. Elisa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:33

      Elisa, grazie di esserti fermata qui e di avermi scritto i tuoi pensieri e quello che stai provando, le tue parole sono di grande conforto per me, ti abbraccio stretta

      Rispondi
  4. Manuela dice

    10 Agosto 2015 alle 15:04

    Avevo capito che questi silenzi erano legati a un momento difficile.
    In questi casi di solito mi metto in un angolo e aspetto…non ho sempre le parole giuste e in queste occasioni meno che mai.
    Lei avrebbe apprezzato questa meravigliosa semplicità.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:36

      Manu, lo sapevo che avresti capito non avevo dubbi, grazie perché so che ci sei!❤️

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    11 Agosto 2015 alle 7:32

    Penso che tu sia una donna speciale e piena di talento…la tua cara nonnina è sempre li con te orgogliosa e fiera mentre ti osserva cucinare e fotografare.
    Il tuo animo traspare in ogni tua foto, in ogni tua parola…tutto è bellezza e poesia qui…
    Un abbraccio dolce Dani.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Agosto 2015 alle 8:39

      Tu riesci sempre a farmi emozionare, grazie donna speciale ti abbraccio!!?

      Rispondi
  6. kiara dice

    15 Agosto 2015 alle 8:44

    Ciao Daniela, ti capisco benissimo, ho perso la nonna molti anni fa ed è stata lei che mi ha trasmesso l’amore per la cucina e con lei ho passato i momenti più belli e spensierati della mia infanzia.
    Io la sento sempre con me, è nei miei pensieri , nelle mie parole e nei miei gesti.
    Non ci abbandonano MAI sono solo in una dimensione diversa ma moooolto vicina alla nostra più di quanto si possa immaginare, come dire…… ” nella porta accanto “.
    Un forte abbraccio Kiara

    Rispondi
    • Daniela dice

      30 Agosto 2015 alle 20:33

      Grazie di cuore Katia <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No