• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Crackers con farina di kamut

Oggi vi propongo uno snack, da sgranocchiare, decisamente più buono e sano di quelli che a volte compriamo per golosità al supermercato… Sono facili e veloci da preparare, e poi volete mettere la soddisfazione di dire: “questi li ho fatti io”!
Questi crackers sono buonissimi da soli, ma anche perfetti per accompagnare un formaggio o un’insalata: se non avete la farina di kamut potete tranquillamente usare quella che preferite.
Si conservano tranquillamente anche per una settimana ben chiusi in una scatola…ma sono sicura che finiranno prima.
Hanno una forma che ricorda il sole, quello che manca in questi primi giorni di Maggio, visto la pioggia mi tiene compagnia mentre vi scrivo…
Ingredienti
per 20/25 crackers
130 g di farina di Kamut
70 g di burro freddo
2 cucchiaini di polvere lievitante
25 ml di latte di soia
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
un pizzico di paprika dolce
una manciata di timo e erba cipollina
sesamo e semi di papavero
Mettete in un robot da cucina la farina, il sale e la polvere lievitante e azionate.
Unite a piccoli pezzetti il burro e lasciate che la macchina lavori fino a che l’impasto sia ben sbriciolato.
Aggiungete lo zucchero, il pizzico di paprika dolce, il timo e l’erba cipollina, per ultimo il latte di soia, gradatamente.
Trasferite l’impasto su di un piano leggermente infarinato, lavoratelo quel tanto che basta per formare una palla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Passato il tempo prendete l’impasto e tiratelo sottilmente con un matterello e formate i crakers nella forma che preferite, io ho utilizzato un coppa pasta da ravioli.
Adagiate i crackers su di una teglia foderata di carta forno, spennellateli con un pò di acqua, cospargete la superficie di sesamo e semi di papavero.
Infornate a 180° per 10/15 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

..a presto e buon fine settimana!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. "di cuore" dice

    2 Maggio 2014 alle 8:57

    mi piace tanto la ricetta li voglio assolutamente provare e poi le tue foto
    sono bellissime!

    G.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      2 Maggio 2014 alle 9:06

      Grazie.. sono molto facili da preparare, sentirai uno tira l'altro.. 🙂
      buona giornata
      Daniela

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    2 Maggio 2014 alle 9:20

    Daniiii, ho preso qualche giorno fa la farina di kamut! Et voilà, quanto amo queste "coincidenze" di tempismo! Soprattutto perchè da tempo voglio fare dei crackers in casa… e l'idea di usare la forma per ravioli mi piace! Hai portato tu quel sole che manca anche qui, oggi…
    Trovo sempre una luce bella bella e leggera, da te… la bevo un po'…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:32

      Ma dai hai preso la farina di kamut, e si puoi dirlo forte che tempismo!! allora Fra questi devi provarli assolutamente.. sono veloci da fare e poi sono buoni uno tira l'altro.. ti abbraccio forte Dani 🙂

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    2 Maggio 2014 alle 9:24

    Sono bellissimi, non ci si crede che siano così facili da preparare *_* Finora avevo trovato solo ricette di crackers con il lievito madre, finalmente! :))) Deliziosi, carinissimi e foto strepitose come sempre 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:37

      Ma grazie Anto!! si questi crackers sono facilissimi… ideali da preparare quando non si ha tanto tempo… ;D un abbraccio a presto!! Dani

      Rispondi
  4. Lara Bianchini dice

    2 Maggio 2014 alle 9:26

    ogni volta che entro nel tuo blog rimango incantata dalla luce che vi si respira, sarà che con questo buio anche di giorno ne ho proprio bisogno… sembra inverno. Vabbè, allunga un cracker va là che ne ho giusto un buchino…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:40

      Ciao Lara, mi piace nelle belle giornate di sole mettermi a cucinare davanti alla finestra, sposto il tavolo, e mi metto all'opera… grazie di essere passata a trovarmi davvero e serviti pure!! a presto un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  5. valentina-latte dolce fritto dice

    2 Maggio 2014 alle 10:19

    Visto che adoro i crackers e tu dici che sono facili potrei cimentarmi!
    I tuoi sono splendidi, la farina di kamut ce l'ho e il resto me lo procuro 😉
    Ciao, buon weekend!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:42

      Ciao Valentina, si, ti assicuro che sono facilissimi.. davvero.. prova poi mi dirai.. buon weekend anche a te, a presto!! Dani

      Rispondi
  6. m4ry dice

    2 Maggio 2014 alle 10:39

    Sono bellissimi i tuoi piccoli soli 🙂 Anche qui tempo cupo e piovoso..uffa !
    felice week-end 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:43

      Grazie Mary!! buon weekend anche a te!! Dani

      Rispondi
  7. Sonia Monagheddu dice

    2 Maggio 2014 alle 11:08

    Le tue foto sono poesia <3 adoro!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:45

      Sonia… non so che dire Grazie davvero!! <3 è un emozione leggerti!!

      Rispondi
  8. elenuccia dice

    2 Maggio 2014 alle 11:18

    Che carini!! il mio coppapasta per ravioli non fa quel bellissimo cerchietto prima del bordo. Questa ricetta fa proprio al caso mio, niente pasta madre o lieviti strani.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:46

      Grazie Elenuccia, e benvenuta, piacere di conoscerti!! 😀 Dani

      Rispondi
  9. Mimma e Marta dice

    2 Maggio 2014 alle 12:27

    La farina di kamut è una delle nostre preferite, ci piace il suo retrogusto e il suo colore giallo 🙂 meraviglia questi crackers, siamo sicure che no, da noi probabilmente non durerebbero neanche una sera…;-) bellissime come sempre le tue foto, gioiose e primaverili, diversamente dal tempo che ti accompagna. Un bacio 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:49

      E anche qui sono spariti tempo di cuocerli e fotografarli, uno tira l'altro… grazie mille per i complimenti.. davvero!! un abbraccio a voi Dani 🙂

      Rispondi
  10. Giorgia Riccardi dice

    2 Maggio 2014 alle 13:02

    ottimi daniela i tuoi cracker alla farina di kamut! speriamo che ci riportino il sole!!!
    un abbraccio e buon weekend

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:50

      Ciao Giorgia!! si il sole qui è ritornato oggi è stata una bellissima giornata per fortuna.. grazie mille e buon weekend a te!! 🙂 Dani

      Rispondi
  11. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    2 Maggio 2014 alle 13:30

    Ma che meraviglia, cara Daniela! Dolce o salato che sia, qui da te si respira sempre luce, ci si immerge nei colori, ci si lascia avvolgere nei profumi..non ho mai fatto dei crackers, ma questi appaiono deliziosamente incantevoli!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Maggio 2014 alle 20:51

      Fabrizia, tu trovi sempre le parole per farmi emozionare.. davvero, devi provare questi crackers, piaceranno sicuramente anche alla tua bimba!! 🙂 un abbraccio grande Dani

      Rispondi
  12. Maria Bruna Zanini dice

    8 Maggio 2014 alle 12:39

    Che meravigliaaaaa, bellissimo blog e buonissime ricette! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti và passa da me! A prestoooo ciauuuuuu <3

    Rispondi
  13. Timemimi 當代迷你倉 dice

    9 Maggio 2014 alle 2:32

    租賃當代倉平租葵芳倉服務器虛擬主機vpn網頁寄存主機屋中國電信開倉葵涌商務中心idc中國linux

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No