• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Rabatòn

Le giornate, pur essendo più lunghe e piene di luce, sembra che scorrano più velocemente con l’arrivo della primavera. Un vento nuovo ha portato belle novità e tante cose da fare. Qui in campagna il tempo è scandito da momenti e lavori diversi, sopratutto in questo periodo: l’orto, al primo posto, mentre in inverno tutto è più calmo. Ed è così mi ritrovo a scrivere a mezzanotte passata, quando finalmente tutto intorno a me tace. Piano piano mi abituerò ai nuovi ritmi..
rabaton

Rabatòn a modo mio, a me piacciono più piccoli: sì, perché quelli veri sono molto più grandi, di forma simile ad un uovo. Il nome deriva dal dialetto rabatà, gesto che si compie schiacciando ed arrotolando con le mani una pallina di impasto fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
Potete chiamarli anche semplicemente gnocchi di ricotta e bietole: ogni regione li chiama in modo differente e ci aggiunge un ingrediente, il bello dell’Italia è anche questo!
Ingredienti
per 4 persone
500g di ricotta fresca
150g di Parmigiano grattugiato
75g di pangrattato
3 uova bio
1 mazzo di erbette (bietole, borragine)
noce moscata
Maggiorana fresca
sale e pepe
Per il condimento
burro e parmigiano grattugiato
Pulite le erbette e lessatele nell’acqua bollente.
Scolatele e strizzatele bene e tritatele finemente.
Lavorate la ricotta con un cucchiaio fino a ridurla in crema, poi unitevi le uova, il formaggio grattugiato, il trito di erbette, il pangrattato, le foglie di maggiorana, ed infine aggiustate di sale e se vi piace anche di pepe.
Formate poi aiutandovi con le mani leggermente umide -o con due cucchiai- delle palline grandi come una noce.
Lessatele poi in abbondante acqua calda per pochi minuti, (appena vengono a galla) scolateli e adagiateli in una teglia da forno, aggiungete qualche noce di burro e abbondante parmigiano.
Fate gratinare in forno per pochi minuti.
©Ph Daniela Tornato 2015
Buon fine settimana…

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Meris dice

    11 Aprile 2015 alle 6:30

    Ma dai, che buoni! Semplici ma molto gustosi direi. Ciao Daniela e buon WE

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Aprile 2015 alle 6:48

      Ciao Meris grazie!! buon weekend anche a te!! 🙂

      Rispondi
  2. Paola Sabino dice

    11 Aprile 2015 alle 6:45

    Non c'è nulla che mi faccia pensare alla primavera quanto il connubio tra ricotta ed erbette varie. I rabaton non li conoscevo, ma mi piacciono molto 🙂 Buon weekend e a presto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Aprile 2015 alle 6:51

      Anche per me è lo stesso, per esempio queste bietole qua sopra le ho raccolte sotto la piccola serra che ho nell'orto, non vedevo l'ora di cucinarle!!! Buon weekend anche a te!!

      Rispondi
  3. giusi_g dice

    11 Aprile 2015 alle 8:51

    mmmm come il ripieno dei nostri tortelli d'erbetta ….pens saranno gustosissime .. idea da provare …. e se poi sono naturali come le tue … sarà strepitoso il piatto … un abbraccio
    giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Aprile 2015 alle 9:20

      Nel ripieno di un raviolo sai che bontà, mi hai dato lo spunto per un altra ricetta… La parola Naturale ha un grande significato per me, non potevi farmi complimento più bello!! un abbraccio grande a te! 🙂

      Rispondi
  4. Anisja dice

    11 Aprile 2015 alle 11:32

    Ma che belli! Sono uno spettacolo! … e che, foto una poesia!
    Buon fine settimana, a presto …..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Aprile 2015 alle 9:55

      Grazie Anisja buona domenica!! 🙂

      Rispondi
  5. Marina - La mia vita semplice dice

    11 Aprile 2015 alle 22:45

    Che meraviglia! E appena ho letto 'rabaton' mi sono sentita quasi a casa…! Li conosco bene e mi resta una curiosità: saranno buoni anche con ortiche o cavolo nero? ciao!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Aprile 2015 alle 9:59

      Ciao Marina, sono contenta di averti fatto sentire a casa con i rabatòn è una bella sensazione!! Sai che non ho mai provato con le ortiche e cavolo nero ma secondo me si, sono buoni anche così, con le ortiche ho fatto una volta gli gnocchi di pane ed erano buonissimi, fammi sapere che magari poi li provo anche io!!! 😀

      Rispondi
    • Marina - La mia vita semplice dice

      12 Aprile 2015 alle 21:42

      Sì, una volta voglio osare con le ortiche 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    12 Aprile 2015 alle 20:29

    Ho fatto giorni fa una ricetta con la bieta ma a saperlo avrei preparato questo piatto dal nome a me sconosciuto e dalla forma che amo di più! Ricotta e palline, ecco due cose che mi fanno felice!
    La primavera è arrivata davvero, vedo sempre più verde nei parchi e posso immaginare il risveglio della campagna… verrei subito da te a respirare aria buona… di natura e di cibo! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Aprile 2015 alle 8:42

      Franci,vieni che ti preparo un piatto di rabatòn, porta anche i pici però perché li voglio assaggiare, facciamo cambio che dici? 🙂

      Rispondi
  7. Mila dice

    13 Aprile 2015 alle 6:14

    La semplicità che paga sempre. Stupende le foto!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Aprile 2015 alle 8:43

      Grazie Mila, penso anche io la stessa cosa… 🙂

      Rispondi
  8. Fiorenza Masciangelo dice

    13 Aprile 2015 alle 7:32

    Che foto splendide!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Aprile 2015 alle 8:44

      Grazie Fiore!! 🙂

      Rispondi
  9. Monica Giustina dice

    13 Aprile 2015 alle 9:42

    Meravigliosamente semplici e deliziosi. Con le tue foto riesci a rendere ogni gesto, ogni mossa e anche il gusto pieno di quel che prepari ed è bellissimo.

    Rispondi
  10. Patty Patty dice

    13 Aprile 2015 alle 14:16

    Sono bellissimi, incantevoli e come sempre le foto sono una pace per gli occhi!!! Un bascione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No