• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD

Smile, Beauty and More

Clafoutis di Ciliege

Ciao a tutti!!  Oggi vi propongo una ricetta facile facile, veloce ma molto buona, un Clafoutis alle Ciliege.
I miei vicini mi hanno regalato un magnifico cesto di ciliege….e ho colto l’occasione per fare questo dolce…..

Ingredienti:

500 Grammi di Ciliege snocciolate.

50 Grammi di Zucchero semolato.

Per la Crema

125 Grammi di Farina.

3 Uova

250 Grammi di Latte

1 Limone succo e buccia

80 Grammi di Zucchero

1 Bustina di Vanillina

1 pizzico di sale

1 noce di burro per imburrare la teglia.

Per prima cosa snocciolate le ciliege, e mettetele insieme allo zucchero semolato a macerare un pochino, intanto preparate la pastella con tutti gli altri ingredienti, non vi spaventate se risulterà un po’ liquida, in cottura si rassoderà.
Imburrate la teglia e mettete le ciliege con lo zucchero sul fondo e versategli sopra la crema.
Infornate a 180/170° per circa 40 Minuti.
Quando sarà fredda cospargete con zucchero a velo.

Buon appetito!!
a presto….

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria dolores Lopez godoy dice

    17 Giugno 2013 alle 21:34

    Che buona, grazie per la ricetta. Brava. Besitos.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2013 alle 20:16

      Ciao Maria dolores!! Grazie mille besitos a te!!
      Dani

      Rispondi
  2. Giovanna dice

    18 Giugno 2013 alle 7:27

    Che bella ricetta! Grazie!
    Giovanna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2013 alle 20:16

      Ciao Giò!! Grazie mille 🙂
      baci
      Dani

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    18 Giugno 2013 alle 11:05

    Ohhhhhhh *_* Mamma che buona!!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2013 alle 20:17

      Ciao An!! Grazie 😉
      Dani

      Rispondi
  4. giusi_g dice

    18 Giugno 2013 alle 12:15

    wow Faniela … dev'essere uno spettacolo grazie della ricetta … un saluto giusi_g

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2013 alle 20:19

      Ciao Giusi!! Grazie, il mio consiglio è di metterla in frigo per almeno due ore è ancora più buona 😉
      baci
      Dani

      Rispondi
  5. Pooja Mittal dice

    18 Giugno 2013 alle 13:02

    Looks yummyy… 🙂

    Kisses,
    Keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2013 alle 20:19

      Thanks 🙂
      Hugs
      Dani

      Rispondi
  6. Monica Migliavacca dice

    20 Giugno 2013 alle 21:13

    Mmmm che buona! Appena passa questo caldo infernale la faccio. Ciaooo Dany.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Giugno 2013 alle 16:07

      Ciao Monica!! bene bene poi mi dici com'è… 🙂
      baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More
Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad Un sabato un po’ diverso dal solito, passato ad imparare le basi della fermentazione vegetale insieme a Myriam @the_food_sister, che ringrazio! 

La fermentazione è un argomento che mi ha sempre incuriosito molto ma non mi sono mai applicata più di tanto, questa è stata una buona occasione!
🥬Ora non mi resta che attendere qualche settimana! Sono curiosa di scoprire nuovi sapori.
Voi conoscete la fermentazione vegetale? 

#smilbeautyandmore 
#fermentation #thefoodsisters #seasonalfood #onmytabletoday #seasonsgreetings #hounastoriaperte #seasonpoetry #fermentazione #food_creative_pictures #delicious #deliciousfood #ilmioritmolento #kichenlife #rincorrerelabelezza #feliceadesso #mylife #myseasonalstory
Torta all’arancia limone e miele per la colazion Torta all’arancia limone e miele per la colazione di tutti i giorni, incredibilmente soffice. 
✏️Arriva presto la ricetta sul blog! 

#smilebeautyandmore #stagionalità #myseasonalfood #onmytabletoday #orangecake #season #seasonpoetry #faidellordinariounapoesia #imielidigiorgiopoeta #hounastoriaperte #ricettarioinvernale #foodstylelovers #food365 #foodphotography #foodstagram #quietshadesofbrown #food_creative_pictures #foodfluffer
Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanel Nodini al cacao,forse meglio conosciuti come kanelbullar. Di solito questi dolcetti incredibilmente soffici e friabili vengono farciti con una crema alla cannella, ma io ho preferito farcirli con una crema al cacao. Buonissima, credo che non stenterete a credermi! 

🏷C’è un nuovo post sul blog trovate il link in bio e buona settimana! 

#smilebeautyandmore #intrecci
#morningmotivation #mondaymotivation #kanelbullar #bakinglove #hounastoriaperte #foodblogfeed #season #seasonspoetry #ilmioritmolento #homebaked #faidellordinariounapoesia #onmytable #foodphotography #deliciousfood#foodstylelovers #foodstagram#food365
Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In que Ho un debole per gli antipasti, lo ammetto. In questi giorni ne ho preparati un bel po’! 
Questi che vedete qui in foto sono bignè salati con crema Robiola fresca delle mie valli, olive, pomodorini e melanzane sott’olio. Potrebbe essere una buona idea per i giorni di festa che ancora ci aspettano.

Trovate la ricetta sul sito di @oliodecarlo @cucinamancina 

#adv #goccedicuore #oliodecarlo #italiaintavola #smilebeautyandmore #onmytabletoday #myseasonalstory #myfoodproject #puglialovers #olioextraverginedioliva #myslowmoment #gioiedinatale #slowlife #oliveleccina #food_creative_pictures #foodphotography #faidellordinariounapoesia #foodfluffer
24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio 24 dicembre. Rallento il mio passo, lascio spazio alla calma,  così necessaria. Mi immergo nell’atmosfera di questo strano Natale. Vi auguro di passare giorni sereni!
🌟Buone Feste!🌟

🌟Il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane. Cit.Baustelle

#gioiedinatale #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #hounastoriaperte #faidellordinariounapoesia #natale2020 #slowlife #cosesemplici #simplethingsmadebeautiful #avventocondiviso #smilebeautyandmore #etsyitalia #resilienza #vicinimalontani #myfoodphotography @francescazanottoillustrazioni #slowandsimpledays #slowlivingforlife

Copyright © 2021 - Design by MyNewSite

Abbiamo a cuore la vostra privacy e ci preoccupiamo che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Inoltre questo blog utilizza cookies per darvi una maggiore esperienza di navigazione. OkNoPrivacy policy
No