• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Gnocchi di semolino con mozzarella e pomodorini

Gli gnocchi di semolino, più conosciuti come “gnocchi alla romana”: quanto tempo che non li cucinavo! Poi l’altro giorno mi è capitata sotto mano la ricetta, presa da un vecchio libro di cucina:  gnocchi di semolino con mozzarella… Io ho aggiunto dei pomodorini confit, che con il loro sapore deciso danno quel tocco in più al piatto.
Devo dire che quest’anno accendere il forno anche ad agosto non mi pesa per niente, anzi in certe giornate mi ha fatto quasi piacere: indovinate un pò, mentre vi scrivo sta piovendo di nuovo… Un bel temporale, con tuoni e lampi al seguito..
Ingredienti 
per 4 persone
250g di semolino
1/2 litro di latte
3 uova
50g di parmigiano
30g di burro per la teglia
1 mozzarella fior di latte 
sale e pepe
per i pomodori confit
10/15 pomodorini
un cucchiaio di zucchero
basilico, timo
sale e pepe
Per prima cosa preparate dei pomodori confit. Tagliate i pomodori a metà su di una placca da forno, aggiungete un filo d’olio, pepe, basilico, timo fresco e lo zucchero. Fate cuocere a 120° per 1 ora circa, si devono asciugare; aggiungete il sale a cottura ultimata, e lasciate raffreddare.
Cuocete per quindici minuti il semolino, versandolo lentamente nel latte bollente leggermente salato, sempre mescolando con una frusta.
Togliete il semolino dal fuoco e aggiungete i tuorli, un pò di noce moscata (facoltativa) e il parmigiano.
Mescolate e versate il composto su di un piano leggermente inumidito (potete usare anche la carta forno), stendetelo aiutandovi con una spatola, formando uno strato alto un centimetro.
Lasciate che si raffreddi un pochino poi, servendovi di un tagliapasta rotondo o anche di un bicchiere, formate dei dischi e metteteli nella teglia imburrata, alternando con la mozzarella a fette, parmigiano e pomodorini confit, fino a completare la teglia.
Fate gratinare in forno a 200/220° per 15 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

 Con un po’ più di lentezza, ma ci rivediamo presto.. 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    4 Agosto 2014 alle 21:23

    Daniela adoro gli gnocchi di semolino li preparo alla cosidetta romana e ne vado pazza ,,, ma la tua ricetta la provo sicuramente ….un abbraccio e grazie per le ricette bellissime ….un abbraccio giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:36

      Ciao Giusi, un abbraccio a te!! 🙂

      Rispondi
  2. Pooja Mittal dice

    4 Agosto 2014 alle 22:46

    thats such a innovative dish
    keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  3. m4ry dice

    5 Agosto 2014 alle 5:03

    In effetti quest'anno non sto soffrendo affatto il caldo…mi dispiace un po' per le piogge frequenti, ma per quanto riguarda la temperatura, è troppo piacevole 🙂
    Questi gnocchi sono semplicemente deliziosi…e bellissimi 🙂
    Ti abbraccio, felice giornata !

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:45

      Grazie e buona serata dolce Mary a presto!! 🙂

      Rispondi
  4. Anna Rita Granata dice

    5 Agosto 2014 alle 8:55

    Adoro il tuo blog e le tue foto…così pulite, solari e luminose! adoro anche questa ricetta e sono d'accordo con te…accendere il forno in questo strano mese di agosto, è davvero gratificante!
    buona giornata!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:42

      Grazie Anna Rita!! 🙂

      Rispondi
  5. Deliziandovi.it dice

    5 Agosto 2014 alle 9:15

    Buonissimi!! Li preparava spesso anche mia nonna!
    A presto, Eli

    Rispondi
  6. Laura Carbone dice

    5 Agosto 2014 alle 9:51

    Daniela sei bravissima…io ti adoro ogni giorno di più <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:38

      Ciao Laura!! sei troppo dolce tu grazie!! 🙂

      Rispondi
  7. Chiara Setti dice

    5 Agosto 2014 alle 12:45

    guarda è davvero un piacere accendere il forno con questo freddo!!!! 😀
    gli gnocchi alla romana li faceva sempre mia mamma quando ero piccola…mi hai fatto ricordare che non li mangio da una vita!!!

    Rispondi
  8. Mimma e Marta dice

    5 Agosto 2014 alle 17:04

    Mmmm gnocchi alla romana…che delizia! Anche qui, in Sicilia accedere il forno non è affatto un dispiacere..le temperature non sono eccessivamente calde e anche noi continuiamo ad infornare e sfornare 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:41

      Quanto vorrei farmi un bel viaggio nella vostra meravigliosa terra, ve lo dico sempre, e prima o poi partirò.. grazie e a presto!! 🙂

      Rispondi
  9. Lara Bianchini dice

    5 Agosto 2014 alle 17:07

    è vero, fa freddo, mi sono appena messa il giacchetto mentre commento questo splendido piatto. Però piuttosto di schiattare dal caldo mi piace così 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:40

      Si meglio così che schiattare di caldo, ma sono ancora bianca come la mozzarella che ho messo negli gnocchi io.. un pò di sole non mi farebbe male.. ;D

      Rispondi
  10. Gloria Baker dice

    5 Agosto 2014 alle 20:23

    Che bello Daniela adoro los gnocchi!
    Delizioso:)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Agosto 2014 alle 20:40

      Grazie Gloria!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite