• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Cookies ai fiocchi d’avena e cioccolato con gelato alla banana

Mi ricordo che la signora Ninì lo preparava sempre con il latte appena munto… Il gelato era una bontà, passavo spesso da quella stradina che mi portava al maneggio dei cavalli  -i pomeriggi dopo la scuola mi piaceva passarli lì- dove aiutavo una ragazza ad accudirli, davo loro da mangiare, pulivo i loro box, e qualche volta facevamo lunghe passeggiate. Mi piaceva tanto, il ricordo è ancora vivido, e poi quando tornavo a casa a piedi c’era sempre seduta sulla poltrona all’ingresso di casa sua, lei: Ninì. Mi chiamava e io felice andavo a fare merenda con una bella coppa di gelato appena fatto: com’era buono! Fior di latte, morbido, cremoso, sapori antichi…
Il mio piccolo sogno è comprarmi una gelatiera e riuscire a rifare quel gelato così buono (è già nella mia wishlist, chissà che “qualcuno” per il mio compleanno)…. Ma nel frattempo sperimento gelati senza gelatiera: l’ultimo che ho fatto è per questa ricetta, un semplice gelato alla banana che ho racchiuso tra due golosissimi cookies. E’ molto facile da preparare, bisogna solo aver pazienza di aspettare che il gelato si rapprenda un pò nel congelatore, ma ne varrà sicuramente la pena!!
Devo dire che tra tutte le ricette che ho già provato questa dei cookies è in assoluto la mia preferita, è proprio il caso di dire uno tira l’altro…
Ingredienti 
per circa 20 cookies
170g di burro morbido
165g di farina (miscela per crostate e biscotti CUOREdi)
150g di fiocchi d’avena
100g di zucchero di canna
70g di cioccolato fondente a pezzetti
1 uovo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per il gelato alla banana
2 banane mature
3 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di yogurt bianco
1 limone
3/4 cucchiai di latte di mandorle
Per i cookies:
Sbattete con una frusta lo zucchero con l’uovo intero, e il burro a pomata Aggiungete poi piano piano la farina setacciata con il lievito per dolci ed il sale, infine aggiungete i fiocchi d’avena e il cioccolato tagliato a pezzetti (se preferite potete usare le gocce di cioccolato). Mescolate bene fino a formare un composto simile ad una frolla, formate un cilindro e avvolgetelo nella carta da forno; fatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passato il tempo con l’aiuto di un coltello tagliate delle fette di impasto alte circa 1cm e disponetele ben distanziate su di una teglia foderata di carta forno.
Infornate a 180° per 15/20 minuti.
Per il gelato:
Nel bicchiere di un frullatore mettete le banane tagliate a tocchetti, lo zucchero di canna, il succo del limone, frullate fino ad ottenere una crema Aggiungete a questo punto lo yogurt e, solo se il composto vi risulta troppo denso, il latte.
Mettete in freezer per almeno 4/5 ore, ricordandovi di mescolare con energia ogni ora per tre volte, così rimarrà più cremoso.
A questo punto avete tutto pronto: prendete i biscotti che nel frattempo si saranno raffreddati e il gelato, formate dei sandwich di gelato e biscotti, e mettete a riposare ancora un’oretta in freezer…ma se non resistete sono buoni anche subito!!

Ph Daniela Tornato 2014

Buon fine settimana…

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    3 Luglio 2014 alle 21:22

    Mi piacerebbe accudire un cavallo, regalargli amore e magari provare a cavalcare. Penso che questi animali diano moltissimo affetto in cambiol e che con loro si instauri un vero e proprio rapporto quando vedono sempre la stessa persona che si occupa di loro.
    Quel gelato deve esser stato molto buono, con il latte "vero" e preparato come una volta. La gelatiera è un bellissimo regalo da farsi e semplifica molto la vita quando si vuole gustare un gelato fatto in casa. La mia è di quelle col cestello che si mette nel congelatore (non è autorefrigerante) ma è comunque molto valida.
    I tuoi cookies sono proprio un'ottima merenda per un pomeriggio estivo, sia per i bambini che per i grandi 🙂
    Buon finesettimana anche a te e a presto!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:19

