• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Melanzane ripiene con miglio

Chi suona va verso chi ascolta. Chi ascolta va verso chi suona e poi magari prende in mano una chitarra: non ti serve un’orchestra, non ti serve un videoclip, ti basta la tua chitarra e la tua canzone per sentirti una rock star e magari sentirti meno solo e parte di qualcosa. Magari sarà solo un’emozione, una sensazione, ma basta e avanza per cambiarti la vita. [ cit. Marco Denti  ]

Potrei usare le parole sulla musica di Marco Denti per la cucina, perché sarebbe proprio quello che vorrei dire, le canzoni non vanno tenute per sé, vanno condivise, ed è lo stesso con il cibo per me: condividere l’entusiasmo per un sapore nuovo, mai provato, fermare quell’istante su un diario virtuale che piano piano va avanti, nonostante tutto quello che nella vita reale succede.

Scandire il tempo e le stagioni a seconda della verdura che si ha a disposizione, giocare con i sapori trovando il giusto accostamento, e a volte -furbescamente- cercarne uno già famigliare, quasi a ritrovare quel momento.

melanzane1

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane

250g di miglio decorticato biologico

1 mozzarella fior di latte

10 pomodorini

20 olive taggiasche

1 mazzetto di erbe fresche (basilico, timo, origano)

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

sale

Tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza, conditele con un filo d’olio e cuocetele in forno a 200° per 40 minuti.

Nel frattempo sciacquate sotto l’acqua corrente e cuocete il miglio in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Scolatelo e mettetelo a raffreddare in una ciotola.

Una volta cotte, svuotate le melanzane aiutandovi con un cucchiaio, mettete la polpa in una padella, con un filo d’olio. Aggiungetevi la cipolla, tagliate finemente e fate cuocere per qualche minuto, aggiungete poi i pomodorini, le olive, le erbe aromatiche ed infine il sale.Lasciate ancora cuocere per cinque minuti poi unite il composto al miglio cotto, tagliate una mozzarella a cubetti e mescolate bene il tutto.

Riempite le melanzane con il composto, infornate per 10 minuti a 200°, giusto il tempo che la mozzarella inizi a sciogliersi.

Melanzane e miglio 7melanzane e miglio 6

melanzane e miglio1

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Margherita dice

    10 Giugno 2015 alle 0:26

    Ogni giorno mia mamma mi ripete come sia importante che mangi bene, mangi sano soprattutto adesso che “non sono più sola”. Oggi mi ha fatto una romanzina di mezz’ora sulla qualità dell’acqua… quella donna legge troppo! Penso che se le dicessi che ho fatto queste melanzane la renderei la donna più felice del mondo… posso quindi tirarmi indietro? No, non credo! Foto stupende, ma che te lo dico a fare?!!?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:05

      Margherita, che bella notizia che mi dai, sono tanto felice per te, posso solo immaginare le belle sensazioni che stai provando che cosa meravigliosa!! Le mamme sono tutte uguali è nel loro DNA prendersi cura di noi sempre e comunque, come si fa a non darle ragione.. Se mangi queste melanzane fai felice anche me oltre che la tua mamma ?un abbraccio

      Rispondi
  2. Paola dice

    10 Giugno 2015 alle 7:02

    La cucina è una piccola felicità e ogni felicità va condivisa, no? E’ capace di mostrare quanto amore ci si mette e quanto se ne dona, a volte racchiuso in piccole cocotte a pois, altre volte in barchette di melanzane.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:09

      Si la cucina va condivisa, la cucina unisce le persone le rende migliori secondo me.. È un gesto d’amore verso gli altri ? ps: la cocotte a pois è bellissima.

      Rispondi
  3. Chiara dice

    10 Giugno 2015 alle 8:15

    marito adoro le melanzane ripiene…devo provare a fargli anche queste!! 🙂 un bacetto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:10

      Accontentiamo il marito allora!! Un bacio Chiaretta

      Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    10 Giugno 2015 alle 10:12

    Cosa vedono i miei occhi, che meraviglia! Adoro le melanzane ripiene. Non vedo l’ora che le temperature si abbassino per provarle

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:12

      Qui ha piovuto e le temperature per fortuna sono ritornate ad un livello normale.. È queste melanzane ci stavano tutte!!???

      Rispondi
  5. Pooja Mittal dice

    10 Giugno 2015 alle 11:00

    eating bringles is somthing i dont like but if served like that , I can eat it all, they look so delicious and healthy too

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:16

      You have to try this recipe, you will like!?

      Rispondi
  6. Silvia dice

    10 Giugno 2015 alle 14:15

    Mi sta venendo l’acquolina in bocca. Bellissimo e interessantissimo piatto.
    A presto,
    Silvia.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:16

      Grazie Silvia!!?

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    10 Giugno 2015 alle 15:36

    Io immagino proprio così un nostro pranzetto: tu che mi vieni incontro con un abito leggero, in mano un piatto colorato e allegro, mentre sorridi un po’ timida e poi alzi gli occhi… 🙂
    Condividere è una parola bellissima. Che sia una ricetta, una foto, un racconto, un ricordo, una sensazione. Tu unisci tutto ciò e sai quanto mi piace! E mi piaci!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Giugno 2015 alle 23:20

      Spero tanto che a forza di immaginarsi luna con l’altra prima o poi questo sogno di incontrarsi diventi realtà.. Le tue parole sono importanti!

      Rispondi
  8. Fabio dice

    11 Giugno 2015 alle 12:46

    Vero, la cucina è un po’ come la musica, ti entra dentro e subito sai se è nelle tue corde o meno.
    Bellissima questa ricetta, saporita, estiva e colorata.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2015 alle 14:16

      Grazie Fabio!! Ho usato i colori dell’estate 🙂

      Rispondi
  9. manuela e silvia dice

    11 Giugno 2015 alle 13:36

    Una ricetta completa e molto scenografica! il ripieno genuino, naturale e gustoso! Complimenti per l’idea 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2015 alle 14:16

      Grazie davvero!! 🙂

      Rispondi
  10. larobi dice

    13 Giugno 2015 alle 16:01

    adoro il tuo blog e le tue foto.. Il tempo per lasciare un commento spesso manca ma ti leggo e ti seguo sempre! complimenti per tutto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Giugno 2015 alle 10:09

      Capisco bene, anche per me in questo periodo il tempo non basta mai, grazie per esserci!!?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No