• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Gallette di Kamut

Uno dei cereali che preferisco -i piccoli chicchi del grano Kamut- possono essere cucinati in tantissimi modi, anche come semplice sostituto del riso o della pasta e conditi con i sughi più diversi e fantasiosi. Ma questa volta ho voluto provare un’altra ricetta, più creativa: delle “gallette”con kamut e verdure. La stessa ricetta si può fare anche con il riso per esempio.
 Credo che sia un’idea utile anche per far mangiare questo tipo di grano ai bambini, o magari non presentare il solito piatto di cereali.

Io ho utilizzato del peperone, che adoro, ma potete benissimo sostituirlo con un’altra verdura usando lo stesso procedimento.
Consumare cerali di tutti i tipi è una sana abitudine!!

Ingredienti
per 8 gallette
200g di chicchi di kamut
150g di ricotta vaccina
1 uovo intero 
100g di parmigiano grattugiato
120g di scamorza
1 peperone rosso 
mezza cipolla rossa
olio extravergine d’oliva 
sale q.b
Per prima cosa fate bollire il kamut lasciandolo leggermente al dente in acqua salata, dopodiché scolatelo e lasciatelo raffreddare.
Intanto in una padella tagliate a cubetti piccoli un peperone e mezza cipolla rossa tritata finemente con un filo d’olio; fate cuocere per qualche minuto.
In una ciotola unite il kamut, le verdure saltate, il parmigiano e la scamorza grattugiata, la ricotta, l’uovo intero, mescolate per bene tutti gli ingredienti.
Prendete della carta forno e ungetela leggermente di olio e spianatevi sopra l’impasto ottenuto. Poi con un coppa pasta formate le gallette, disponetele su di una placca foderata di carta forno e cuocete a 180/200° per 15 minuti: devono diventare croccanti e dorate.

Ph Daniela Tornato 2014

Questa ricetta è presente su Wait! Magazine

a presto.. con un’altra ricetta!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. An Lullaby dice

    27 Febbraio 2014 alle 11:02

    Io non amo proprio mangiare la carne, sono sempre in cerca di sostituti vegetariani: quanto mi piace la tua ricetta, sembrano deliziose queste gallette! Poi le foto belle belle 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 8:12

      Provale An sono deliziose..un modo diverso di mangiare i cereali senza rinunciare al gusto… 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. Anna Luisa e Fabio dice

    27 Febbraio 2014 alle 11:32

    Ma sono fantastiche queste gallette, allegre e colorate e presentate benissimo.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 8:13

      Grazie Fabio, provale poi mi dirai.. 🙂 Dani

      Rispondi
  3. Alessandra Parlagreco dice

    27 Febbraio 2014 alle 13:46

    Io uso tantissimo la farina di kamut, specie per le pizze e il pane… ma i chicchi non li ho mai usati… proverò sicuramente questa ricetta!

    Passa da me, troverai una piccola sorpresa per te!
    baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 8:15

      Ale, devi provare i chicchi di kamut li trovi al supermercato…sono buonissimi!! grazie per il premio ti abbraccio forte!! 🙂 Dani

      Rispondi
  4. Anisja dice

    27 Febbraio 2014 alle 22:16

    Ma che bella questa presentazione!!! gallette sullo stecchino, dei cake pops salati, originalissimi!!! complimenti!!! oltre che belli devono essere buonissimi, l'accostamento dei sapori è estremamente promettente 🙂
    complimenti!!!!
    A presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 8:17

      Si ho pensato a dei pops salati e veg, magari per invogliare anche i bambini..sono contenta che ti piacciano… Grazie 🙂 baci Dani

      Rispondi
  5. Chiarapassion dice

    28 Febbraio 2014 alle 10:41

    Quanto sono carineeee e poi a versione lollipops troppo carucce per cene con amiche…segno subito la ricetta.
    Buon w.e. Dani

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 20:32

      Grazie Enrica, si sono una bella idea anche per un aperitivo un pò diverso… buon fine settimana baci 🙂

      Rispondi
  6. Ely Valsecchi dice

    28 Febbraio 2014 alle 20:10

    Mi piacciono poi presentate come dei lecca lecca sono proprio carine!!!! Ma sai che non ho mai visto i chicchi di kamut? Andrò a cercarle! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Febbraio 2014 alle 20:34

      Ely, devi provarli i chicchi di kamut sono buonissimi e puoi fare un sacco di ricette.. 😉 un abbraccio Dani

      Rispondi
  7. clara dice

    1 Marzo 2014 alle 15:01

    Ah però! Ricetta molto sfiziosa, anche nella presentazione!
    Sai che neanch'io ho mai provato il kamut? Devo rimediare!
    Buon w-end!

    Rispondi
  8. Francesca P. dice

    2 Marzo 2014 alle 22:03

    Sai che ho segnato proprio ieri una ricetta di gallette ma con il cous cous?! L'idea del bastoncino mi piace molto, è creativa! Sai sempre come essere originale per i tuoi piatti e le tue foto, ti ruberei per qualche scatto anche quel vasetto… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
La natura riesce sempre a sorprendermi. #onmytab La natura riesce sempre a sorprendermi. 

#onmytabletoday 
#myslowandsimple #lilacs #lilacsseason #feliceadesso #lilla #flowersphotography #gentilezza #faidellordinariounapoesia #smilebeautyandmore #myeverything
La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche La torta Pasqualina c’è -immancabile- e qualche crostatina di ricotta e amarene pure. Ho messo le uova sode nel succo di barbabietola: ora vado a vedere come sono venute. Credo che le riempirò con del tonno, capperi e qualche acciuga. Insomma, è quasi tutto pronto.
🌿Vi auguro di passare una Buona Pasqua!

#buonapasqua 
#smilebeautyandmore #onmytabletoday #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #delicious
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No