• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Ciambella morbida al cocco

Mi circondo di certezze più che posso, anche se a volte riuscire a trovarle intorno a me è davvero dura! Il cibo per me è una certezza, una cosa concreta da plasmare, assaporare, condividere con le persone che mi sono vicine. Riuscire a”contagiare” chi mi sta intorno è un’impresa a volte non facile, ma non riesco a farne a meno. Al tempo stesso mi piace lasciarmi coinvolgere a mia volta, mi piace ascoltare, mi piace che le persone mi trasmettano qualcosa di loro, perché non si finisce mai di sapere, di imparare, di scoprire. Penso che una delle cose più belle di avere un blog sia proprio questa!
Poi, al contrario della vita reale dove si cerca di essere sempre pragmatici, con il cibo è diverso: mi piace seguire l’istinto e in questo periodo protagonista è il cocco; un’altra torta, completamente diversa come consistenza rispetto al Pan Biscotto. Incredibile come un ingrediente possa cambiare a seconda di quello che si sta preparando!
Questo post doveva già essere on line ma… non so voi, a me questo cambio dell’ora mi ha proprio steso!

Per questa torta mi sono fatta ispirare da Donna Hay, e poi a dirla tutta volevo assolutamente provare il nuovo stampo! 🙂
Ingredienti
per uno stampo a ciambella da 24cm
200g di burro morbido
200g di zucchero di canna integrale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
4 uova
300g di farina 
1/2 bustina di lievito per dolci
80g di cocco rapé
200 ml di latte di cocco
Per la glassa
320g di zucchero a velo
40ml di acqua calda
Scaldate il forno a 160°.
Lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, usando una frusta fino ad ottenere un composto cremoso.
Unite gradatamente le uova una alla volta.
Unite poi la farina, il lievito, il cocco e infine il latte.
Amalgamate bene tutto il composto, poi versatelo in una tortiera che avrete precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate per 50 minuti circa, fate la prova stecchino!
Fate raffreddare su di una gratella e decorate con la glassa allo zucchero. Se preferite potete spolverare semplicemente con dello zucchero a velo, ma è buona anche così senza niente! 🙂

©Daniela Tornato 2015

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bianca B dice

    31 Marzo 2015 alle 4:58

    Questa ciambella é a dir poco favolosa, bravissima….ma che dire dei carciofi qui sotto? Li mangerei anche a quest'ora!!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      31 Marzo 2015 alle 5:54

      Buongiorno Bianca! Grazie 🙂

      Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    31 Marzo 2015 alle 6:23

    È proprio per questo che mi piace cucinare: si lavora, spesso con la fantasia, per creare qualcosa di concreto e che possiamo condividere con i nostri cari… E con il blog si può condividere con moltissime altre persone, il che è meraviglioso 😉 La ciambella deve avere un ottimo profumo e capisco che volessi provare lo stampo, è bellissimo!
    Buona giornata e un bacione

    Rispondi
  3. giusi_g dice

    31 Marzo 2015 alle 6:49

    Quanto adoro il cocco un gusto fantastico … e anche tutti questi stampi deliziosi che usi trovo bellissimo quel che dici … non si finisce mai di imparare …giustissimo … e poi molto spesso apprendere diventa quasi un divertimento … una fame … come quella che sta nascendo a me nel vedere questa ciambella :)) cucinare è come dire alle persone che ci stanno accanto ho fatto questo per te con le mie mani con la mia passione per farti capire quanto ti voglio bene ….buona giornata Daniela … un abbraccio … devono essere le primavere che si accumulano ma mi sento veramente ancora stanca e ne sono preoccupoata perchè è una cosa che non provo quasi mai … bacioni
    giusi

    Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio dice

    31 Marzo 2015 alle 7:33

    Bellissima ricetta e splendide foto come sempre.

    Fabio

    Rispondi
  5. elenuccia dice

    31 Marzo 2015 alle 9:16

    Questa sembra molto soffice e suadente, e molto elegante con questa forma che mi fa pensare a una cattedrale gotica. Il pan biscotto invece era rustico e vigoroso. E' quasi magico pensare a due risultati così diversi tra loro ma creati dagli stessi ingredienti.

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    31 Marzo 2015 alle 14:35

    Sembra proprio buonissima!! il fresco profumo di cocco poi deve averla proprio alleggerita!

    Rispondi
  7. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    31 Marzo 2015 alle 16:25

    Daniela ci hai stregate!!! La pragmaticità di cui parlavi è diventata puro sogno in queste foto che sanno di favole dolci! Quei colori meravigliosi che adoriamo e lo stampo che ha lasciato una forma perfetta sull'impasto come un bacio a stampo! l'ispirazione di Donna Hay non tradisce mai…meraviglia!!

    Rispondi
  8. Mimma e Marta dice

    31 Marzo 2015 alle 20:42

    Adoro sperimentare in cucina. Scoprire, accostare nuovi sapori, talvolta totalmente insoliti. Girare attorno ad un ingrediente e adattarlo in tutte le sue varianti, ognuna più diversa dell'altra :-)) Io e mamma (e d'altronde, allora perché siamo mamma e figlia), abbiamo un rapporto complicato con il cocco: talvolta lo amiamo, altre lo detestiamo. Sappiamo però ciò che esce dal tuo forno non potrebbe decisamente deluderci.
    Bacio grande Dani, a presto. Marta

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    31 Marzo 2015 alle 21:17

    Dani, Dani, possibile che fai un post più bello dell'altro? Io ci vedo davvero una carica rinnovata, un'energia/passione in più, uno scatto vero, come un salto… e non sai come mi fa piacere!
    Sorrido perchè come te ho fatto la bundt cake subito appena preso lo stampo, non resistevo! 🙂
    Cocco e Donna Hay, una garanzia! Come quella tavola che usi, veramente bellissima, rende in ogni foto!
    Seguiamo l'istinto… a volte sbaglia ancora (!) ma quasi sempre ci è amico…

    Rispondi
  10. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    1 Aprile 2015 alle 9:50

    Cara Daniela, dopo tanta assenza e' meraviglioso tornare nella tua cucina tra i profumi e la luce che sai far intonare ai tuoi scatti..questa ciambella tenta non poco!
    Ti auguro una Pasqua di dolcezza e gioia!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No