      E' vero Virginia, i cavalli sanno darti molto affetto,anche io mi ero affezionata molto a loro a due in particolare, quelli che accudivo di più.. si chiamavano Gazy,Querida,due animali dolcissimi li porterò sempre nel cuore.. e si quel gelato era una vera bontà, grazie per il consiglio sulla gelatiera, mi è molto utile!! un abbraccio e buon weekend Dani

      Rispondi
  2. Anisja dice

    3 Luglio 2014 alle 21:40

    Ma sono assolutamente deliziosi!!!! l'idea è fantastica, un accostamento di sapori sorprendente e irresistibile, da provare!!!!
    Immagini meravigliose, complimenti!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:20

      Grazie Anisja, li devi provare! ;D a presto!! Dani

      Rispondi
  3. Mimma e Marta dice

    4 Luglio 2014 alle 6:59

    Super golosa l'idea di mettere del gelato in mezzo a due cokies! E mentre tra i tuoi e i nostri cookies ci facciamo una gran scorpacciata ci auguriamo che il tuo sogno diventi presto realtà 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:24

      E' si questo fine settimana ci è venuta la voglia di cookies è telepatia… lo spero anche io che il sogno diventi realtà, e soprattutto spero che l'interessato legga il post.. ;D a presto e buon fine settimana.. Daniela

      Rispondi
  4. ANTONELLA MANFREDI dice

    4 Luglio 2014 alle 8:18

    Dani mi hai fatto venire una voglia matta di gelato!..ho acquistato la gelatiera da poco e l'ho già adoperata un bel po' di volte, adesso però il freezer è vuoto, mi sa proprio che oggi un bel gelatino lo faccio!
    …ogni volta che torno a trovarti faccio un tuffo in un mondo meraviglioso, le Tue foto sono sempre stupende…ciò che più mi piace però di Te è che sei una di quelle poche blogger che non si è omologata, per questo mi piaci in particolare, resti fedele al tuo stile senza "per forza" emulare qualcun'altro e trovo che questa sia una carta vincente (odio gli scopiazzamenti ricettosi/fotografici), adoro invece chi riesce a mantenere la propria identità senza trascorrere intere giornate a girare per tutti i foodblog della blogosfera per imporre la propria presenza…
    In questo periodo e fino ad inizio ottobre sarò super impegnata con la casetta nuova ma ho in mente un progetto già da tempo nel quale spero di riuscire a coinvolgere anche Te.
    A presto
    Antonella

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:31

      Cara Antonella, sono felice che tu mi abbia capito, la penso esattamente come te, il blog sono io, e deve rappresentare me e la mia passione, e poi a dirti la sincera verità, che per certi versi è anche un mio limite, non avrei neanche il tempo di stare tutto il giorno a girare in tutta la blogosfera.. Ho letto che sei indaffaratissima per la casa, è anche bello però inventare nuovi progetti, creare ambientazioni nuove, forse la parte più noiosa è il trasloco, buon lavoro… sono curiosa di sapere del tuo progetto, le nuove avventure mi entusiasmano molto, grazie di aver pensato a me!! un abbraccio buon fine settimana Dani

      Rispondi
  5. Monica Giustina dice

    4 Luglio 2014 alle 9:04

    L'abbinamento banane e cioccolato mi piace tantissimo, quindi figuriamoci pure nel gelato!
    Uno spettacolo, brava, semplice, buono e d'effetto, anche grazie alle tue foto splendide.
    Io ho la gelatiera per il kenwood, che non è autorefrigerante, ma svolge a meraviglia il suo dovere: appena puoi fattela regal…ehm, comprala 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:35

      Ciao Monica, anche io adoro il cioccolato e la banana insieme.. io ho il kenwood chef ero tentata di prendere l'attrezzo per il gelato su amazon, se tu mi dici che ti trovi bene quasi quasi.. grazie per il consiglio!! buon fine settimana.. Dani

      Rispondi
  6. m4ry dice

    4 Luglio 2014 alle 9:55

    Ma che meraviglia hai preparato ??? Tutto troppo bello e anche troppo buono ! Il tuo stile mi piace tantissimo 🙂 Quanto alla gelatiera..ecco, anche io vorrei possederne una..avevo valutato l'acquisto..ma penso di rimandarlo all'anno prossimo..ma nell'attesa, posso provare il tuo sistema 😉
    Ti abbraccio :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:36

