• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Insalata di cavolfiore e bulgur

A certe emozioni non ci si abitua mai: ti colgono e ti travolgono. La bellezza della natura mi emoziona sempre, i colori mi rapiscono con le loro varie sfumature in quest’autunno tutt’altro che grigio. In questa domenica un pò pigra mi fermo e penso, rifletto e scrivo. Davvero mi trovo spesso a pensare alla meraviglia delle forme e dei colori che si vengono a creare naturalmente con i prodotti della terra. Cose semplici, che abbiamo spesso distrattamente di fianco a noi. E’ nell’osservare tutto questo che riesco a trovare le emozioni e le suggestioni più belle. 
Questo cavolfiore per esempio, simile ad un diamante: della sua forma così complessa e perfetta, non posso che meravigliarmi. 
Come la curiosità di un un sapore nuovo, il bulgur comprato per la prima volta l’altro giorno al supermercato (non trovavo il cous cous, ed ero di corsa come al solito). Mi ha risolto il pranzo di questa giornata.

Un’insalata o tabulè, piacevole da mangiare come piatto unico in queste strane giornate calde di ottobre!
Ingredienti
per due persone
1/2 cavolfiore
150g di bulgur di grano duro
2 cucchiai di pasta d’acciughe
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
5 noci e anacardi
2 cucchiai di olive taggiasche
300ml di brodo vegetale (sedano, carota, cipolla)
Per prima cosa lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
Fatelo bollire in abbondante acqua salata (io aggiungo sempre due cucchiai di aceto di mele). Fate cuocere per 20/25 minuti, deve rimanere un pò al dente, scolatelo e mettetelo da parte.
Portate il brodo vegetale a bollore e aggiungete il bulgur, fate cuocere per 15 minuti, poi spegnete il fuoco. Coprite la pentola e lasciate ancora il bulgur nel brodo per 5 minuti, deve risultare morbido e non gommoso (la prova assaggio funziona sempre). Scolatelo e aggiungetelo al cavolfiore.
In una padella mettete l’olio extra vergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e la pasta d’acciughe. Fate sciogliere leggermente, unite il cavolfiore e il bulgur, le olive taggiasche, e infine dei gherigli di noce e qualche anacardo.
Ph Daniela Tornato 2014

Buona settimana…

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    19 Ottobre 2014 alle 20:40

    Qualsiasi cosa tocchi con le tue mani diventa spensierata e invitante… ogni tuo post è una ventata di luce, sai? Ci vedo passione nelle foto e nel mostrarti "all'opera"… ti immagino con un sorriso sul volto prima del "click", anche se non si vede… 🙂
    Il bulgur mi aspetta da un po', vedrai che prima o poi arriverà anche da me!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Ottobre 2014 alle 21:10

      Combatto con la mia timidezza e insicurezza, ma hai colto nel segno il sorriso c'è te lo confermo, tu lo sai Franci, quando una passione è sempre più forte non si può fermare <3
      Il Bulgur è stata una piacevole scoperta!!

      Rispondi
  2. Nicole Scevaroli dice

    20 Ottobre 2014 alle 8:28

    Complimenti! davveto trasmetti spensieratezza ??

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Ottobre 2014 alle 21:11

      Grazie Nicole 🙂

      Rispondi
  3. m4ry dice

    20 Ottobre 2014 alle 12:54

    E' il caso di dire che non tutti i mali vengono per nuocere 😛
    Bellissimo piatto 🙂 Un bacione e buona settimana !

    Rispondi
  4. Martina dice

    20 Ottobre 2014 alle 14:03

    Entrambe parliamo di bellezza, di meraviglia e di "saper osservare il mondo", sapevo che c'è sempre quel qualcosa in più che ci accomuna….:-)
    P.S. io il cavolfiore lo adoro!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Ottobre 2014 alle 21:16

      La bellezza delle piccole cose, perdersi cercando un particolare colore di foglia in autunno per esempio, questa sono io, sono felice di aver trovato qualcuno che mi capisca!! anche a io adoro il cavolfiore 😀 <3

      Rispondi
  5. Anna Rita Granata dice

    20 Ottobre 2014 alle 15:46

    La natura è mamma della bellezza e perfezione…anche quando imperfetta. Resta sempre e comunque meravigliosa. Questo cavolfiore è bellissimo e il tuo tocco lo rende ancora più raffinato!
    Buona serata e buona settimana Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Ottobre 2014 alle 21:16

      Grazie Anna Rita!! 🙂

      Rispondi
  6. Giorgia Riccardi dice

    20 Ottobre 2014 alle 17:14

    che bello questo cavolfiore…hai ragione sembra un diamante! Deve essere ottima quest'insalata!
    bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife
Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, f Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, fiocchi, corde, recuperare poi il cestino di pigne raccolte nel bosco, dare finalmente sfogo alla fantasia per creare qualcosa di unico. Un regalo fatto con le nostre mani, non c’è niente di più bello per me. 

#smilebeautyandmore #ilmioritmolento #gioiedinatale #slowlivingforlife #ilcuoredellecose #faidellordinariounapoesia #seasonalpoetry #christmasiscoming #bruttimabuoni #biscottidinatale #hounastoriaperte #welcomewinter #natale2020 #newblogpost #piccolefelicità #avventocondiviso

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No