• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Dolci "bugie"

Ricordo dopo la scuola a casa della nonna. Correvo in cucina attirata dal profumo di zucchero e frittelle: Sì! Sono proprio loro! Era arrivato il carnevale! Posavo lo zaino e mi toglievo la giacca in tutta fretta, desiderosa di assaggiare quel dolce che solo una volta l’anno si può assaporare… 
Un dolce semplice e conosciuto da tutti, ma che non potevo non raccontarvi perchè fa parte della mia infanzia…
Io sono nata in una piccola città di provincia e ho sempre vissuto in campagna, in un piccolo paesino dove le tradizioni sono molto importanti, soprattutto per quanto riguarda il cibo e le ricorrenze da festeggiare. A carnevale si devono assolutamente preparare le “bugie” (qui si chiamano così)! Ho passato il week end a preparare questi dolcetti, che vi consiglio di provare.. a me piacciono ripiene di marmellata… ma quelle originali si devono solo spolverare con lo zucchero a velo.
Ingredienti
dose per 6/8 persone
500g di farina 00
50g di zucchero
50g di burro
mezzo bicchiere di Moscato d’Asti
2 uova intere più un tuorlo
marmellata di lamponi
Abbondante Olio di semi per friggere
Mettete la farina su di una spianatoia e formate un cratere. Spezzettate il burro freddo e aggiungetelo alla farina, con lo zucchero, le uova e cominciate ad impastare. Poco alla volta aggiungete il moscato, poi impastate per bene fino a che la pasta sia bella elastica.
Con la macchina per stendere la pasta, formate dei fogli sottili e con lo stampino che preferite formate il “raviolo dolce”. Potete farcirli con cioccolato, io in questo caso però ho utilizzato la marmellata di more che avevo preparato quest’estate.
Ma come vi dicevo le vere “bugie” si mangiano senza niente, guarnite solo con dello zucchero a velo.
Si conservano anche per quattro o cinque giorni, chiuse dentro un contenitore a chiusura ermetica.

Ph Daniela Tornato
Trovate questa ricetta anche su Foodstagram del Corriere.it
Se non avete il Moscato potete utilizzare anche dello spumante o del prosecco, oppure della grappa…buona settimana!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    27 Gennaio 2014 alle 11:33

    Se sono a forma di cuore non possono essere bugie… il cuore non mente! 😉 Mia nonna materna purtroppo non amava cucinare, ma a Carnevale ogni tanto mi faceva la sorpresa e arrivava con un vassoio di frappe (qui a Roma si chiamano così) fatte in casa… ed era subito festa! I tuoi ricordi mi fanno tanta tenerezza… perchè una bambina che cresce con odore di frittelle è più felice! 🙂

    Rispondi
  2. Jenny Dello Buono dice

    28 Gennaio 2014 alle 12:19

    Da me questi dolcetti tipici carnevaleschi si chiamano "Chiacchiere", ma non sono a forma di cuore purtroppo… credo che le reinventerò su tuo suggerimento eheh
    Bellissima la tua esperienza relativa a questi dolcetti… si respira serenità e tepore terapeutico *.*

    Mi presento! Sono Jenny e trovo che il tuo blog sia davvero molto interessante. Adoro la cosmesi e tutto ciò che implica creatività e fantasia (anche n cucina *.*) e cerco di scoprirne sempre di più… e da oggi lo farò anche grazie a te. Mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi! ^_^

    Ho creato anche io da poco un blog e se ti andrà di ricambiare l'iscrizione (sempre se sarà di tuo gradimento), ne sarei felice, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi… e poi sarà come scambiarci un pensierino di Buon Anno (siamo ancora in tempo spero! eheh ) *.*
    Il blog è:

    http://lastanzadellesorprese.blogspot.it/search/label/Ingresso

    …ti aspetto se vorrai!
    Jenny

    Rispondi
  3. clara dice

    28 Gennaio 2014 alle 15:06

    Magnifiche e stupendamente presentate!
    Sempre più brava! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Febbraio 2014 alle 20:42

      Ciao Clara!! grazie mille 🙂

      Rispondi
  4. Alessandra Parlagreco dice

    28 Gennaio 2014 alle 18:10

    Daniela,
    mi leggi nel pensiero! Ieri dopo aver finito le bugie che mi ha regalato mia suocera, mi sono detta: "devo cercare la ricetta"… et voilà, oggi leggo il tuo post!
    Complimenti per la ricetta e per le foto, bellissime!

    un abbraccio
    Alessandra

    ps: anche per noi a Torino sono le BUGIE di carnevale 😀

    Rispondi
  5. Chiarapassion dice

    28 Gennaio 2014 alle 20:40

    Daniela ma che tenere e belle le tue bugie da me si chiamano chiacchiere, però a forma di cuore non le ho mai viste, per me che sono romantica fino al midollo queste sono semplicemente perfette!

    Rispondi
  6. Alessandra Heidelberg dice

    29 Gennaio 2014 alle 17:11

    Che belle che sono , devono essere buonissime!
    Alessandra
    http://www.alessandrastyle.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife
Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, f Aprire la scatola del Natale: nastri e nastrini, fiocchi, corde, recuperare poi il cestino di pigne raccolte nel bosco, dare finalmente sfogo alla fantasia per creare qualcosa di unico. Un regalo fatto con le nostre mani, non c’è niente di più bello per me. 

#smilebeautyandmore #ilmioritmolento #gioiedinatale #slowlivingforlife #ilcuoredellecose #faidellordinariounapoesia #seasonalpoetry #christmasiscoming #bruttimabuoni #biscottidinatale #hounastoriaperte #welcomewinter #natale2020 #newblogpost #piccolefelicità #avventocondiviso

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No