      Ciao Mary, con questo sistema il gelato,alla frutta come questo per esempio viene buono davvero, non pensavo e invece.. un abbraccio a te a presto!! Dani

      Rispondi
  7. elenuccia dice

    4 Luglio 2014 alle 11:35

    Il gelato biscotto e' sempre stato il mio preferito sin da piccola quindi puoi immaginare che effetto mi abbia fatto questo post…sono quasi svenuta. I biscotti devono essere da rlu, stupendamente rustici come piacciono a me. E il gelato sembra meravigliosamente morbido anche senza aver usato la gelatiera (che neanche io posseggo). Quando dici mescolare energicamente intendi a mano o con le fruste?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Luglio 2014 alle 21:39

      Con il gelato si ritorna un pò bambini, è sempre un alimento apprezzato e goloso ad ogni età, poi in questo periodo…. quando dico di mescolare energicamente intendo con una semplice frusta a mano, per pochi minuti.. fammi sapere Ele mi raccomando!! buon week end Dani

      Rispondi
  8. Simo dice

    6 Luglio 2014 alle 10:07

    ho da poco scoperto il tuo blog e non lo lascio più….è sempre meraviglioso e rasserenante passare di qua!
    Buona domenica

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    6 Luglio 2014 alle 20:34

    Lo sai che mia nonna materna si chiamava Annamaria ma per tutti noi, da sempre, era Ninì?
    Se fai queste meraviglie senza gelatiera, immagina come ti scatenerai quando l'avrai, tutta per te! Devo dire che è un acquisto molto utile, io non la mollo più… speriamo che "qualcuno" legga questo post… 😛 Anche se te la cavi benissimo comunque, unire i cookies al gelato è la merenda ideale per l'estate! Vivrei di soli gelati e cibi freschi in questo periodo!
    ps: che bello il vestito a fiori!

    Rispondi
  10. lapetitecasserole dice

    9 Luglio 2014 alle 5:57

    Sogno o son desta? Questi biscotti sono finiti nella mia "wishlist" insieme alla tua gelatiera.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 21:10

      li devi Provare Marghe, sono troppo buoni!! 🙂

      Rispondi
  11. Ho Veg dice

    16 Luglio 2014 alle 8:02

    Ecco, te hai fatto esattamente quello che avrei voluto fare io e in maniera sublime. Io sfaticata mi son fermata al gelato alla banana, i biscotti sono arrivati dritti dritti dallo scaffale della Coop..
    Ps: Ma quel meraviglioso grembiulino che non è in questa foto ma in un'altra con scritto Dani's Kitchen da dove viene?
    ciao buona giornata
    Teresa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 21:09

      Ciao Teresa, ti ringrazio molto.. devi provare questi cookies sono facilissimi da fare.. il grembiule che hai visto l'ho acquistato da una ragazza che si chiama Sara, thelapisu, ha un negozio su etsy ti lascio il link https://www.etsy.com/it/shop/thelapisu?page=2
      buona serata a te!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto pa Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto parecchi ribes e oltre ad aver preparato confetture mi è venuta voglia di preparare anche una torta, qui sotto vi lascio la ricetta nel caso qualche temeraria come me avesse voglia di accendere il forno! 

🍰Torta con farina di mandorle e ribes 

180 g di farina 00
50 g di mandorle tritate
70 g di burro morbido
130 g di zucchero di canna
3 uova 
8 g di lievito per dolci
30 ml di latte di mandorle
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
100 g di ribes rossi o la frutta che più preferite
30 g di mandorle a lamelle

Montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema ben montata, aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando poi unite la farina, le mandorle tritate finemente, il latte di mandorle e il lievito per dolci, mescolate bene con una spatola, infine unite i ribes rossi. Versate in una tortiera da 22 cm ben imburrata e infornate a 180° per 40 minuti. Una volta cotta lasciate intiepidire prima di togliere la torta dallo stampo dopodiché cospargete a piacere con zucchero a velo. 

#smilebeautyandmore #thebakefeed#seasonspoetry #onmytabletoday #myeverything #quietshadesofbrown #igerspiemonte #scattoalessandria #foodfluffer #currant #foodphotography #foodstylelovers #deliciousfood #valleerro #vivaiveimaro
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite