• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Conchiglioni al forno con verdure

Ciao!.. Spero abbiate passato una felice Pasqua e pasquetta… Io devo dire che, a parte il tempo veramente uggioso e quasi autunnale, direi bene! Ho passato le feste in famiglia, abbiamo mangiato tante cose buone, chiacchiere, risate e bella compagnia: ora mi sento  un pò un uovo di Pasqua anche io.. ma comunque va beh.., ho staccato quasi completamente la spina per qualche giorno, ci voleva proprio.
A dover di cronaca volevo dirvi che sono riuscita a trovare la rivista Jamie Magazine!.. meglio tardi che mai..
La ricetta che vi propongo oggi è una delle mie preferite in assoluto, la pasta al forno con le verdure. Ho usato dei conchiglioni giganti rigorosamente rigati: mi piace questo tipo di pasta perché si può riempire ben bene con tutto il condimento.. una golosità unica,ve lo assicuro!!
Questa è la mia proposta, ma voi potete aggiungere gli ingredienti che più preferite: date spazio alla fantasia!!
Ingredienti
per 4/6 persone
20 conchiglioni giganti 
un mazzo di asparagi
100g di prosciutto cotto
350g di crescenza
una mozzarella fior di latte
50g di parmigiano
50 ml di latte
6 cipollotti freschi
timo, basilico e origano fresco
sale pepe
olio extravergine d’oliva

Per prima cosa pulite e lavate bene gli asparagi e fateli cuocere in abbondante acqua salata fino a che non risulteranno morbidi.
Intanto fate cuocere anche i conchiglioni, lasciandoli leggermente al dente.
In una padella mettete un filo d’olio e fate cuocere i cipollotti che avrete tagliato finemente, a me piace usare anche la parte verde, ma potete fare come preferite.
Unite ai cipollotti gli asparagi che nel frattempo avrete scolato e tagliato a pezzetti, (ricordatevi di tenere da parte le punte che userete poi per guarnire il piatto), aggiustate di sale e pepe, aggiungete a fine cottura dell’origano, timo e basilico fresco. Infine la crescenza, che con il calore della padella formerà una golosa cremina: se vi sembra troppo densa aggiungete pure un pò di latte.  Poi il prosciutto a pezzetti  e 30g di parmigiano ed infine la mozzarella a dadini.
Ora prendete una teglia e aggiungete un filo d’olio sul fondo, e un pò di condimento. Riempite ad uno a uno i conchiglioni con il ripieno e adagiateli nella teglia vicino l’uno all’altro, aggiungete le punte di asparago, ancora prosciutto,mozzarella, un goccio di latte, parmigiano sale pepe. 
Infornate a 180° per 15/20 minuti.

                                                                                                                                         Ph Daniela Tornato 2014

A presto…

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely Valsecchi dice

    22 Aprile 2014 alle 15:26

    Daniela che meraviglia! Nonostante le abbuffate di questi giorni questi conchiglioni fanno venire una volgia ed una fame pazesca…… Un bacione!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2014 alle 9:37

      Ciao Ely, e si la pasta è la mia passione in assoluto..non so proprio resistere.. ;D un bacio grande Dani

      Rispondi
  2. giusi_g dice

    22 Aprile 2014 alle 16:58

    mamma mia che buoni Danielina …. sono di un invitante pazzesco … io li adoro e li farcisco con tutto quel che mi capita …. sisisisisi provo anche la tua …. quella teglietta mi piace da morire mi ricorda quelle della mia nonna … peccato stasera io ho qualche avanza da ultimare … arista e finocchi gratinati …..vuoi favorire ??? un bacione … giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2014 alle 12:01

      Si Giusy, questi conchiglioni.. sono un vero comfort food.. si possono riempire ben bene con tanto ripieno.. sono golosissimi!! la teglia era della mia nonna.. ci sono molto affezionata.. e lo so.. in questi giorni abbiamo mangiato tutti molto.. ma questa ricetta va bene sempre.. un abbraccio grande Dani 🙂

      Rispondi
  3. Silvia Collicelli dice

    23 Aprile 2014 alle 10:30

    Belli e sicuramente buoni!! e pensare che ioli ho sempre facili con il sugo..questa versione bianca sembra davvero deliziosa!! copio e incollo!!
    un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2014 alle 12:03

      Ciao Silvia!! buoni con il sugo… si ti consiglio di provare anche questa versione un pò primaverile.. buona buona!! a presto Dani 🙂

      Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio dice

    23 Aprile 2014 alle 14:43

    Belli belli questi conchiglioni rigati e direi anche il tegame è particolarmente azzeccato. Mi piacciono anche gli ingredienti che hai usato. Direi tutto perfetto!

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Aprile 2014 alle 8:39

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  5. Mimma e Marta dice

    23 Aprile 2014 alle 19:59

    Che buoni!! Da quanto tempo non mangiamo i conchiglioni ed ora, dopo aver appena finito di cenare e aver mangiato una fetta di torta al cioccolato, ne vorremmo davvero una porzione. Dici che piccola si può? 🙂 Jamie lo abbiamo trovato anche noi: bellissimo! baci grandi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Aprile 2014 alle 8:41

      Buona la torta al cioccolato, propongo uno scambio se per voi va bene.. una teglia di pasta in cambio della torta al cioccolato va bene? ;D a presto!! Dani

      Rispondi
  6. Chiarapassion dice

    23 Aprile 2014 alle 20:55

    Dany come te ho trascorso delle feste in completo relax con i miei cari. Questa tua teglia di pasta è bellissima e piena di gusto, mi piace tanto l'idea della crescenza nel ripieno,te la copio subito!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Aprile 2014 alle 8:43

      Si un pò di relax ci voleva proprio.. insieme alla famiglia, all'aria aperta.. queste cose hanno il potere di ricaricarmi.. un abbraccio a te!! Dani 🙂

      Rispondi
  7. Mila dice

    24 Aprile 2014 alle 8:12

    WOW!!!!! Ma quanto magnifica è questa teglia di pasta??? Troppo bella, mi ha subito bloccato e così ora sono curiosissima di guardami tutto il tuo blog….
    Intanto mi segno tr ai tuoi lettori!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Aprile 2014 alle 8:39

      Ciao Mila, piacere di conoscerti e benvenuta..grazie davvero sono contenta che il mio blog ti piaccia!! 😀 a presto Dani

      Rispondi
  8. Simona Stentella dice

    25 Aprile 2014 alle 6:01

    Buonissima!!!! anche a me piace da matti la pasta al forno!!!! L'ho preparata anche per Pasqua che avevo i parenti a casa! La tua versione è davvero invitante!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Aprile 2014 alle 6:57

      Grazie Simona, si questa è una versione un pò più primaverile.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  9. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    27 Aprile 2014 alle 12:47

    Dopo i dolci la pasta è il mio piatto preferito e i sughi con le verdure sono i miei preferiti!! non l'ho però mai provata al forno… quanto sembra buona!!! 😉
    buonissima domenica
    Vale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Aprile 2014 alle 6:58

      Si Vale questa pasta è proprio buona e poi veloce da preparare!! 😀 a presto Dani

      Rispondi
  10. An Lullaby dice

    27 Aprile 2014 alle 12:49

    I conchiglioni sono uno dei formati di pasta che amo di più ^_^
    Buonissima la tua ricetta e come sempre foto incantevoli 😉 Un bacio e buona domenica Daniela 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Aprile 2014 alle 6:59

      Grazie An, anche a me piace la pasta grossa perchè raccoglie bene il sugo.. sono golosa ormai si è capito!! 😉 baci Dani

      Rispondi
  11. Francesca P. dice

    27 Aprile 2014 alle 19:16

    I conchiglioni mi piacciono quanto i paccheri perchè tutti gli ingredienti e il condimento si nascondono all'interno rendendolo ricco e gustoso! E credo ci siano poche cose buone come la pasta al forno, soprattutto quando il formaggio fila e si fa una leggera crosticina! Sai che anche io uso stracchino o crescenza per dare cremosità? Come sempre amo tutto ciò che impiatti… 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Aprile 2014 alle 7:07

      La pasta al forno è il mio piatto preferito, se dovessi scegliere tra una fetta di torta e la pasta al forno non avrei dubbi, grazie davvero Francesca a presto.. Dani 🙂

      Rispondi
  12. Lory dice

    27 Aprile 2014 alle 22:20

    Anch'io adoro la pasta ripiena e con gli ingredienti che suggerisci tu deve essere favolosa, grazie per lo spunto!
    Un abbraccio, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Aprile 2014 alle 7:08

      Ciao Lory, si devi provarla è favolosa!! 😀 a presto Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No