• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Crostatine alle mele Pink Lady con mirtilli e ricotta

pink lady 2

Oggi vi porto con me fra i campi vicino casa, uno dei miei posti preferiti, vicino alla pineta per un dolcissimo pic nic! Vestiti comodi, un cestino pieno di cose buone e una coperta, mangeremo delle crostatine fatte con le mele Pink Lady, mirtilli e ricotta. E poi magari ci sdraieremo sotto il sole tiepido di maggio guardando il cielo e ascolteremo i rumori della natura che rinasce e si risveglia, in assoluto silenzio. Attimi di pace di cui tanto sento il bisogno.

crostatine 2

La caratteristica di questo dolce è la crosta croccantissima e il  ripieno invece morbido e cremoso, dato dall’aggiunta della ricotta.

Ingredienti

per 6 crostatine

220g di farina 00

130g di burro freddo

10g di zucchero

1 pizzico di sale

3 cucchiai d’ acqua fredda

Per il ripieno

3 mele Pink Lady

200g di ricotta vaccina

200g di mirtilli

100g di zucchero di canna

1 noce di burro

1 limone bio

Per prima cosa prepariamo la pasta: in un mixer mettete la farina il burro freddo a tocchetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Girate fino a formare delle briciole: a questo punto unite l’acqua fredda, poi fate girare ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, formate un panetto.

Fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Intanto preparate il ripieno: in una padella mettete le mele a pezzetti, i mirtilli, lo zucchero di canna, una noce di burro, la scorza e il succo del limone.

Fate cuocere per 10/15 minuti, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Stendete la pasta, stendete una sfoglia dello spessore di 3/4 mm. Aiutandovi con un coppa-pasta ricavate dei dischi e foderate gli stampini.

Aggiungete un cucchiaio di ricotta, il composto di mele e decorate con delle stiscioline di pasta.

Infornate per 20 minuti a 180°

mini pie6mini pie 5

crostatine3crostatine 1a presto…

 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fiorenza dice

    26 Maggio 2015 alle 15:43

    CHE MERAVIGLIAAAAAAAAAA!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      26 Maggio 2015 alle 19:11

      Fiore!!!?

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    26 Maggio 2015 alle 16:12

    Sinceramente credo che se ora mi stendessi su un prato ne uscirei bagnata fino alle mutande 🙂
    comunque l’idea è davvero invitante, e prima o poi arriverà il bel tempo e le uscite in campagna. Le crostatine sono così invitanti…
    Come al solito foto stupende!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      26 Maggio 2015 alle 19:15

      Ahh! Se ti dicessi che il giorno che ho fatto queste foto ho preso tanta acqua che solo il pensiero.. Avevo allestito tutto ed è venuto giù il diluvio universale.. Scene da Fantozzi ecco.. Però l’idea è bella vero?!! ???

      Rispondi
  3. Paola dice

    26 Maggio 2015 alle 16:12

    Io mi siedo lì, accanto a te, a godermi il sole di maggio, che pare abbia un po’ perso la sua direzione. Ma sono sicura tornerà. Affondo un morso in quella crosta dolce e lascio che schiuda i sapori come Maggio sa schiudere le corolle dei fiori. Queste foto sono meravigliose, come sempre.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Maggio 2015 alle 10:45

      Paola, la tua presenza accanto a me mi riempie di gioia!! grazie 🙂

      Rispondi
  4. Laura dice

    26 Maggio 2015 alle 17:21

    Ciao Daniela, resto sempre colpita dalle tue ricette e da tutto ciò che fa loro da cornice, compresa te!Complimenti! io adoro il formato delle crostatine molto di più di quello della crostata, e soprattuto quello che mi conquista in questo caso è il ripieno morbido di frutta e ricotta!A presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Maggio 2015 alle 10:49

      Laura, mi fa tanto piacere leggerti, io adoro quello che fai il tuo modo di essere, le tue ricette la tua cucina!! Grazie davvero 😀

      Rispondi
  5. Anna Rita dice

    26 Maggio 2015 alle 18:30

    Sai Daniela, questo è un periodo un po’ turbolento anche per me e il desiderio di godere di un attimo di tranquillità , è sempre più forte. Chiudo gli occhi e immagino sconfinati prati verdi e le tue buonissime crostatine, tutte da gustare 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Maggio 2015 alle 10:52

