• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Mini tarte agli asparagi in crosta di patate

Questo è stato un esperimento degli scorsi giorni: una ricetta che volevo fare già da un pò, pensando a delle idee per chi è intollerante al glutine, o semplicemente ha voglia di sperimentare ricette nuove. Ho pensato di utilizzare gli asparagi (i primi della stagione), una verdura che adoro cucinata in tutti i modi.
Questa è una quiche un po’ diversa perchè della pasta brisè questa volta non c’è traccia, ma è degnamente sostituita dalle patate.. una versione tutta vegetale, con un piacevole sapore di ricotta affumicata e timo! La patata si trasforma in uno scrigno, croccante fuori e cremoso dentro.
Io ho voluto chiamarla “tarte”, una sorta di crostata salata, un finger food goloso, che davvero vi consiglio di provare!!
Ingredienti
dose per 8 mini tarte
700g di patate
1 mazzo di asparagi
mezza cipolla
2 uova
200ml di panna da cucina
100g di ricotta affumicata
timo al limone
noce moscata
olio extravergine d’oliva 
sale e pepe

Per prima cosa bisogna preparare la crosta con le patate, che devono essere lavate, punzecchiate con uno stuzzicadenti e cotte in forno con la buccia per almeno un’ora a 180/200°.
Una volta cotte schiacciatele ancora calde con uno schiaccia patate e in una ciotola unite: il sale, pepe,  noce moscata e del timo tritato finemente.
Ungete con l’olio delle piccole teglie da crostata monoporzione e stendetevi le patate schiacciate. Aiutandovi con le mani fate aderire bene i bordi come fareste con una pasta brisè. A questo punto infornate le crostatine a 200° per una decina di minuti, devono diventare croccanti e dorate.
Nel frattempo preparate la farcia, lessate gli asparagi in acqua salata. Ricordatevi una volta cotti di tenere da parte le punte che potete usare come decorazione.
Fate saltare gli asparagi che avrete tagliato a pezzetti in padella con la cipolla tritata, un filo d’olio, del timo.
In una ciotola sbattete le uova con la panna, e la ricotta grattugiata ( se non avete la ricotta potete usare della scamorza affumicata o anche del semplice parmigiano), sale e pepe.
A questo punto le crostatine di patate saranno cotte, adagiate gli asparagi saltati sul fondo e coprite con la crema e completate con le punte che avete tenuto da parte.
Infornate a 180° per 15 minuti circa, fino a doratura.

Ph Daniela Tornato 2014
Con questa ricetta partecipo al contest di Monique e Paola
Finger Food in un solo boccone
www.peronisnc.it

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. In the mood for pies dice

    6 Marzo 2014 alle 10:02

    Che belle, mai provato questa crosta di patate, me le segno e le faccio nel fine settimana ( devo prendere gli asparagi ) .Ciao, Anna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:30

      Ciao Anna, devi provare assolutamente, questa è una base ottima che può essere utilizzata con molti ripieni…fammi sapere un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  2. Mirtilla dice

    6 Marzo 2014 alle 10:38

    non solo buone,ma sono bellissime!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:31

      Grazie Mirtilla!! 🙂

      Rispondi
  3. Vivre Shabby Chic dice

    6 Marzo 2014 alle 12:29

    Bellissime e buonissime, brava!
    Ciao, Carla.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:32

      Grazie Carla!! 🙂

      Rispondi
  4. Paola dice

    6 Marzo 2014 alle 13:00

    Felicissima di conoscerti e felicissima che abbiamo già la tua ricetta!Hey, io mi aspetto anche una per la categoria dolci eh, mi raccomando!Di tempo ce n'è tanto!Anche perchè ho visto che c'è una bella carrellata di dolci qui sopra…continuo a sbirciare…grazie per la ricetta.
    Ps. Adoro le ricette fatte con le primizie di stagione…i primi asparagi!ma soprattutto questa versione originale senza brisee ma con le patate!Grazie ancora!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:43

      Ciao Paola!! ti ringrazio molto di essermi venuta a trovare, partecipo molto volentieri al vostro contest, e sicuramente farò il possibile per cercare un finger food dolce… un abbraccio a presto!! 🙂 Dani

      Rispondi
  5. An Lullaby dice

    6 Marzo 2014 alle 13:15

    Sono bellissime, buonissime e mi piace tanto l'idea di usare le patate come base 🙂 E poi che belle le foto Daniela *_*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:45

      Grazie An, si questa versione senza brisè ma con le patate croccanti che avvolgono il ripieno e golosissima.. provala!! baci Dani 😉

      Rispondi
  6. Chiarapassion dice

    6 Marzo 2014 alle 15:40

    Un'idea bellissima, proverò ad usare la tua sfoglia di patate per qualche mia torta salata…brava,brava tu…smack!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      6 Marzo 2014 alle 20:46

      Grazie Enrica, si è una sfoglia di patate molto versatile…mi piace anche per quello!! 😉 baci a te Dani

      Rispondi
  7. Fiorenza dice

    6 Marzo 2014 alle 22:22

    Dove leggo senza glutine ci sono io (caliaca)!! Spero di riuscire a provarla proprio in questi giorni e a postare le foto 🙂 bravissimaaaaa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:23

      Fiore sei celiaca… allora queste tarte fanno proprio al caso tuo..fammi sapere mi raccomando!! un abbraccio 🙂

      Rispondi
  8. lapetitecasserole dice

    7 Marzo 2014 alle 5:07

    Ma sono geniali queste tortine! mi piace l'idea della pasta di sole patate… con il gusto deciso degli asparagi devono essere state uno spettacolo!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:24

      Si Marghe, queste tortine sono proprio gustose e la base è adatta per molte ricette 🙂 baci Dani

      Rispondi
  9. sara stefanini dice

    7 Marzo 2014 alle 18:10

    Che foto bellissime! E devono essere anche squisite queste tortine!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:25

      Grazie mille Sara 🙂

      Rispondi
  10. MilenaSt dice

    7 Marzo 2014 alle 21:37

    E' un guscio perfetto che tiene benissimo in cottura: complimenti per l'idea geniale 🙂
    P.S:: le tue foto sono bellissime 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:26

      Si il guscio è perfetto, tiene la cottura molto bene, è stata proprio una bella scoperta..ti ringrazio tanto Milena 🙂 Dani

      Rispondi
  11. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    7 Marzo 2014 alle 22:03

    Incantata, come sempre, dalla luce che sai fermare nei tuoi scatti, ma anche da questa ricetta particolare( e di sicuro meravigliosa!)che sa di primavera,
    Grazie per le belle parole che hai lasciato da me, cara!
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:27

      Cara Fabrizia, la stessa cosa succede a me quando guardo i tuoi lavori..rimango incantata, davvero!! un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  12. conunpocodizucchero Elena dice

    8 Marzo 2014 alle 6:55

    che meraviglia! fotografie bellissime, ricetta interessantissima e…. sguardo incantato davanti al monitor! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:28

      Grazie Elena, e piacere di conoscerti!! 🙂 Dani

      Rispondi
  13. Simona Stentella dice

    8 Marzo 2014 alle 14:03

    Davvero una bellissima ricetta, presentata in modo impeccabile!!!
    Un abbraccio e un augurio per oggi cara Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:29

      Grazie Simo!! un abbraccio grande 🙂 Dani

      Rispondi
  14. Francesca P. dice

    9 Marzo 2014 alle 22:25

    Eh sì, finalmente sono riapparsi gli asparagi e la mente si è già attivata per cercare ricettine interessanti e nuove! Per me questa lo è, l'unione con le patate e la ricotta salata promette davvero bene!
    Quella lavagnetta mi fa pensare all'insegna di un bistrot… 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Marzo 2014 alle 13:47

      Anche a me piace sempre sperimentare, e sono sempre alla ricerca di nuove ricette..anche per me questa è stata una bella e gustosa scoperta 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  15. Ilaria Guidi dice

    13 Marzo 2014 alle 8:28

    Fantastiche!! 🙂 Bel mix di ingredienti e molto belle le foto!
    Un caro saluto.
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Marzo 2014 alle 10:04

      Grazie mille Ilaria!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto pa Si lo so fa caldo, ma sabato scorso ho raccolto parecchi ribes e oltre ad aver preparato confetture mi è venuta voglia di preparare anche una torta, qui sotto vi lascio la ricetta nel caso qualche temeraria come me avesse voglia di accendere il forno! 

🍰Torta con farina di mandorle e ribes 

180 g di farina 00
50 g di mandorle tritate
70 g di burro morbido
130 g di zucchero di canna
3 uova 
8 g di lievito per dolci
30 ml di latte di mandorle
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
100 g di ribes rossi o la frutta che più preferite
30 g di mandorle a lamelle

Montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema ben montata, aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando poi unite la farina, le mandorle tritate finemente, il latte di mandorle e il lievito per dolci, mescolate bene con una spatola, infine unite i ribes rossi. Versate in una tortiera da 22 cm ben imburrata e infornate a 180° per 40 minuti. Una volta cotta lasciate intiepidire prima di togliere la torta dallo stampo dopodiché cospargete a piacere con zucchero a velo. 

#smilebeautyandmore #thebakefeed#seasonspoetry #onmytabletoday #myeverything #quietshadesofbrown #igerspiemonte #scattoalessandria #foodfluffer #currant #foodphotography #foodstylelovers #deliciousfood #valleerro #vivaiveimaro
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite