• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Clafoutis pere e cioccolato

Un semplice clafoutis al cioccolato, uno di quei dolci di cui a volte ne senti proprio il bisogno… Fatto al volo: prendo la ciotola di ceramica bianca (la mia preferita) la frusta, uova due, no… anzi.. tre, farina di riso e il cioccolato, poi… le pere …vediamo, sì ci sono! 
E’ proprio vero che quando si fa qualcosa per passione passa la fatica, la stanchezza passa in secondo piano: si trova un’energia che non si credeva neanche di possedere, eppure era lì nascosta, una sorta di riserva “buona” che il nostro corpo accumula e libera solo e rigorosamente per fare le cose che ci piacciono.

Un dolce simile ad una frittata dal cuore morbido, e veloce da preparare!
Mi sono ispirata al clafoutis di “Stagioni” di Donna Hay
Ingredienti
per una teglia da 20/22 cm 
50g di farina di riso 
25g di cacao amaro in polvere
75g di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 uova intere
250ml di panna liquida
170g di cioccolato fondente a pezzetti
20g di burro 
2 pere pelate e tagliate a metà
Scaldate il forno a 180°.
In un pentolino portate a bollore la panna, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzetti, mescolate fino a che non si sarà sciolto completamente, fate raffreddare.
Nel frattempo mettete la farina di riso, il cacao e lo zucchero in una ciotola, aggiungete l’estratto di vaniglia e le uova, mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, unite poi la panna e il cioccolato che nel frattempo si saranno raffreddati.
Imburrate la teglia e versatevi il composto, affondate le pere all’interno (tagliatele come più preferite).
Fate cuocere per 25/30 minuti fino a che il clafoutis sia bello gonfio e leggermente dorato.
Ph Daniela Tornato 2014
Buon fine settimana!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. m4ry dice

    24 Ottobre 2014 alle 13:06

    Se non ci fosse la passione, sarebbero davvero poche le cose con un senso . Tutto bellissimo qui ! Un abbraccio <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Ottobre 2014 alle 13:18

      Si!ne sono convinta anche io, anche se a volte si ha poco tempo… grazie Mary e buon fine settimana!! baci :*

      Rispondi
  2. Cristina P dice

    24 Ottobre 2014 alle 13:41

    Oddio ha un aspetto meraviglioso! Mio marito ama tutti i dolci che comprendono pere e cioccolato chissà che faccia farebbe davanti ad una cosa così! *_*

    Rispondi
  3. Elisa Betta dice

    24 Ottobre 2014 alle 13:51

    Con un dolce del genere sono sicura che mi tornerebbero magicamente tutte le energie… mamma mia che voglia di cioccolato che mi stai facendo venire!! ^.^

    Rispondi
  4. giusi_g dice

    24 Ottobre 2014 alle 14:11

    ossignur ,………. l'acquolina in bocca …. sarà un buon fine settimana solo se riesco a farmelo …. un abbraccio giusi

    Rispondi
  5. Carlotta Ercolini dice

    24 Ottobre 2014 alle 14:26

    Queste foto mi hanno rapita totalmente… pinno subito così mi ricorderò di preparare questa meraviglia! baci

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    24 Ottobre 2014 alle 14:37

    Ciao! fantastica idea! le proposte improvvisate e dettate dalla voglia del momento, a volte si rivelano vere e proprie perle 🙂
    Buonissimo, morbido e quasi cremoso! Goloso il duo pera e cioccolato!
    Insomma, ci uniamo alla vostra merenda.

    Rispondi
  7. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    24 Ottobre 2014 alle 15:16

    Incantevole questo clafoutis al cioccolato, Donna Hay è sempre una garanzia…
    La penso come te Daniela, la fatica passa all'istante quando c'è passione <3

    Rispondi
  8. Chiara Setti dice

    24 Ottobre 2014 alle 21:30

    Uh mamma cosa deve essere questo clafoutis!!! <3

    Rispondi
  9. Anatomiedesmots dice

    25 Ottobre 2014 alle 7:10

    Pure Beauty!!

    Rispondi
  10. Meris dice

    26 Ottobre 2014 alle 7:16

    E tu lo chiami "semplice" clafoutis al cioccolato? Ma è una libidine!

    Rispondi
  11. Francesca P. dice

    26 Ottobre 2014 alle 18:53

    "E' proprio vero che quando si fa qualcosa per passione passa la fatica, la stanchezza passa in secondo piano: si trova un'energia che non si credeva neanche di possedere, eppure era lì nascosta, una sorta di riserva "buona" che il nostro corpo accumula e libera solo e rigorosamente per fare le cose che ci piacciono"…
    Dani, posso fare copia e incolla sul post che ho appena pubblicato? Sarebbe una continuazione ideale, perfetta… più in linea di così… 😉
    Il libro "Stagioni" lo adoro e hai scelto benissimo tra le ricette, puntando sulla Francia e sul giallo! E bellissimo quel manico!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      26 Ottobre 2014 alle 20:42

      Direi proprio che siamo in linea perfetta, mi batte ancora forte il cuore se penso al tuo post <3

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      26 Ottobre 2014 alle 20:43

      ah! il manico era già così quando l'ho comprata 😀

      Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    26 Ottobre 2014 alle 20:24

    Cucinare spesso mi aiuta a liberarmi dei cattivi pensieri, a rilassarmi…:-) questo clafoutis è splendido, pere e cioccolato è un abbinamento che non delude mai! Un bacio cara, Marta

    Rispondi
  13. Ilaria Guidi dice

    27 Ottobre 2014 alle 14:51

    Che bello leggerti…tutto bellissimo qui…la ricetta poi…e le foto ♥

    Rispondi
  14. Anna Rita Granata dice

    27 Ottobre 2014 alle 17:28

    Le tue foto sembrano un dipinto…mi viene quasi voglia di prendere una matita, un foglio e riprodurre uno schizzo della tua meraviglia. Magari dopo mi consolo mangiando anche qualche boccone di questo buonissimo Clafoutis…e tutto passa 🙂

    Rispondi
  15. Anna Luisa e Fabio dice

    28 Ottobre 2014 alle 11:18

    Qui c'è da svenire sulla tastiera 😀

    Fabio

    Rispondi
  16. Ileana Pavone dice

    29 Ottobre 2014 alle 7:18

    Senza passioni.. che vita sarebbe? 🙂
    E' così bello passare qui, leggerti e perdersi tra le tue foto meravigliose..adoro la luce che trovo qui..:)
    Poi quelle pigne e quelle foglie mi fanno venire in mente delle foto che ho scattato qualche giorno fa, anche se devo ancora raccogliere un po' di foglie rosse ^_^
    …e questo clafoutis è perfetto.

    Grazie per le belle parole che hai lasciato da me, sei stata davvero carinissima Daniela 🙂

    Un bacione :*

    Rispondi
  17. Beauty Follower dice

    8 Febbraio 2015 alle 10:20

    That dessert is to die for!

    http://beautyfollower.blogspot.gr

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No