• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Torta Marmorizzata o Marmorkuchen

Ciao!! un pò di tempo fa mi è stato regalato un bellissimo libro molto interessante sulla cucina nella tradizione ebraica. Mi piace pensare al cibo non soltanto come forma di sostentamento ma anche come in base alla religione, alle tradizioni, al luogo in cui ci si trova viene cucinato e per quale ricorrenza. Questo dolce, di origine tedesca, in particolare veniva -e viene- preparato in occasione dello Shabbat.
Se volete approfondire l’argomento vi consiglio la lettura de “La cucina nella tradizione ebraica” di Giuliana Ascoli Vitali  delle edizioni Giuntina.
Ingredienti
300 g di burro
275 g di zucchero
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
5 uova
375 g di farina setacciata
4 cucchiaini di lievito per dolci
6 cucchiai di latte
4 cucchiaini di cacao 
zucchero a velo per spolverare
Lavorate a crema il burro e aggiungetevi gradualmente lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
Unite una alla volta le uova e poi la farina con il lievito.
Incorporare 2/3 cucchiaini di latte, il tanto che serve per ammorbidire il composto.
Versate i 2/3 del composto in una tortiera foderata di carta forno.
Setacciate il cacao in polvere e unitelo al resto del composto rimasto insieme a 2/3 cucchiai di latte e amalgamate bene, dopodichè versatelo nella teglia, poi passateci delicatamente i rebbi di una forchetta in modo da mescolare i due composti.
A questo punto potete pulire la ciotola ….leccandovi le dita!!!

Forno 180° per 50/60 minuti
un abbraccio… a presto!!!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simona Stentella dice

    19 Settembre 2013 alle 3:05

    Bellissima questa torta Dani!!! Deve essere davvero sofficissima!!!
    Un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
  2. Cuoca Pasticciona dice

    19 Settembre 2013 alle 9:12

    Grazie mille per segnalarci questa lettura così interessante e per condividere con noi questa dolce ricetta che mette proprio appetito!

    Rispondi
  3. ViviConVivi dice

    19 Settembre 2013 alle 14:19

    mmm che delizia!
    se ti va passa a trovarmi: http://viviconvivi.blogspot.it/

    Rispondi
  4. Alessandra Parlagreco dice

    20 Settembre 2013 alle 8:07

    Ciao Daniela,
    con questa ricetta farei felice mio marito, che ama le torte marmorizzate… grazie della ricetta!

    Se ti va, passa da me: c'è un premio che ti aspetta
    A presto
    Alessandra

    ps: nuova follower!

    Rispondi

Rispondi a ViviConVivi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Questa sarà l’ennesima versione di bugie che c Questa sarà l’ennesima versione di bugie che compare su vostri schermi, d’altronde è Carnevale, e come da tradizione a casa mia si frigge!

Le Bugie -come vengono chiamate qui in Piemonte- fanno parte del repertorio di ricette di famiglia, partendo da mia madre e poi ancor prima da mia nonna. Loro le hanno sempre preparate rigorosamente con il Moscato nell’impasto, che le rende incredibilmente fragranti e profumate.

Il mio compito da bambina era tagliare le strisce di pasta con la rotella dentellata, sempre in piedi sopra la sedia ben ancorata vicino al tavolo. Un compito che prendevo molto sul serio. Anche se il più delle volte la rotella andava storta, e il risultato non era proprio dei migliori! Ma il bello di questo semplice dolce è anche l’irregolarità nell’esecuzione, lo rende ancora più “casalingo”. 

▫️Con cosa vi piace aromatizzare questo dolce? 

Trovate la ricetta sul blog, il link è in bio!

#smilebeautyandmore #hounastoriaperte #ilmiorirmolento #slowlife #faidellordinariounapoesia #season #myseasonalstory #seasonalfood #rincorrerelabellezza #italianfood #onmytabletoday #igerspiemonte #igersmonferrato #foodstylelovers #carnevale #bugiedicarnevale #myseasonaltable #food365 #stylinginspiration #foodphotography#salepepe
Spero stiate passando una buona domenica, qui piov Spero stiate passando una buona domenica, qui piove a dirotto! ...c’è un tempo da lupi, come si dice dalle mie parti. Mi consolo con una fetta o forse due del pan brioche preparato ieri, mentre cerco di capire come funziona #clubhouseapp 

☕️Buona domenica! 

#smilebeautyandmore 
#morningmotivation #slowlivingforlife #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #hounastoriaperte #bakinglove #panbrioche #myeverything #onmytabletoday #myseasonalstory #myseasonaltable #sundaymornings 
#foodstylelovers #feedfeedbaking
Saluto Gennaio con una crostata al limone preparat Saluto Gennaio con una crostata al limone preparata questo weekend, un nuovo post sul blog, una lista di cose fatte e nuove consapevolezze.

Il link per leggere il post è in bio!

Non so voi ma questo lungo mese mi è sembrato infinito: trentuno giorni ma percepiti credo il doppio.
Buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #IlMioritmolento #Hounastoriaperte #Feliceadesso #faidellordinariounapoesia #myseasonalstories #delicousfood #rincorrerelabellezza #quietshadesofbrown #myeverything #foodstylelovers #stylingtheseasons #food365
Avete già pensando alla cena? Per noi stasera cr Avete già pensando alla cena? Per noi stasera crema di verdure: qualche foglia di cavolo nero e di verza, la parte più esterna e coriacea di due finocchi, un piccolo porro, brodo vegetale, olio buono e qualche crostino di pane. 

🥬La mia idea di comfort food quando fuori il termometro non riesce a salire sopra lo zero. 

#smilbeautyandmore #buonacena #onmytabletoday #seasonalfood #seasonspoetry #colorsseason #faidellordinariounapoesia #comfortfood #ilmioritmolento #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #feliceadesso #delicius #deliciusfood #italiaintavola #myseasonalstory #onmytable #foodstyling #foodstylelovers #quietshadesofbrown #food365 #foodphotography #myeverything
Seguendo il filo della stagionalità. Questa tor Seguendo il filo della stagionalità. 

Questa torta all’arancia limone e miele umida e soffice è stata la mia colazione negli scorsi giorni. Fetta dopo fetta, briciola dopo briciola ha allietato i miei risvegli accompagnata dall’immancabile tazza di caffellatte bollente. 

La ricetta la trovate sul blog, il link è nella bio, buona settimana!

#smilebeautyandmore #mondaymotivation #orangecake #season #seasonalfood #seasonspoetry #onmytabletoday #myseasonalstyling #foodstylelovers #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #feliceadesso #ilmioritmolento #hounastoriaperte #recipeoftheday #foodphotography #quietshadesofbrown #deliciusfood #food365

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No