• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Cantucci

Buongiorno!! una delle cose che mi piace fare di più in assoluto sotto le feste sono i regali! Vedere le persone felici è la cosa più importante, mi piace regalare cose fatte da me e in particolare biscotti di ogni genere e sapore, magari confezionati in modo creativo come questi cantucci che ho preparato e confezionato per una mia cara amica.
 Io ho la mania di tenere sempre tutto, forse sono un pò esagerata, ma penso che prima o poi mi verrà utile e allora… scatole, 
nastri, fogli di carta particolari e imballaggi vari… Questa confezione è fatta con una scatola e dei fogli di carta invecchiati con del caffè, spago e altri oggetti che ho trovato.
Questi cantucci non sono proprio la ricetta originale, che prevede l’uso delle mandorle.

  Ingredienti
   350g di farina 00
   300g di zucchero
80g di burro
  180g di nocciole tostate
  120g di uvetta
   scorza di una arancia biologica
   2 uova
   8g di lievito per dolci
   un pizzico di sale
Per prima cosa tritate grossolanamente le nocciole.
Su di una spianatoia mettete la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova e cominciate ad impastare. Aggiungete un pizzico di sale, le nocciole a pezzetti e l’uvetta, per ultimo il lievito per dolci e la scorza d’arancia.
Impastate fino ad ottenere una consistenza omogenea tipo pasta frolla.
A questo punto formate tre filoncini di pasta e disponeteli in una placca foderata di carta forno, ben distanziati l’uno dall’altro.
Infornate a 175° per 20/25 minuti.
Sfornate i filoncini ancora leggermente morbidi, tagliateli a fettine oblique di circa un dito di spessore e metteteli di nuovo in forno a 120° per dieci minuti per farli biscottare.
Potete conservare i cantucci in una scatola chiusa ermeticamente.

              

Spero di avervi dato qualche spunto e qualche idea… a presto!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pooja Mittal dice

    4 Dicembre 2013 alle 7:41

    You just made me hungry , beautiful packaging
    Have a good day
    Kisses
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:22

      Ciao Pooja!! Thanks you… 🙂 hugs Dani

      Rispondi
  2. Camilla - I fall in chocolate dice

    4 Dicembre 2013 alle 10:08

    Arrivo dritta dritta da Instagram: oggi ho fatto proprio una bella scoperta!
    Mi piace moto anche il tuo blog, complimenti!
    Ti seguirò con piacere 😀
    Buona giornata Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:24

      Ciao Camilla!! è un vero piacere conoscerti davvero grazie mille!!! 🙂
      un abbraccio
      Dani

      Rispondi
  3. giusi_g dice

    4 Dicembre 2013 alle 13:27

    mmmm .. .con le nocciole non li ho mai provati ….. grazie per la dritta … stupenda anche la scatola … chissà perchè mi piace associare la carta con gli spartiti agli aghi dei pini … forse si ricordano i canti natalizi… una cosa quasi magica … bacioni …giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:27

      Ciao Giusi!! si quest'anno mi sono fissata sulla carta da musica invecchiata, mi piace molto l'effetto, credo sia molto elegante e raffinata per un regalo di Natale…un abbraccio grande!!
      Dani

      Rispondi
  4. Stefania dice

    4 Dicembre 2013 alle 13:46

    Che buoni!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2013 alle 21:28

      Grazie Stefi!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory#italiaintavola #foodstagram #foodstylelovers
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No