      Anna, spero che questo periodo passi in fretta e che tu possa ritrovare quell’equilibrio che tanto manca anche a me, viviamo nel presente e cerchiamo di goderci quello che ogni giorno di bello ci può capitare, ho imparato ad ad apprezzare le piccole cose, stare all’aria aperta mi aiuta molto, la campagna ha il potere di ricaricarmi.. un abbraccio 🙂

      Rispondi
  6. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    26 Maggio 2015 alle 18:46

    Ciao Daniela, era da un po’ che mancavamo dal tuo angolino…..ci sono mancati i tuoi scatti meravigliosi, che foto, che luce, e che splendida presentazione!!*_* Tutto assolutamente stupendo….ci viene voglia di accomodarci sull’erba con te, in questo splendido pic-nic!! Complimenti !!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Maggio 2015 alle 10:53

      Care Pancettine, mi siete mancate anche voi.. vorrei essere più presente e venirvi a trovare più spesso.. Grazie di essere passate un bacio grande

      Rispondi
  7. m4ry dice

    26 Maggio 2015 alle 19:04

    Che bella atmosfera che si respira qui oggi…e che meraviglia queste crostatine 🙂
    Ti abbraccio ! :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Maggio 2015 alle 10:54

      Mary, grazie, il tuo abbraccio è arrivato bello forte.. 🙂

      Rispondi
  8. Bina dice

    26 Maggio 2015 alle 20:21

    Another lovely post, Daniela! Makes me want to pack a picnic basket and head outside!

    Rispondi
  9. pooja mittal dice

    26 Maggio 2015 alle 21:41

    the pie look delicious, and I love the way you take food pic

    Rispondi
  10. Francesca P. dice

    26 Maggio 2015 alle 22:56

    Dani, eccoti! Ho guardato ogni foto con attenzione, ho così bisogno di aria, di verde, di idee colorate, di set semplici ma così curati… so che da te posso sempre trovare conferme e ispirazione e hai usato in modo perfetto le mele… 😉
    Ti immagino salire sulla sedia per scattare le foto dall’alto, sono bellissime!
    Ti stringo forte e ci sentiamo quando vuoi…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2015 alle 14:24

      Mi piace l’idea che qui tu possa trovare ispirazione e quel bisogno d’ aria e idee colorate , lo stesso vale per me quando passo da te, questo scambio di ispirazioni mi piace tanto !! Ti stringo forte anch’io dolce Fra!! 🙂

      Rispondi
  11. giusi_g dice

    26 Maggio 2015 alle 23:22

    che spettacolo devono essere speciali le tue crostatine ….. ma volevoc hiederti solo un cucchiaio dei 200 gr. di ricotta … o bisogna aggiungerla tutta ….vedi come sono interessata … adoro le crostate e queste mi ispirano particolarmente … grazie di avermi fatto respirare questa aria pura … un abbraccio
    giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2015 alle 12:20

      Giusi, devi aggiungere un cucchiaio di ricotta per ogni crostatina!! un abbraccio

      Rispondi
  12. Manuela dice

    27 Maggio 2015 alle 22:13

    E’ da ieri che mi sogno queste crostatine, come sempre la tua delicatezza riesce a colpire nel segno.
    Ci verrei immediatamente con te in questi prati, mi godrei il sole tiepido e chiacchierei con te per sapere come sta la tua pasta madre e i tuoi pani. Intanto ti rubo una mela e un morso di crostata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2015 alle 12:19

      Manu, che bello leggerti sei sempre nei miei pensieri, mentre rinfresco e impasto.. in questo periodo ho poco tempo ma la pasta madre, lei è sempre al primo posto!! Sapessi come mi piacerebbe rivederti e chiacchierare!! Ti abbraccio

      Rispondi
  13. Fabio dice

    28 Maggio 2015 alle 11:36

    Dolce meraviglioso, perfetto per un bel picnic.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2015 alle 12:16

      Grazie Fabio, sei sempre gentilissimo!! 😀

      Rispondi
  14. Simona - Biancavaniglia dice

    28 Maggio 2015 alle 11:59

    Daniela qui è tutto un incanto come sempre. In questo picnic ti faccio compagnia con le mie hand pies 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Maggio 2015 alle 12:15

      Simo,ma sai che appena ho visto le tue hand pie mi è uscito un grosso sorriso.. mi sa che mirtilli e mele ci piacciono proprio tanto!! Quanto sarebbe bello passare del tempo con te e farci compagnia, mi farei insegnare subito qualche tutoria!! 😀 un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No