• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Insalata di patate con pesto di rucola e fagiolini

Cambiano i ritmi, d’estate. Mi piace stare sveglia fino a tarda sera: scosto le tende e apro la finestra, lasciando entrare quel poco di aria tiepida. Amo sentire il silenzio del bosco vicino casa mentre scrivo, ma stasera in lontananza si sente della musica: una fisarmonica suona, sulla piazza c’è il paese in festa, momenti d’estate, ritmi veloci che si scambiano con ritmi lenti della sera… suoni inusuali…

Disegno un fiore sul quaderno degli appunti con tanti petali quanti sono i sogni, con al centro un faccina sorridente, come quando lo facevo a scuola, distratta… ancora con la testa piena di ricordi belli, ore passate in assoluta spensieratezza, passeggiando per le vie di Bologna.. Che bello cambiare aria anche solo per un giorno…

insalata di patate3

E poi.. l’estate è pranzare con un ‘insalata colorata all’aperto con un cappello di paglia e un vestito a righe!

Ingredienti per 4 persone

500g di patate novelle (Primura)

100g di fagiolini

100g di pomodorini

20g di rucola

basilico

2 foglie d’alloro

1 cucchiaio d’aceto bianco

Olio extravergine d’oliva

semi di sesamo

sale

Lessate le patate a cubotti in acqua bollente non salata con un cucchiaio d’aceto e due foglie d’alloro per 15/20 minuti. Alla fine salate e aggiungete un goccio d’acqua fredda per interrompere la cottura. Dopodiché lasciate raffreddare le patate nell’acqua, questo procedimento mantiene le patate più saporite.

Lessate i fagiolini in acqua salata per 12 minuti. Scolateli e frullateli insieme alla rucola, 3 foglie di basilico, olio e un po’ di acqua di cottura dei fagiolini, fino ad ottenere un pesto.

Mescolate in una ciotola le patate con i pomodorini tagliati a metà, qualche foglia di rucola  e condite con il pesto e dei semi di sesamo nero.

insalata di patate6insalata di patate1insalata di patate

insalata di patate 4

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola dice

    1 Luglio 2015 alle 7:19

    D’estate il tempo è scandito dalle onde del mare che, lente, arrivano al bagnasciuga. Il sole caldo rende tutto più molle, come un paesaggio di Dalì. I grilli fanno da colonna sonora a ogni movimento, ad ogni momento. La voglia d lasciarsi andare a pensieri felici e leggeri prende il sopravvento sul grigio che l’inverno si porta dietro. Le risate allegre nascono da quei cappelli di paglia che proteggono gli occhi e fanno vedere bene in faccia i sogni che infiliamo ad uno ad uno in una collana di conchiglie e che vorremmo vedere realizzati a settembre.
    L’estate è l’attesa, ma non un’attesa ferma e insensata. E’ un’attesa di speranze, fatta di momenti che si colorano e si mescolano assieme con le tinte più accese dei frutti di stagione. Le insalate sono proprio così, tanti piccoli momenti che si mescolano tra loro, rilasciando un po’ di sé ad ogni boccone.
    L’insalata di patate e fagiolini la faccio spesso. A volte ci metto il pesto di barbe di finocchio. Il pesto di rucola ce lo voglio abbinare. Ha un bel colore verde speranza 🙂

    Rispondi
  2. Pooja Mittal dice

    1 Luglio 2015 alle 11:34

    pesto recipe looks easy and pics say its delicious, i must try it soon

    Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    1 Luglio 2015 alle 13:08

    Sono contenta di averti conosciuto, è bello associare un volto, una voce e delle chiacchiere ai racconti del blog. Adoro le tue ricette come adoro le tue foto, mi fai sempre schiattare d’invidia 🙂
    Questa insalata di patate deve essere ottima, fresca e saporita ma allo stesso tempo leggera

    Rispondi
  4. Monica dice

    1 Luglio 2015 alle 15:52

    Piatti freschi, colorati ed eleganti. Mi piaci per il tuo essere così spontaneamente pulita e raffinata, e anche se di te traspare poco, ogni tanto sento note malinconiche che vorrei poter lenire, con una fetta di dolce, un biscotto dal cuore tenero, o anche solo una parola…
    Quest’insalatina mi piace tanto, così servita, così estiva, così…tua!

    Rispondi
  5. Anna Rita dice

    1 Luglio 2015 alle 18:58

    D’estate tutto è diverso. Dai colori, ai profumi, alle emozioni e alle sensazioni. Tutto si tinge di pura magia inebriante. Ogni senso è più sensibile del solito. Perché l’estate è vita, è conquista, è luce , spensieratezza e leggerezza. Ma è sopratutto semplicità nelle cose, nelle persone e nei giorni che ogni giorno nascono. Non è accontentarsi di poco, è , piuttosto, dedicarsi a piccole cose con grande passione. Proprio come una passeggiata in città, proprio come un vestitino a righe e un cappello di paglia…proprio come una fresca, deliziosa insalata di patate. 🙂

    Rispondi
  6. Chiara dice

    1 Luglio 2015 alle 19:45

    E cosa c’è di meglio di una bella insalata come questa con il caldo torrido che è arrivato??
    Bello darti un volto, spero di rivederti presto!! Un bacetto

    Rispondi
  7. lara dice

    2 Luglio 2015 alle 10:57

    che colori e che spettacolo ragazza mia, vado a mettermi il cappello e il vestito a righe

    Rispondi
  8. Ilaria Guidi dice

    2 Luglio 2015 alle 11:29

    Quando arrivo nel tuo blog respiro un profondo senso di armonia e di bellezza…le tue fotografie raccontano sempre una storia, riesci sempre a cogliere attimi di vita…adoro il tuo stile…tu per me sei una grande fonte d’ispirazione…
    Questa insalatina poi è buonissima 🙂 e parla d’estate!

    Rispondi
  9. marifra79 dice

    2 Luglio 2015 alle 18:27

    Non immagini nemmeno quanto ti vorrei come vicina, un vero peccato non esserlo davvero. Non commento spesso ma ci sono:-) Un abbraccio Daniela

    Rispondi
  10. Peanut dice

    3 Luglio 2015 alle 11:13

    Adoro la ricetta e i suoi colori, e l’estate. Periodo dell’anno in cui tutto sembra possibile. E forse un po’ lo è 🙂
    Un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No