• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Nuvole ripiene

Ciao!! “Fiori che diventano nuvole”: questo è il titolo della foto che ho postato qualche giorno fa su instagram.
Mi piace molto impastare, soprattutto in occasione di feste, mi riporta alla mente tanti ricordi, quando insieme alla mia nonna preparavo i tortellini o i ravioli al plin su di un grande tavolo: giocavo e imparavo. 
Ecco questa è un’altra idea che vi propongo molto golosa e soprattutto facile da fare, magari insieme ai vostri bambini, che sono sicura si divertiranno un mondo!!
Ingredienti
500g di farina 00
5 uova intere 
un cucchiaio di estratto di pomodoro
Per il ripieno
300g di zucca cotta al forno
1 porro
200g di mortadella
100g di parmigiano reggiano
noce moscata
una noce di burro
sale e pepe

Per prima cosa preparate la pasta fresca mettendo la farina su di una spianatoia. Formate un cratere e rompetevi le uova all’interno, aggiungete anche l’estratto di pomodoro e con una forchetta iniziate a sbattere le uova, unendo con l’altra mano poco alla volta la farina. Quando le uova si saranno amalgamate con la farina cominciate ad impastare con le mani almeno per 10/15 minuti. La pasta deve diventare bella elastica, ci vuole un pò di olio di gomito!!
Fate riposare la pasta in frigorifero avvolta in una pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una padella mettete una noce di burro e il porro tritato finemente, e la zucca (precedentemente cotta al forno per 30/40 minuti) tagliata a pezzetti piccoli. 
Fate rosolare per dieci minuti, togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano e la mortadella tritata, aggiustate di sale e pepe e mettete anche un pizzico di noce moscata.
Tirate la pasta molto sottile e con uno stampino a fiore formate i raviolo, mettendo un pò di ripieno al centro, poi chiudete a metà a formare una nuvola.

Consiglio: per evitare che si attacchino cospargete il vassoio di farina di semola di grano duro.

un abbraccio … a presto!! 

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giusi_g dice

    6 Dicembre 2013 alle 8:07

    sono fantastici i tuoi fiorellini ripieni ….la tenerezza più grande l'immagine che ho avuto di te con la nonna …..lo stesso ricordo indelebile che porto nel mio cuore … ho trascorso la vita con lei che mi insegnava … e ancora anziana e immobile voleva insegnarci … sopratutto la dignità. di non voler essere un peso …in casa mia purtroppo la zucca non è gradita ma sarebbero da provare … un bacione giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Dicembre 2013 alle 21:24

      Ciao Giusi!! si ho tanti ricordi insieme alla mia nonna mi ha insegnato tante cose ed è sempre un grande esempio per me…grazie per i complimenti…. un abbraccio grande!! Dani

      Rispondi
  2. An Lullaby dice

    6 Dicembre 2013 alle 14:31

    Ma sono bellissimi!!!!!Il ripieno è davvero invitante, la forma meravigliosa 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Dicembre 2013 alle 21:25

      Ciao An!! grazie mille ho pensato ad una forma un pò diversa.. 😉 baci Dani

      Rispondi
  3. Alessandra Heidelberg dice

    6 Dicembre 2013 alle 14:59

    Ma sei bravissima, carina la forma e devono essere buonissimi!
    Alessandra
    http://www.alessandrastyle.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Dicembre 2013 alle 21:26

      Ciao Ale!! grazie mille si devo dire che erano proprio buoni!! 😉 baci Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No