• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Waffle sandwich

Combinazioni di parole: sentire una canzone e fare tua ogni frase, quasi a rileggere un percorso. Casualità di incontri che solo piano piano riesci a capire quanto sono importanti, momenti che segnano un percorso, il mio. Aprire l’armadio e finalmente cercare vestiti leggeri, raccogliere fiori sul ciglio della strada e pensare che nonostante tutto qui è dove mi piace stare… perché poi i pensieri della sera -ripensati la mattina appena svegli- hanno un colore diverso, sono meno sbiaditi.

Combinazioni di ingredienti che insieme creano un equilibrio perfetto, pranzi veloci per non perdere neanche un secondo di quel tempo prezioso che segue ritmi ben precisi qui in campagna.

waffle sandwich2

Waffle salati che si prestano a contenere infinite combinazioni di ingredienti: date sfogo alla fantasia! Sono così facili da fare a tal punto da farmi pensare al perché non li abbia preparati prima!

E poi per me verdure grigliate è estate!

Cercare quel formaggio perché ti fa venire in mente persone speciali..

Ingredienti per 4 sandwich

per i waffle

125g di farina di ceci

125g di farina 00

20 g di strutto

5 g di sale

3g di zucchero

120g di acqua

2 zucchine

1 melanzana

2 cipolle rosse

1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, origano, prezzemolo)

Olio extravergine d’oliva

Formaggio Camembert

sale

Impastare le farine con lo strutto, il sale, lo zucchero e l’acqua tiepida, fino a formare un composto omogeneo ed elastico, fate riposare in una ciotola ben sigillata con della pellicola per 30 minuti.

Tagliate le verdure a strisce sottili e fatele grigliate su di una piastra ben calda con un filo d’olio.

Riprendete la pasta e dividetela in pezzetti più o meno uguali e fate cuocere sulla piastra da waffle (se non l’avete potete fare delle semplici focaccine rotonde).

A questo punto assemblate il sandwich con i waffle salati, le verdure grigliate, erbe aromatiche e abbondate camembert.

waffle sandwich3

Waffle sandwichwaffle sandwich6waffle sandwich 5

Buon fine settimana a presto..

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ileana dice

    5 Giugno 2015 alle 13:48

    Adoro. Questi waffle salati sono fantastici e mi piace tantissimo l’idea di farcirli con le verdure grigliate!
    Che dire Dani.. diventi sempre più brava e passare a trovarti è sempre tanto bello! baci, buon fine settimana ^_^

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:04

      Grazie Ileana di essere passata, mi scuso di non essere veloce nel rispondere è un periodo un po’ così.. baci

      Rispondi
  2. Manuela dice

    5 Giugno 2015 alle 13:55

    Questi waffle salati sono un’idea geniale!
    Anche a me piace ritroavre il mio perorso nelle parole di una canzone o di un libro. Pensare che forse quel passo è stato scritto proprio per te…è l’universalità della poesia, va oltre tutto, confini compresi.
    Inizio anch’io a tenere a portata i vestiti più leggeri e penso che forse questo posto mi si addice più di quanto io non voglia accettare…

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:07

      Alcune canzoni le ascolto e le riascolto e tutte le volte trovo qualcosa che mi fa riflettere pensare, emozionare, hai ragione l’universalità della poesia va oltre i confini.. un abbraccio grande Manu 🙂

      Rispondi
  3. chiara dice

    5 Giugno 2015 alle 14:53

    mai mangiati i waffle salati ma non ho dubbi sul fatto che mi piacerebbero un sacco!!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:08

      Sono una bella idea, magari da sostituire al solito panino.. 😉 baci Chiara!!

      Rispondi
  4. Francesca P. dice

    5 Giugno 2015 alle 15:10

    Queste sono le idee da “genietto”, per me… personalmente non avevo mai visto i waffle salati, in più hai usato la farina di ceci che è originale e accompagni il tutto con l’amico Camembert, quindi applauso triplo! 🙂 I colori non sono affatto sbiaditi… e i pensieri spesso confluiscono in ciò che mettiamo nel piatto… e credo anche che alcune ricette ci rispecchino più di altre! Chissà se io sono un waffle, devo assolutamente comprare lo stampo… se fossi vicina te lo chiederei in prestito! 😉

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:10

      Il Camembert, sai che siete state proprio tu e Manu a farmi venire la voglia di comprarlo!! 🙂
      Ahh!! quanto mi piacerebbe essere tua vicina di casa tanto!! 🙂

      Rispondi
  5. Monica dice

    5 Giugno 2015 alle 16:30

    Oggi, proprio oggi mi è arrivata la piastra per waffle..che sia un caso??
    Sai quanto io adori i panini, i tuoi panini, così belli e invitanti, colorati e in questo caso freschi e piccini picciò.
    Ma come faccio a ripeterti ancora una volta quanto sei brava? Mi sembra quasi banale. Un bacione <3

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:11

      Monica, allora devi provarli ne rimarrai piacevolmente stupita.. grazie per tutto !!! 🙂

      Rispondi
  6. saltandoinpadella dice

    5 Giugno 2015 alle 17:10

    Ok vada per la versione focaccine tonde. Mi hai fatto venire una fame!

    Rispondi
  7. Antonella Pagliaroli dice

    5 Giugno 2015 alle 19:14

    Mamma mia che acquolinaaaaaaaaa!! Dani ci avevo pensato anche io!! Sto waffle sandwich era proprio quello che avevo nei miei sogni *_* Meraviglia! Sono scontata, lo so, ma mi piace ripetertelo: adoro le tue foto 🙂

    Rispondi
    • Daniela dice

      8 Giugno 2015 alle 0:12

      Anto, li devi fare allora sono curiosa di vedere la tua versione di waffle 🙂

      Rispondi
  8. patalice dice

    5 Giugno 2015 alle 22:36

    …strepitosi…

    Rispondi
  9. Fabrizia dice

    8 Giugno 2015 alle 10:06

    Catturata come sempre da tutto qui..vedo che nulla è cambiato: solita aria di incanto e meraviglia!
    Ti abbraccio cara Daniela!
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Giugno 2015 alle 12:13

      Fabrizia, che bello sentirti non sai come sono contenta ti abbraccio anche io forte!!

      Rispondi
  10. Fabio dice

    9 Giugno 2015 alle 12:08

    Una simpatica alternativa al classico sandwich! 🙂

    Fabio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto pa Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto parecchi ribes e oltre ad aver preparato confetture mi è venuta voglia di preparare anche una torta, qui sotto vi lascio la ricetta nel caso qualche temeraria come me avesse voglia di accendere il forno! 

🍰Torta con farina di mandorle e ribes 

180 g di farina 00
50 g di mandorle tritate
70 g di burro morbido
130 g di zucchero di canna
3 uova 
8 g di lievito per dolci
30 ml di latte di mandorle
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
100 g di ribes rossi o la frutta che più preferite
30 g di mandorle a lamelle

Montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema ben montata, aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando poi unite la farina, le mandorle tritate finemente, il latte di mandorle e il lievito per dolci, mescolate bene con una spatola, infine unite i ribes rossi. Versate in una tortiera da 22 cm ben imburrata e infornate a 180° per 40 minuti. Una volta cotta lasciate intiepidire prima di togliere la torta dallo stampo dopodiché cospargete a piacere con zucchero a velo. 

#smilebeautyandmore #thebakefeed#seasonspoetry #onmytabletoday #myeverything #quietshadesofbrown #igerspiemonte #scattoalessandria #foodfluffer #currant #foodphotography #foodstylelovers #deliciousfood #valleerro #vivaiveimaro
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite