• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Croque monsieur ai peperoni

Ciao!! ieri mi è venuta voglia di Croque Monsieur ripensando ad un viaggio fatto qualche anno fa con delle mie care amiche: eravamo in un bistrot di Montmartre a Parigi quando assaggiai per la prima volta questo toast caldo francese veramente goloso, un confort food, una coccola dopo una giornata intensa ed impegnativa.
Ho voluto aggiungere a questo piatto già molto appetitoso una crema di peperoni gialli.

Ingredienti

8 fette di pane in cassetta
prosciutto cotto
formaggio tipo gruyère

per la crema ai peperoni
1 peperone giallo 
mezza cipolla 

Per la besciamella

20 g di burro
15 g di farina
100 ml di latte
sale e pepe

Per prima cosa preparate la besciamella, in una casseruola fate sciogliere il burro, unitevi la farina mescolando energicamente per due minuti a fuoco basso senza smettere di mescolare.
Quando il composto vi sembra liscio e privo di grumi versatevi il latte; sempre mescolando cuocete per dieci minuti, a fuoco spento aggiungete un pò di gruyère che si scioglierà lentamente.
Poi preparate la crema di peperoni, tagliate a pezzetti il peperone con la cipolla e fate cuocere con un filo d’olio a fuoco vivace. Quando sarà ben cotto frullate il tutto fino a far diventare una crema.

Ora potete comporre il vostro Croque monsieur..

Pane, besciamella, prosciutto cotto, crema di peperoni, gruyère, pane, besciamella e ancora gruyère….

Infornate a 180° per 10 minuti, poi grill per altri due minuti e….

Bon Appétit!!!

Per il croque monsieur che vi propongo a parte la besciamella ho preferito non darvi delle dosi precise perchè, credo, vada a gusto personale quanto prosciutto o quanto formaggio mettere, a me per esempio piace ben farcito!!!

Un abbraccio!!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania dice

    10 Ottobre 2013 alle 13:08

    Ciao!
    Deve essere una bontà! Da provare!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:39

      Grazie Stefi!!! provali sono golosissimi… 😉

      Rispondi
  2. Tiziana Ambrosi dice

    10 Ottobre 2013 alle 18:37

    Proverò senza dubbio!!! Magari senza crema ai peperoni perché non la amo particolarmente! Ma credo che il risultato sia ottimo anche senza!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:40

      Ciao Tiziana!! si anche senza ti assicuro che sono buonissimi baci!!

      Rispondi
  3. Monica Migliavacca dice

    10 Ottobre 2013 alle 18:55

    Mmmm che gustosi che sono! Certo mangiati a Parigi erano tutta un'altra cosa….haha! Brava Dany bellissimi.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Ottobre 2013 alle 19:41

      Ciao Monica e si devo dire che mangiati a Parigi erano un 'altra cosa con voi poi… indimenticabile 😉 baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ri Oggi per me è la giornata dedicata al cibo dei ricordi. La torta Pasqualina è uno di quelli, e poi la torta di riso con le erbette, fatta come la faceva mia nonna con qualche fettina di pancetta e il pangrattato croccante. E ancora la torta di castagne cotte cacao caffè e amaretti. Viva il cibo dei ricordi accompagnato da pensieri leggeri che ci fanno stare bene. Buona Pasqua 🌿

#pasqua2022 #easter #buona Pasqua #smilebeautyandmore #eggs #myeverything #tortapasqualina
Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sap Lo scorso fine settimana ho preparato i bagel, sapete quando avete voglia esattamente di quel determinato cibo, ecco, è andata proprio così! 

🥯 Vitello tonnato, cavolo viola e avocado ( il mio preferito)
🥯Salmone, avocado, formaggio spalmabile, erba cipollina e aneto (classico ma sempre buonissimo)

👉la ricetta è sul blog!

#smilebeautyandmore #bagel #onmytabletoday #myeverything #ilmioritmolento #foodphotography #photooftheday #ricetta #bread #myseasonaltable #foodfluffer #seasonpoetry #quietshadesofbrown #delicious #deliciusfood
Natale per me è il lusso di poter rallentare anch Natale per me è il lusso di poter rallentare anche solo per pochi giorni. 

Cucinare per me e per i miei cari, trovare il tempo per preparare biscotti da regalare o da intingere nel tè guardando un film, rigorosamente in pigiama. Il lusso di ascoltare e di ascoltarmi. 

Buon Natale!

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #myeverything #circondatidiemozioni #hounastoriaperte #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #moodoftheday #christmasrecipe #noel #italianchristmascookies #foodartproject #scattoalessandria
Profumo di burro e zucchero #smilebeautyandmore Profumo di burro e zucchero 

#smilebeautyandmore #myeverything #onmytabletoday #gioiedinatale #ilmioritmolento #biscottidinatale #giftcookies #lamagiadelnatale
Al giardino che anche in Autunno regala colori spe Al giardino che anche in Autunno regala colori spettacolari.

#aftertherain 
#faidellordinariounapoesia #semplicecomeunsorriso #smilebeautyandmore #fioridelmiogiardino #simplethingsmadebeautiful #onmytable #capturethewild #slowfloralstyle #valleerro #scattoalessandria #ilmioritmolento

Copyright © 2022 - Design by MyNewSite